Tuesday, January 3, 2012

5 domande 5 about: The Western Conference Finals and other things

1.      Zen, è sempre il solito. Non siamo favoriti, siamo solo da semifinale, e poi eccoti qui ancora, alle Finali Nba, le tredicesime Finals in 23 stagioni!
“A dir la verità  sarebbero le quattordicesime, ci sarebbero nel conto anche quelle contro i Bobcats a nba2k9 che l’ormai famosa “Rivolta delle Macchine Ribelli” non ci fece giocare e che perdemmo 3-1 in simulazione.”
2.      Giusto. Comunque parlo di Finali giocate sul campo. E “on the court” coach Zen lei non ne ha mai persa una: 12 Finals vinte su 12.
“Mi sto toccando ovunque. Comunque sì, i numero dicono questo, ma servono solo agli amanti delle statistiche. Ma se proprio vogliamo insistere sulle cifre le dico che andremo ad affrontare una squadra che ha fatto 25-4 in regular season e 12-1 nei playoff. L’ha già fatto il totale? Right, sono 37 partite vinte su 42… Paura, eh? E’ anche vero però che in regular season è successo questo .
3.      Torniamo un attimo alla sfida con i Mavericks.
“Eravamo avanti 3-1 ed abbiamo evitato garasette sull’ormai celebre palombella di Terry all’ultimo secondo che si è spenta sul ferro, non le basta? Non hanno mollato mai, da veri campioni: si sono qualificati soltanto da settimi a Ovest, hanno fatto una vera impresa ad arrivare a pochi millimetri dalla “bella” delle Finali di Conference. Inoltre da garatre in poi hanno praticamente giocato senza Nowitzki, entrato improvvisamente in uno “slump” pauroso. La realtà è che se il tedesco avesse giocato da Wunderdirk a quest’ora eravamo già sul divano, idem se in Finale di Conference ci fossero stati i Thunder.”
4.      Disse così anche dopo la serie vinta contro gli Spurs con la frase Bastava solo una folata di vento diversa e a quest’ora eravamo già in vacanza.
“Perché è così. Inverta i fattori: Nowitzki ha segnato 6 punti di media nelle ultime quattro gare della serie. Se la stessa cosa l’avesse fatta Kobe secondo lei a quest’ora saremmo arrivati in Finale? E contro gli Spurs, tenga ben presente questo articolo . Tenermi a mente queste cose mi consente di tenere i piedi ben piantati per terra e di tenere ben presente una cosa: siamo sfavoriti, ma ci è stata concessa la possibilità di ritornare in Finale e ci è stato regalato pure il vantaggio del fattore campo. Dunque, carpe diem.”
5.      Che sfida sarà Heat-Lakers? Pardon Lakers-Heat…
“Per me la chiave è sempre Chris Bosh. Da James e Wade mi aspetto i soliti sfracelli apocalittici con relativi fallout atomici, ma è l’ex Raptor l’ago della bilancia. Se viaggia a 20 + 10 anche lui, per noi non ci sarà scampo.”

2 comments:

  1. Ogni serie fa storia a sé, le Finals poi sono assolutamente straordinarie perché imprevedibili.
    Ti riassumo quella che è la mia visione dellla serie contro gli Heat.
    La chiave offensiva per i Lakers sono i lunghi: con un fatturato importante di Bynum, Gasol e Odom, hanno ottime possibilità di portare a casa la gara, quando loro steccano rischiano di soffrire molto. Occhio a non farsi tirare dentro la sfida da Wade e James con Bryant: spesso quando segnano canestri impossibili viene voglia di rispondere per le rime con il Mamba, ma è un gioco a perdere perché non si sfruttano le loro lacune. In difesa, limitare Bosh è ovviamente il compito principale, ma le armi da spendere su CB1 ci sono, ma non l'unico: Wade e James hanno nelle mani partite da 60 punti, dunque anche con loro si deve essere particolarmente efficaci. L'esempio ce l'hai con la mia serie: Bosh a 9, Wade a 21 e James ne fa 50 e quasi vincono la partita (e se non fosse stato per il Venerabile Maestro a quest'ora si andava in Florida sullo 0-2). Sono le Finals, si parte sullo 0-0 e la mia percentuale è 50% a testa di probabilità di vittoria: con questo splendido gioco, che emula lo sport più appassionante che conosco, nulla è scontato!

    ReplyDelete
  2. That's right. Tra l'altro è incredibile come riproduca fedelmente i "momenti"! Negli altri 2k non c'era 'sto fattore, qui invece sì: ad esempio noi abbiamo incontrato i Miami Heat in regular season quando loro erano già sicuri matematici del primo posto e li abbiamo demoliti. Per loro era una partita inutile, infatti.
    Ora invece nelle Finals sono di una caratura diametralmente opposta. Scendono in campo ben sapendo che questo è il loro anno. Che non possono fallire.
    Intanto te hai già mandato loro un messaggio: sotto 0-1, quasi sotto 0-2, sei passato a condurre 2-1 violando Miami! Vittoria P E S A N T I S S I M A . Non decide ancora nulla, ma ora sarà interessante osservare la reazione di James, che tende a sparire quando la serie entra nei momenti decisivi. In garatre ha già calato rispetto a garauno e garadue. Ora, sotto 1-2, sentirà nuovamente la pressione o sarà un nuovo James in grado di reagire?

    ReplyDelete