Eee attenzione perché i Portland Trailblazers fanno veramente sul serio, ci saccheggiano lo Staples Center in garauno delle Western Conference Semifinals (97-102), si prendono subito il vantaggio del fattore campo e ci infliggono la seconda sconfitta su due in questa stagione: anche questo un ‘segnale’ che gli oregoniani, anche senza Brandon Roy, sono più ossi duri di quanto si possa pensare. E hanno “controllato a piacimento” molto più di quanto non dica il punteggio finale. Se è vero che Kobe ha fallito il fader in post del pareggio a 15” dalla fine e Kirilenko ha piantato sul ferro lungo la tripla dell’overtime, è anche vero che Portland nel secondo e terzo quarto ci ha tenuti sotto scacco, trascinata dal trio formato da Lamarcus Aldridge (Mvp con 21 punti, 12 rimbalzi e 6 assist), Wes Matthews (22 punti, 7/12, difesa decisiva nel finale) e Gerald Wallace (21). Un paradisiaco Kobe Bryant da 42 punti e 7 rimbalzi ci riporta in sella firmando la parità a quota 84 a 5’30” dalla fine, ma Camby e Aldridge sorprendono Gasol in post e sembrano sigillare il blitz oregoniano trascinando i Blazers sul +7 a -3’12” (88-95). Entra Bynum, sul +5 POR a 59” dalla fine a gara virtualmente segnata, il centro allevato da Jabbar attrae a sè l’offensive rebound of the game, dunka in testa a Camby, subisce fallo e segna l’aggiuntivo: Lakers 97, Blazers 99. Tutto riaperto!
Con una difesa ferocissima forziamo i Blazers ad una conclusione disperata da 8 metri di Gerald Wallace da tre che finisce sul ferro a -34” e così ce la giochiamo per l’overtime. Kobe chiama palla in post, vedo già proiettata nel futuro l'immagine del Black Mamba che finta il tiro e poi va col passo d'incrocio in sottomano elegante per il pareggio, ma Wes Matthews gli impedisce di girarsi con una marcatura da Defensive End dell’ Nfl, costringendo Kobe ad un forced fader … ferro a -15”! FUUuuUuCK! Rimbalzo Matthews, fallo sistematico, sembra finita ma l’ex Marquette Golden Eagles ci concede un’altra opportunità realizzando un solo libero: Lakers 97, Blazers 100. Andiamo per l’overtime o per un tiro rapido da due. Chiamo lo schema per smarcare Kobe in uscita da un doppio blocco, ma Matthews gli si incolla addosso come il miglior Artest, e non solo evita l’entrata al Mamba Nero, ma gli fa fermare anche il palleggio. I secondi passano, Bryant è chiuso con la palla in mano, all’ultimo si libera Kirilenko behind the arc, Kobe lo serve a -4”, il russo si alza per la tripla, Matthews si stacca da Bryant per contrastare il tiro e riesce anche qui nella sua missione difensiva. La tripla di Kirilenko prende il secondo ferro, Aldridge cattura il rimbalzo e mette il 2/2 ai liberi che chiude in cassaforte l’1-0 Blazers! F U U U U U U C K ! ! ! ! !
Per la serie "ho parlato troppo presto"...Ritengo ancora che tu possa spazzarli via in cinque o in sei gare senza troppi patemi. Iniziamo con le cose semplici: impatta la serie e poi riprenditi il fattore campo. Anche su un eventuale 2-2 avresti un vantaggio enorme.
ReplyDeleteIn teoria dovremmo essere strafavoriti, ma la storia di questo campionato dice per ora che contro i Blazers siamo 0-2...
ReplyDelete