Tutti si aspettavano il grande acquisto.
Bargnani era dato ormai certo ai Lakers, altre fonti parlavano comunque di
importanti cambiamenti. Così c’è stata grande sorpresa quando alla ripresa
degli allenamenti al posto del vice di D’Antoni Bernie Bickerstaff si è
presentato Brian Shaw. Il Barba lo inseguiva dal 2K12 ritenendolo una figura
fondamentale all’interno dello staff tecnico dei Lakers che dopo l’addio di
Phil Jackson era stato popolato soltanto da un vero “big”, purtroppo mai 2kpresente
in panchina, Ettore Messina. Appena ho visto Shaw tra i vice disponibili è
partita l’assunzione immediata.
“La squadra è questa e questa rimarrà –
dice il Barba – il coach e questo e questo rimarrà. Ma a fianco di D’Antoni
volevo Brian. Un po' di pepe al culo di Mike non guasta. "
Sulla carta una grandissimo acquisto, ma difficilmente farà la differenza in una 2ksquadra.
ReplyDeletePer curiosità, in questo 2k13 è finalmente possibile promuovere i vice alla posizione di head coach?
AHAHAH con te non ci si annoia MAIIII !!!! Finito il ciclo??
ReplyDeleteMa noo, non toccarti !! Non intendevo quello dei tuoi lakers !!! Toccati, ma per vedere se le "perdite" son finite ...
parlando seriamente, quanto riesce ad incidere secondo te in questo Kmondo una scelta del genere?? e tralasciamo per un attimo solo la poesia e la fantasia...
@Lup
ReplyDeletePurtroppo no, non è ancora possibile promuovere i vice nella posizione di capo allenatore ed è una delle cose che la 2K potrebbe tranquillamente fare, anche se devo dire che graficamente i coach droidi sono eccezionali e non riesci mai a capire, a parte i volti dei coach conosciuti, se la tal squadra è allenata da un allenatore "vero" o un allenatore droide. Mi domando perchè non facciano la stessa cosa per i giocatori, visto che i giocatori droidi sono graficamente inguardabili e impoveriscono nettamente la qualità grafica del gioco. Una delle robe più insopportabili di Nba 2K infatti sono i droidi plastificati dalla grafica orrenda: nel 2K9 non era così, lì i droidi erano fatti con la stessa 2kpelle dei giocatori reali, non li distinguevi e dunque la qualita' grafica del gioco rimaneva inalterata negli anni (non a caso solo nel 2K9 riuscii a fare un'Asso di ben 8 stagioni).
@Bisy
Penso che dal punto di vista strettamente del boost un vice allenatore in NB2K incida praticamente zero. Però il basket è anche un "mind game" e per il Coach Zen avere in panca un seguace Zen infonde più fiducia. Per 2Kdecenni fino al 2K11 voltandomi in panchina vedevo Phil Jackson e solo vedere che troneggiava lì davanti infondeva la sensazione che la partita in qualche modo l'avresti portata a casa: dal 2K12 voltandomi verso la panchina ho visto, in ordine di apparizione: Mike Brown, John Kuester (il suo vice nel 2K12), Mike D'Antoni e Bernie Bickerstaff (vice sia di Brown sia di D'Antoni nel 2K13)... Che è è stato come passare da Belen a Susan Boyle.
Probabilmente sulla chimica e sul morale della squadra inciderà. Ma, come suggerisci, sarà soprattutto una cosa a livello emotivo. Non vorrei che passasse sotto traccia però la vera notizia: non si cambia, Bargnani resta a Toronto e si prosegue con questo gruppo. Scelta "rischiosa" ma, a mio modo di vedere, giusta!
ReplyDeleteScelta molto rischiosa, accodandomi al commento di Alp. Non so se possa cambiare qualcosa a livello umorale per la squadra, cambia sicuramente qualcosa a livello mentale per "il coach zen", perché ovviamente avrai ancora più voglia di vincere per confermare il cambio di rotta che vuoi imprimere ad una squadra che 3 giorni fa demoliva i resti degli Spurs e poi subiva il tracollo già citato.
ReplyDeleteConclusione? Scelta molto rischiosa, ma che cambierà tutto!
@Alp e Charlie
ReplyDeleteLa scelta zen di Brian Shaw ha anche i suoi riflussi sulla scelta di tenere la squadra invariata: è un messaggio a dire che la risposta è dentro di noi (epperò è sbagliata...) e non al di fuori. Siamo assolutamente inadeguati a vincere l'anello, i 38 anni di Kobe cominciano a farsi sentire: come temevo non è più l'apocalisse inarrestabile delle prime tre stagioni, capace addirittura l'anno scorso di segnare 72 punti (con una serie di triple impressionanti) in una partita persa ai supplementari contro gli Utah Jazz, poi è saltato il salvataggio della gara e dunque i 72 non sono stati omologati...
Coach temo che a fine stagione ti ritroverai nuovamente a fare i conti con le scelte folli e scriteriate in fase di mercato... Tyrus Thomas è un Perdente nato, uno di quelli che avrebbe i mezzi fisici e tecnici per essere un ottimo giocatore (magari anche un titolare) in un'ottima squadra ma che per evidenti limiti caratteriali non arriverà mai da nessuna parte.
ReplyDeleteBiyombo può essere un buon elemento dalla panca, ma difficilmente sposterà mai gli equilibri di una partita di PO, figuriamoci quelli di una serie... il reparto esterni invece mi piace parecchio, ma vista la mancanza di lunghi capaci di segnare con continuità forse sarebbe stato più utile avere un'altra guardia con molti punti nelle mani e affidare l'80% del gioco in post al Mamba, che con l'avanzare dell'età ha chiaramente perso la sua esplosività e deve, IMO, affidarsi maggiormente al suo gioco spalle a canestro, dove con la tecnica da alieno che si ritrova può ancora dominare.
E la decisione di evitare Lamarcus Aldridge manco avesse la peste bubbonica potrebbe seriamente costarti la poltrona ad El Segundo... Insomma, o vinci il titolo o la "Gazzetta del Lup" potrebbe riaprire i battenti grazie a te vista la quantità di mondezza che potremmo tirarti sopra :D
Ricordo ancora la "Gazzetta del Lup" quando nel 2K9 attaccò la scelta del Barba di riportare l'allora Shaq 40enne ai Lakers profetizzando una catastrofe gialloviola, e poi invece fini con il titolo del Coach Zen (mi pare contro gli Atlanta Hawks, con Bryant megasottotono e Jordan Farmar primo panchinaro della storia a vincere il titolo di Mvp delle Finali!)! Ma qui siamo nel 2K13 e mi sa che la "Gazza" dovrà riaprire i battenti in fretta...
DeleteRicordi bene, l'anno di Shaq fu uno dei flop più clamorosi della Gazza... cose che succedono a chi ha il coraggio di dire la sua opinione :P
ReplyDeleteMa sinceramente è sempre stata una testata molto ostica al coach Zen; non tanto per antipatia verso il personaggio ma perché, come per ogni giornale che si rispetti, spalare merda sui VIP del momento è sempre un ottimo metodo per vendere copie (e poi, onestamente, se alleni ad LA devi aspettarti un certo tipo di pressione mediatica)!
Cmq ora come ora la Gazza dovrà rimanere "in freezer"... l'esame di stato è alle porte e se il buon Lup non si dà una mossa il diploma lo vede col binocolo (forse), per cui se ne riparlerà a Luglio inoltrato con ogni probabilità.
Per ora concentrati sulla stagione in corso, hai già abbastanza gatte da pelare.
Messaggio per Alp, Charlie e Bisy: anche se non commento mai i vostri blog sono sempre attivo e leggo tutto, a breve interverrò anche da voi cmq :)
Esatto, fu dopo il clamoroso flop su Shaq che la Gazza cominciò a licenziare redattori e poi a chiudere i battenti! Stiamo parlando di ben tre real anni fa, quand'eri in seconda e l'Esame di Stato lo vedevi realmente col binocolo!
Delete