Vincevamo e l’affiatamento scendeva, di
giornata in giornata, fino ad un preoccupante 57%. Non c’era rimasto altro da
fare. Metta World Peace l’anno scorso a 36 anni aveva avuto il crollo
definitivo: dai 10 punti di media col 41% da tre del 2013-14 era passato a
3,4 ppg col 10% behind the arc del 2014-15, senza tenere più l’uomo. L'ho spostato ad un
certo punto anche in ala pivot per tentare di recuperarlo, perché uno così non
si può cedere. Ma non può nemmeno giocare. E così in questa prima parte di
stagione 2015-16, alla veneranda età di 37 anni, MWP si è ritrovato in fondo alle rotazioni, quasi nelle vesti
di vice-allenatore vista la sfilza di “n.e.” collezionati. L’avremmo portato con noi per tutto il campionato se non fosse che il suo stato d’animo stava facendo
precipitare l’affiatamento dei Lakers ai minimi storici. E così è arrivata la decisione,
inevitabile: Ron Ron se ne va ai Washington Wizards in cambio di un droide e
conclude così un'avventura ai Lakers lunghissima, iniziata addirittura nel 2K9. Con lui parte anche Tyrus Thomas, che
paga il suo morale in rosso (nonostante il quintetto) e una poca mobilità per
sviluppare il tira chi è libero: va agli Oklahoma City Thunder in cambio del
play Reggie Jackson che viene a dar manforte ad un JJ Barea un po’ in
difficoltà. “La squadra è questa e questa rimarrà” aveva dichiarato il Coach
Zen solo pochi giorni fa…! Ma fedele alle promesse fatte, ne rimane intatto il potenziale: eravamo dodicesimi nel Power Ranking prima e lo siamo anche ora.
Una standing ovation per fratello pace nel mondo..ne ha disseminata di pace in giro sui parquet e sono sicuro che qualche altro "segno di pace" in giro per la capitale continuera' ad elargirlo...
ReplyDeleteTutti in piedi allo Staples !! CLAP CLAP...
@Bisy
ReplyDeleteLodi, lodi, lodi a War Peace. E' comunque solo un arrivederci, perchè ce lo ritroveremo nel SiM-WoRLD (a meno che in queste ore i real Lakers non decidano di non rinnovarlo), ma qui in questo Secondo Mondo non ce la faceva più. Lo tenuto anche un anno più del dovuto, ed anche nel suo crollo verticale dell'anno scorso se siamo usciti alle Western Conference Semifinals.
Per quello che riguarda i contatti del blog, li puoi vedere andando su Design ---> Statistiche. Lì puoi vedere di tutto, dalla visualizzazioni complessive a quelle dei singoli post, fino alla provenienza delle visualizzazioni: scopro lì che il Kobangeles Times dal 29 aprile a oggi, ad esempio, è stato visitato da quasi 700 italiani, ma anche da 63 utenti degli Stati Uniti, 30 dalla Russia, 21 dalla Germania e addirittura 2 dalle Filippine...! Saranno italiani che vivono là, oppure usano Google Translate per capirci qualcosa...
Solo applausi per Artest!
ReplyDeleteVanno via allora Thomas e Artest, arrivano Reggie Jackson e il rookie. Quest'ultimo prende il posto di AG di riserva o ci saranno aggiustamenti differenti?
No, il droide è solo un dodicesimo che non entra mai. Il ruolo di AG di riserva appartiene ad Earl Clark, che prima era quasi fuori dalle rotazioni con il morale a zero e ora c'è l'ha Entusiasta.
DeleteIl quintetto è: Chris Paul, Kobe Bryant, Thabo Sefolosha, Kostas Papanikoloau e Marcin Gortat. I cambi: JJ Barea e Reggie Jackson, Vince Carter, Caron Butler, Earl Clark, Bismark Biyombo e il droide.
Beh, questioni di spogliatoio che certi 2kCoach tengono più in considerazione rispetto ad altri. Io l'affiatamento non l'ho mai tenuto sott'occhio da quando con Portland con l'affiatamento allo 0% riuscì a vincere il mio primo e finora unico titolo.
ReplyDeleteMa probabilmente hai fatto le scelte giuste. Io non sono mai stato un grandissimo estimatore di Tyrus, tutt'altro, e l'averlo scambiato per un Reggie Jackson potrebbe rivelarsi una mossa importante e positiva!
Dipende dagli Universi, dalla squadra e dai giocatori. Ad esempio il campione scontento ti renderà sempre da campione, ma un Clark scontento si trasforma in una palla di piombo, perchè non fa più quelle cose che l'entusiamo lo porta a fare (ovvero atletismo, palle rubate in traiettoria di passaggio, azioni d'energia che girano emotivamente la partita).
DeletePorto l'esempio di Clark proprio perchè ho visto nettamente come da scontento era un palo immobile, mentre ora da Entusiasta lo vedi volare da tutte le parti: a rimbalzo, nelle chiusure difensive, in attaco, nei movimenti senza palla.
I Lakers 2015-16 hanno solo due stelle (CP3 e Kobe) e sono circondati tutti da giocatori 'alla Clark', ovvero che se sono scontenti rendono zero, mentre se sono entusiasti rendono 100. I campioni invece se sono entusiasti rendono 100, se sono scontenti rendono comunque 90.