Il Barba era stato chiaro ad inizio stagione. Se Bynum non mi va in doppia cifra almeno in una voce tra punti o rimbalzi, verrà ceduto. A poche ore dalla chiusura del mercato, dopo l'All Star Game, abbiamo deciso di rinnovare per altri sei anni il contratto di Andreone che percepirà 131 miliardi di dollari per i prossimi 7 campionati (questo compreso). Rimarrà o non rimarrà a fine anno? Attualmente Bynum viaggia a 10.2 punti e 8.6 rimbalzi a partita. Storicamente i Lakers hanno sempre avuto un centro dominante, da Mikan, a Jabbar a Shaq e tutti dicono che il prossimo Eletto al Trono dell'area yellowiola sarà Dwight Howard. Ci si arriverà? Quasi impossibile, se non dissanguando la squadra. Varrà la pena cedere Bynum, Gasol, Artest e magari anche Odom per arrivare a DH12? Per ora puntiamo in casa, puntiamo su AB17 blindandolo subito, altrimenti c'era il rischio che andasse via gratis a giugno.
Intanto clamoroso crollo di Oklahoma City che scivola al nono posto della Western Conference con 12 vinte e 11 perse (52%). Con noi attualmente secondi, si fa sempre più possibile un primo turno di playoff-paura tra Lakers-Thunder... Clamoroso anche ad Indiana dove l'entourage dei Pacers, causa risultati, ha licenziato coach Frank Vogel. La cosa potrebbe indirettamente interessare anche i Lakers nel caso uscisse da Indianapolis anche il vice Brian Shaw che vorremmo riportare a LA Land come secondo di Mike Brown.
From the threa @Alp
ReplyDeleteHai la prima scelta dei Rockets e loro sono ultimi? Un altro numero di mercato clamoroso! Intanto, nonostante qualche intoppo (come la sconfitta coi Jazz at the buzza) stai veleggiando spedito in un campionato dove di certezze (a parte gli Heat) sembrano essercene ben poche!
Più che numero di mercato, si tratta di un colpo di culo clamoroso! La scelta dei Rockets non ricordo nemmeno come è arrivata e sicuramente non ho fatto scambi per arrivare a quella scelta, al massimo li faccio per arrivare ad una scelta. Ad ovest l'equilibrio è impressionante: 13 squadre in 8 partite. Attualmente sono secondo con mezza gara di ritardo da Denver, ma ho solo mezza gara di vantaggio rispetto a Thunder e T-Wolves, una gara rispetto a Kings e una e mezza sui Suns e nelle prossime settimane dovrò affrontare proprio Suns (due volte) e T-Wolves. Non si capisce niente, controllo ogni volta la classifica (cosa che non facevo mai) perché anche non giocando si possono scalare posizioni sia verso l'alto che verso il basso. Ad est invece la situazione è molto più canonica. C'è il rischio che chi arriva in finale da Ovest ci arriva stremato, perché non c'è una squadra dominante!
ReplyDeleteIl tuo rinnovo di Bynum era scontato, il prezzo è purtroppo quello (alto) di mercato. Certo che, da uno che si prende quei soldi sarebbe lecito aspettarsi qualcosa di più, almeno un 15+10. Vero che ci sono Kobe, Pau, Lamar e tutti gli altri, ma non puoi guadagnare quelle cifre e non essere dominante. Da me, Bynum viaggia a 14+9 praticamente e ancora non mi ha convinto del tutto. La fiducia non gli manca, spesso gioco con lui ed Herrera in campo e Pau e Kobe in panca proprio per dargli la giusta importanza, ma ancora non mi fido di lui. E quando lo rinnoverò, perché lo farò ovviamente, i numeri saranno fondamentali per decidere cosa farne.
Quella dell'equilibrio con le squadre tutte ammassate è la stessa cosa che sta succedendo anche qui e traslata in una stagione da 29 partite rende ancora più incerta la cosa: 2 vittorie consecutive e ti giochi la vetta, 2 sconfitte consecutive e rischi di star fuori dalle prime otto!
ReplyDeleteBynum, per le cifre che ha, non vale quei soldi certamente (c'è da considerare però che quelle cifre sono tarate sul fatto che da me i titolari non giocano mai più di 28-30 minuti). Però ha 25 anni, è nel pieno del vigore fisico, è alto e grosso, occupa spazio là sotto. Dwight Howard è inarrivabile e allora tra tutti i pivot in circolazione nella Nba, Bynum è il meglio che c'è, anche perchè "sviluppabile" in aspetti che possono renderlo dominante, come la velocità o la durezza in difesa.
Cioè, è un "hardaware" (2 metri e 16 per 130 chili...) sul quale decidere che software impiantare. Allenarlo per farlo diventare un baluardo difensivo impenetrabile (dunque rimbalzi, durezza difensiva, etc...etc...) o trasformarlo in un mini-shaq? (dunque sviluppare velocità, rapidità e attacco al canestro)