Monday, May 13, 2013

La resa dei conti



Lo spareggio per il secondo posto nella Western Conference tra Lakers, terzi, e Clippers, secondi, si trasforma in un massacro di proporzioni bibliche. Quando Chris Paul si allunga da 12 metri per lanciare la palombella sulla sirena finale tutti sanno già che andrà dentro anche quella. E infatti, bucket! E' il canestro del massimo e definitivo vantaggio: p i ù  t r e n t a c i n q u e, 119-84.
“Pijamoseli". Il Barba è lapidario nel prepartita. L’onta delle scorse Western Conference Semifinals perse contro i cugini crea una furia cieca nei giocatori; in campo entrano delle autentiche belve a tinte gialloviola.. Non ci ferma nemmeno l’uscita per falli di Gortat, uno che l’anno scorso c’era, a metà terzo quarto. Anche il suo sostituto Biyombo, uno che l’anno scorso non c’era, sente la vendetta scorrergli nel sangue. Dal secondo tempo la gara non esiste: il castigamatti degli scorsi playoff, Courtney Lee, non si vede, idem Jamaal Crawford, l’altro che ci cancellò in quella serie. Da noi, invece, c’è l’apoteosi suprema: Kobe Bryant ne posta 46, con 6 rimbalzi, 6 assist e 20/29 al tiro, Chris Paul ne scrive 27 con 11/12 shooting! Lo Staples è una bolgia assordante mai sentita prima, da fuori di testa, mentre il jumbotron a centrocampo mostra la classifica della Western Conference con l’animazione elettronica della parola Lakers (19 vinte, 7 perse) che scavalca in seconda posizione la parola Clippers scatenando un “ooooolè!” tra il pubblico.
In precedenza eravamo stati piallati via a Philadelphia 125-98 contro gli incontenibili Sixers in puro Berzerk Mode da PPPP game, ma ci eravamo ripresi durante l' “Alp tour” che prevedeva una visita a Orlando (vittoria 98-101 giocando troppo col fuoco) e poi al Palace of Auburn Hills di Detroit (91-108). Mancano tre partite alla fine della regular season: Hornets (primi a Ovest) e Heat (primi in assoluto) hanno entrambe solo 5 sconfitte e sono praticamente inavvicinabili. Parola d’ordine, dunque, mantenere il seeding #2 nella Western Conference.

3 comments:

  1. Porcaccia la miseria !!! Piu' 35 ??? Potevi conservartene qualcuno per i Play Off?? certo 73 in 2 non vale !!! Mamma mia quanta roba...Conserva quella piazza mi raccomando che anche giocarne una sola in piu' in GIALLO anziche' in ROSSO , semmai dovessi beccarli, sono convinto stavolta potrebbe fare la differenza... Great Bro !!

    ReplyDelete
  2. Vendetta doveva essere e vendetta è stata. Occhio però a non metterla troppo sulla sete di vendetta. Il precedente illustre è quello dei Mavs 2006-2007: finalmente in finale e sconfitti da favoriti nel 2006, nel 2007 giocarono una regular season indescrivibile per poi essere buttati fuori dal Barone al primo turno in uno dei più clamorosi upset ever...

    ReplyDelete
  3. @ Bisy & Alp

    Questi Lakers 2015-16 sono capaci di tutto, di rifilare un +35 ai Clippers ma anche di beccare un -28 a Philadelphia. Non ho mai avuto una squadra del genere, in grado di vincere addirittura di 53 punti contro San Antonio e poi incappare in tre sconfitte consecutive. Questa è una squadra che se si innesca poi non si ferma più (sono già 5-6 le gare vinte con più di 30 punti di scarto, una anche di +40 e una di +50), il problema è trovare in ogni partita l'innesco giusto...

    ReplyDelete