I N S A N E. La bomba da 10 metri di Jason Terry sulla sirena che prende il ferro, fa due mezzi giri attorno all'anello, s'aggrappa al cilindro arancione con tutte le forze, e poi desiste e cade di lato rimarrà per sempre negli incubi dei Mavs. Era il tiro della vittoria, era il tiro che avrebbe portato la serie a garasette! Esce. Nel modo più beffardo, nella gara più assurda della serie. E nel gelo più totale dell'AA Center noi possiamo finalmente far festa: S I A M O A L L E N B A F I N A L S A G A I N ! ! !
Ma chi l'avrebbe mai detto che dopo la fine del primo quarto gara sei si sarebbe risolta così? Solo un pazzo. At the end dei primi 10 minuti, infatti, tutto sembrava già archiviato. Noi disputiamo il miglior primo quarto dei playoff segnando 38 punti con 14/16 al tiro, mentre Dallas si ferma a 13 con 0/10 behind the arc. Right guys. A fine primo quarto eravamo già a +25, i Mavericks sembravano strabolliti, stracotti, senza energie. Chi se lo aspettava che il secondo periodo sarebbe stato diametralmente opposto? Nel secondo quarto infatti i Mavs riemergono dalla vasca di Cocoon, tirano con 11/19 dal campo (e noi con 5/14) rifilandoci un break di 31-16, risalendo fino al -8 del 42-50 e riaprendo tutto, anche se all'intervallo (dove Kobe ha già 18 punti) ci arriviamo pur sempre sulla doppia cifra di vantaggio (44-54).
Nel terzo periodo i Mavs non riescono ad andare oltre il -9 (71-80), ma una bomba nel nulla di Terry a 6' dalla fine del match riapre nuovi squarci (80-89). E qui ci impiantiamo. Una dunk "and one" clamorosa di Brewer in testa a Barnes firma l'azione da tre punti del -6, poi Caron Butler e Jason Kidd ci risucchiano defitiviamente: 89-92! Ancora Caron Dimonio con gli occhi di bragia firma la partità a -2'57" con un 2+1 (92-92) e il palas diventa una polveriera nucleare!
A -45" un fade devastante di Kobe in faccia a Terry ci spedisce avanti 94-96 e quando Nowitzki, semi-wide open, sbaglia il suo classico tiro salendo le scale dai 5 metri a -27" la partita ci finisce in mano. Basta solo segnare nell'ultima azione. Andiamo da Kobe, against Terry: il Mamba spara, ferro, rimbalzo Butler, lancio e Terry sgancia da 10 metri alla disperata sulla sirena. Gira, gira, gira... sosta in bilico sull'anello..... ed esce.
Kobe è l'Mvp con 33 punti, 6 rimbalzi, 4 assist e 10/ 16 al tiro, ottimo Ron Ron (13 punti nei primi 15 minuti), non basta ai campioni in carica il tandem Terry-Butler (45 punti in due), perchè Nowtizki tradisce ancora. Se solo il Wunder avesse giocato questa serie nelle sue possibilità, a quest'ora eravamo già a casa.
E invece? E invece siamo in Finale! * Anche se non avremmo mai voluto il "bug" che si ripresenta puntuale anche qui. Nonostante gli Heat abbiano il miglior record della Lega, infatti, il vantaggio del fattore campo è misteriosamente ai Lakers.
I risultati delle Finali di Conference
Western Conference
Los Angeles Lakers – Dallas Mavericks 4-2
Eastern Conference
Miami Heat - Chicago Bulls 4-0
Western Conference
Los Angeles Lakers – Dallas Mavericks 4-2
Eastern Conference
Miami Heat - Chicago Bulls 4-0
NBA Finals
Los Angeles Lakers - Miami Heat *
Los Angeles Lakers - Miami Heat *
From the thread @ Alp
ReplyDeleteGrande vittoria in garadue!!! Clamorosa partita! Che Finals che stanno venendo fuori!
Abbiamo sfiorato il K.O. definitivo più di una volta, ma alla fine abbiamo portato a casa gara 2. Fisher è stato per l'ennesima volta determinante con dei tiri pesanti, ma se non iniziamo a fermare LBJ la strada è troppo in salita per noi. Ora andiamo a Miami, tre gare di cui una tra le prime due da portare necessariamente a casa. È la seconda serie che si preannuncia pirotecnica.
ReplyDeleteAnche la tua serie con Dallas è stata molto divertente, ed hai sudato freddo più di una volta, ma se Dirk stecca così non potevi che vincere.
Il Brone sta disputando delle Finals ultraterrene: 38 punti e 10 rimbalzi in garauno e 50 punti in za game two contro Artest e Barnes! E quasi vittoria degli Heat in garadue... Il vero problema è se si sveglia anche Chris Bosh.
ReplyDeleteVediamo com'è ora LBJ 2k12, perchè quello dei 2k passati tendeva a sparire quando la serie entrava nelle sue gare-chiave. Cmq contro gli Heat io vado di europeismi a bestia: zona per 40 minuti filati!