Wednesday, January 18, 2012

La bomba di Ebanks!

Non sono giorni memorabili per l'El Segundo Times. Dopo l'articolo incriminato che metteva in evidenza il calo di punti di Bryant e il 2/43 da tre di Ebanks in due stagioni, è arrivata pure la risposta sul campo dello "sradicaferri". Nella gara vinta in volata a Phoenix contro i Suns di uno Steve Nash in nettissimo calo (Bryant, invece, ne ha messi 38...), Ebanks ha segnato dall'angolo la sua terza tripla dall'autunno 2011 a oggi...
Già Kobe aveva risposto all' El Segundo Times con i 52 punti nel primo tempo della gara contro i Rockets. Il Coach Zen sta cercando di convincere l'El Segundo Times a scrivere che questi Lakers non vinceranno mai il titolo NBA. Intanto, 4 vinte delle ultime 5, avanti così!

4 comments:

  1. "L'andamento parallelo" continua...La mia squadra sta vivendo un buon momento di forma, anche se il calendario non è stato certo irresistibile e ora ci aspetta una settimana di viaggio prima dello scontro di Natale contro Chicago. Dopo un novembre di stenti, chiudere il mese di Dicembre con meno di 5 sconfitte sarebbe assolutamente ideale, e ci proietterebbe dritti a ridosso delle prime.
    Direi che, con solo uno shift temporale, il discorso vale pure per te...

    ReplyDelete
  2. Esatto. Tra l'altro "L'andamento parallelo" continua nonostante abbiamo preso due binari diversi. Tu hai ceduto Ron Ron e da due anni comunque hai Ellington, io ho puntato sui "tre playmaker" tenendo MWP (Metta World Peace...).

    Una cosa comunque è standard: in tutte "le seconde stagioni" di un'Asso non ci sono più i record dominanti della prima stagione. Last year c'eravamo noi a Ovest e Miami a Est che praticamente le vincevamo tutte. Ora invece le classifiche sono tutte ammassate e anche gli Heat (qui credo siano a 8-6) fanno fatica e sono invischiati nella lotto. Last year erano già primi matematici.

    ReplyDelete
  3. Oddio, da me gli Heat fanno quasi uno sport a parte. D'altronde, una squadra che annovera James, Wade, Bosh, Okur, Posey, Hinrich, Chalmers (forse pure Mike Miller) è corretto faccia un campionato a sé. Noi li abbiamo battuti grazie ad una magia di Ellington, ma perdere contro di loro ci sta tranquillamente. Ad ovest c'è più equilibrio, con i Kings che sono primi ma che non hanno staccato tutti e poi tra i primi e i decimi ad ovest ci sono 4,5 partite...Per questo ritengo fondamentale staccarsi dal gruppo, perché un'eventuale lotta per un posto ai playoff rischia di essere troppo faticosa sia a livello fisico che mentale.

    ReplyDelete
    Replies
    1. Da me a Est ci sono due sorprese assolute. Primi i New Jersey Nets, e qui mi tocca rimangiarmi l'affermazione "non ci sarà un droide che uscirà dal Draft e farà cambiare il volto di una squadra".
      I Nets hanno la seconda scelta assoluta, un bianco che evidentemente ha avuto un impatto inaudito: nessun bianco dai tempi di Larry Bird ha avuto un simile impatto nel suo anno da rookie.
      Bisogna vedere se i Nets manterranno la classifica (è un classico nella prima parte di campionato trovare in testa alcune soprese, che poi spariscono), ma comunque già ora il loro campionato è strepitoso.

      Inoltre è sorprendente il 10-3 dei vecchissimi Boston Celtics. Here, nella season da 29, forse il fattore età si sente di meno, ma resta il fatto che è un record sorprendente

      Delete