Friday, May 24, 2013

Western Conference Semifinals, game 4: LA Lakers - New Orleans Hornets




Kobe applaude comunque i suoi, vuole mantenere la tranquillità di una serie ancora lunghissima, la stessa tranquillità mostrata in questa garaquattro che il Mamba ha condotto da vero leader, alla M.J.  Con i compagni agitati dalla brutta piega che aveva preso la sfida (-8 a tre minuti dalla fine), Bryant ha calmato tutti, non a parole, ma con l’esempio sul campo, con un’esecuzione zen del flusso barbatrucchico che gli ha consentito di segnare la tripla del -5, l’entrata del -3 e il tiro in sospensione del -1 a 9” dalla fine, riaprendo una gara già persa, comandata dagli Hornets per lunghi tratti. L’ultima azione, sul 100-98 NOLA, è per noi. Il Ventiquattro è avvolto da un alone zen che già ci fa immaginare la parabola del pallone che finisce nella retina per l’overtime, ma un passo di troppo è fatale, Eric Gordon gli è addosso e gli strappa la palla dalle mani. Finisce qui, sul conseguente 2/2 in lunetta della guardia di New Orleans, 102-98, series tied 2-2.
Questa volta l’energia era tutta dei padroni di casa, ispirati come non mai. Un dato su tutti: all’intervallo eravamo sotto di dieci (57-47) pur tirando con il 58% dal campo. E’ la dimostrazione che oggi gli Hornets erano di un altro pianeta: del resto per loro fallire in casa anche garaquattro sarebbe stato mettersi sul ciglio dell’eliminazione. E invece no. NOLA ci è superiore e anche se noi siamo poi riusciti a reagire, finendo anche avanti di tre nel terzo quarto e rimontando un -9 con un break di 10-0 in un minuto e mezzo nell’ultimo periodo (80-81, ultimo vantaggio nostro a 7’ dalla fine), alla lunga i Calabroni ci hanno surclassato, complice anche un antisportivo a Vince Carter che gli ha dato la spinta decisiva. Eppure anche sul nostro -8 a tre dalla fine il Mamba, 36 punti, 15/22, 4 rimbalzi, 5 assist, mostrava una tranquillità michaeljordanesca in stile game six di Finali contro Utah nel ’98. E’ mancato, porcoddue, solo l’ultimo tiro.

6 comments:

  1. Applaudo anche io al Mamba ed a questa splendida serie , però dopo quel po' po' di roba lasciarsi strappare la palla dalle mani nel possesso che sarebbe potuto essere decisivo per l'intera serie !!!! Perlomeno un tiro anche da centrocampo che cavolo !!! Azz 58 % e trovarsi sotto e' frustrante in effetti ... Intorno a Kobe come sono andati gli altri. ? Che serie sta giocando David ??

    ReplyDelete
    Replies
    1. La rubata di Eric Gordon su Kobe nell'ultimo possesso è stata talmente rara, perchè raramente si vede uno che ti strappa la palla dalle mani in una situazione simile, che non poteva essere prevista. Ti puoi aspettare di sbagliare il tiro, di farti intercettare il passaggio, ma non una roba simile in quel frangente lì. E' stato quasi un segno, come l'essere sotto di dieci pur tirando col 58% dal campo. Era la loro partita, quella che non potevano perdere, e non l'hanno persa.
      Gli altri stanno tutti andando abbastanza bene, il fatto è che questi Hornets hanno 8 uomini da quintetto: quando un quintetto già fortissimo ha Austin Rivers, Aminu e Ryan Anderson che gli escono dalla panchina vuol dire che sono proprio uno squadrone.

      P.S. CHi è David??

      Delete
  2. Penso Bisy intendesse Davis...

    Peccato per il finale. Peccato perché andare avanti 3-1 sarebbe stata una mazzata psicologica per questi rampanti Hornets di rara potenza. Difficilmente si sarebbero rialzati. Ora invece c'è una gara 5 da guardare "in piedi sul divano", dove si deciderà probabilmente la serie.
    Serie che comunque si sta rivelando intensissima e combattutissima, come nelle migliori aspettative!

    ReplyDelete
    Replies
    1. Ah, Anthony Davis!
      Sta sfruttando molto poco la sua qualità del tiro da fuori alla Garnett, ma per il resto è un mostro. In difesa è uno di quei giocatori che si crea attorno un cerchio immaginario di almeno almeno due metri di raggio dentro il quale è impossibile segnare. O ti stoppa o ti fa cambiare la traiettoria di tiro.
      Questa è una 'emotional series' come poche. Entrambe le squadre vivono sull'entusiasmo collettivo ancor prima che sui singoli giocatori: se avessimo vinto garaquattro gli Hornets si sarebbero liquefatti e sarebbe finita 4-1 per noi. Ora garacinque, per questo motivo, equivale ad una garasette!

      Delete
  3. Ed è un vero peccato...sul 3-1 avresti avuto ormai la strada spianata, ma questi Hornets sono arcigni e ho il sospetto che questo droide non abbia ancora mostrato tutto il suo repertorio...
    Davis nel giro di due anni diventa illegale, il Garnett formato Nba live 2001.
    Però attenzione. Non considerare la prossima una "Gara7", potresti metterti sulle spalle pressioni che non dovresti sentire. E ricorda che comunque vada, si torna in Luoisiana.

    ReplyDelete