Sunday, January 29, 2012

First Round, game 2: LA Lakers - Oklahoma City Thunder

The sentence arriva a 2’45” dalla fine. Andrè Miller sfrutta un blocco alto di Gasol, si butta dentro, tutta la difesa dei Thunder collassa sotto canestro perché sa già cosa succederà, ovvero un pick’n roll con Pau o un assist a Ilgauskas. E invece no. Miller vede Matt Barnes in angolo, totally wide-open, lo serve e OKC va al tappeto. Tripla che infiamma la retina, Lakers 102, Thunder 94! E’ la seconda tripla presa da LA in tutta la partita…
Why? Perché la tattica usata in garauno (“palla solo sotto!”) genera ancora robe fantascientifiche!!! Gasol mette 42 punti e 8 rimbalzi con 15/22 al tiro e Ilgauskas ne posta 21 from the bench! E ancora una volta l’inedita coppia che mise insieme 65 punti in garauno, ne edifica 63 in da game two! Vinciamo 110-100 e siamo 2-0 nella serie!!!
Ma se il piano offensivo è rimasto invariato, visto il dominio di Pau e “Z” contro il pacchetto lunghi di OKC, quello difensivo è stato stravolto. Se in garauno siamo stati a zona 2-3 e 1-3-1 per quasi 40’, qui sfidiamo i Thunder con una uomo ferocissima, guidata da un Andrè Miller che manda totalmente in overbooking Russell Westbrook, finito fuori per 6 falli e col ritmo-gara continuamente spezzettato per i lunghi soggiorni in panchina. Durant e Harden sono incredibili nel primo tempo firmando 18 punti a testa e portando OKC sul +10, ma Gasol ne piazza altrettanti inscenando un duello clamoroso contro Ibaka, che da par suo risponde con canestri impossibili; alla pausa lunga è 57-54 per noi. Quando azzardiamo una tripla, sbagliandola con Kobe, ne vediamo subito le conseguenze: rimbalzo Thunder, lancio lungo e dunk dall’altra parte. No more. Con Westbrook carico di falli, è Nate Robison a prendere le redini di OKC ed è un tormento. Il suo step and shot rapidissimo è implacabile in ogni azione, segna ovunque, non puoi lasciargli un millimetro libero che ti castiga all'istante. E’ così che i Tuoni dell’Oklahoma sembrano portarsela a casa (81-85 a -7’57”), ma coach Brooks non ha fatto i conti completi con Gasol. Lo spagnolo è inarrestabile, firma tutte le azioni della rimonta e del sorpasso, fino a quando non cambiamo tattica improvvisamente per il colpo di grazia. Dopo 38 minuti ad attaccare solo da sotto, li finiamo con un dardo infuocato di Barnes behind the arc! E l’ipertattoed è anche protagonista di una super difesa su Durant, che dopo i 18 del primo tempo segna solo 4 punti nella ripresa. E la stessa cosa, per osmosi, accade a James Harden, incontenibile nei primi due quarti e letteralmente vanishing negli ultimi due... DAI CAZZO AVANTI COSI’!!!!!!!!!
Gasol, 11 punti di media in regular season, sta viaggiando a 35.5 ppg in queste prime due partite. Ilgauskas, dai 2 punti di media abituali, è passato ai 28,5 di game 1 & 2... 

5 comments:

  1. Bene, molto bene. Ora i Thunder sono spalle al muro e in gara 3 venderanno l'anima al diavolo pur di vincere. Ma il vero bivio della serie ora è gara 4...vincere quella significa chiudere la pratica

    ReplyDelete
  2. Non dobbiamo lasciargli nessuno spiraglio di speranza. Prendiamoci garatre!

    ReplyDelete
  3. From the tread @Alp

    C L A M O R O S O ! Hai "reboottato" l'Asso? E' una cosa che cmq sto valutando anch'io: naturalmente, se succederà, sarà solo alla fine di questi playoff.
    Quale patch hai installato? Io sto seguendo assiduamente le varie patch che i migliori patchers al mondo stanno facendo su Operation Sports. Sto tenendo d'occhio in particolar modo questa patch qui http://www.operationsports.com/forums/nba-2k-rosters/532234-nba-2k12-sim-world-roster-project-360-a.html sulla quale sono convogliati tutti i migliori patchers. Già scaricata e provata in varie amichevoli.
    Tu che patch usi e che migliorie hai trovato rispetto al gioco di default?

    ReplyDelete
  4. Ancora ero a metà stagione, dunque l'ho potuto fare. Ho scaricato le patch della 2k sports a casa di questo amico mio e me le sono fatte passare tramite il pennino USB, non ho cercato qualcuno in particolare. Insomma, il roster ufficiale del 20 gennaio e la patch della 2ksports per i rookie e le migliorie del gameplay. In più ho messo gli sliders Albys dal thread ufficiale. Il gameplay migliora molto secondo me: non si verifica quella situazione di rimbalzo tra i giocatori ma il movimento è più naturale, la CPU è più intelligente ed attacca con maggiore varietà, c'è un maggior sentore di realismo generale probabilmente dovuto ai roster finalmente corrispondenti. Io di solito tendo più a giocare piuttosto che stare d'appresso alle patch, ho speso qualche giorno a pensarci e poi ho deciso che le migliorie erano troppo evidenti e il gioco valeva la candela. Questa però durerà molto!
    Un consiglio te lo posso dare comunque. Il roster che stai seguendo sembra ben fatto, ma il migliore per consolle dovrebbe essere quello di Rashidi (real2kinsider). Ancora non è completo ed il mio obiettivo iniziale doveva essere il suo lavoro, ma tra i vari patcher è quello che sforna il gioco che maggiormente calca la realtà...

    ReplyDelete
  5. Certo che ora si fa interessante vederti al timone di questi Lakers qui, quelli di Josh McRoberts e senza Odom, quelli che stanno facendo un'enorme fatica nel real world, dove sono ai margini dei playoff.
    Una squadra mal costruita dal figlio di Buss che paga la teoria bryantcentrica, che ha un Gasol svogliato e un Metta World Peace completamente fuori forma.

    ReplyDelete