Può una semplice gara contro i modesti Toronto Raptors in tenuta militare rappresentare la svolta di una stagione? Sì, se recuperi da un 17-42... Ci stavano scomponendo in atomi, Calderon ci stava prendendo in giro ogni azione, DeRozan inarrestabile, Kleiza un martello. Bang, bum, bam! Noi inermi, inesistenti in difesa, tatticamente sovrastati dall'atipicità della squadra di Dwane Casey. Il foglio di dimissioni del Coach Zen era già sul tavolo di Chupa Kupchatck insieme ai numeri di cellulare di Arenas, Kirilenko e Aaron Brooks, tutti free agent da firmare prima che la baracca yellowiola affondi.
Poi esce fuori tutto il "Lakers Pride". Chiamo un time-out dove sono calmissimo, ma solo Kobe (36 alla fine con 11/12 ai liberi e 3/6 da tre) sembra all'altezza della situazione. Risaliamo, ma a fatichissima e nell'ultimo quarto i Rapts controllano sempre tutto, avanti di 10-12 punti stabili. Fino a quando non propongo un quintetto da "sporca dozzina": Mills, Ebanks, Barnes (e poi Kobe), Murphy, Przybilla. E gira tutto. Ebanks sperimentato da guardia ci mette durezza su DeRozan e lo annulla (cosa che nè Kobe, nè Burks erano riusciti a fare), Mills tiene Calderon ma sono soprattutto Murphy e Przybilla gli eroi inattesi. Il primo, expecially, con piazzatoni memorabili e un'inattesa difesa, tanto da chiudere con 10 punti, 9 rimbalzi e 2 stoppate: un fattore. Servirà comunque un canestro di Kobe per il 90-85 a 21" dalla fine at the buzzer dei 24, convalidato al tavolo dall'arbitro all'instant replay, per consegnarci definitivamente la partita, che poi finirà 96-89 e vedrà la nostra seconda vittoria consecutiva dopo quella ottenuta contro i Memphis Grizzlies 91-84, sempre allo Staples. Al fischio finale, dopo una rimonta del genere da un -25, Kobe va a cercare Troy Murphy per un high-five da investitura e due significative parole di incoraggiamento.
Una rondine non fa primavera, ma l'essere riuscito a ribaltare una gara "persa" è un buon segnale. Se sei addirittura arrivato a pensare ad Arenas, la situazione era grave...
ReplyDeleteQuando ti ritrovi a -25 nel secondo quarto contro i Raptors le pensi tutte... anche a "Pistol" Arenas! :)
ReplyDeletePeccato che sei già supermega avviato con la tua Asso perchè se partivi qualche settimana dopo dovevi assolutamente cimentarti con il Sim World Roster Project (si scarica da 2kshare), è un qualcosa fuori di testa!
Se Nba 2k12 di default aveva schemi da voto "10", il Sim World Roster Project è da "25" di voto! Per non parlare della difficoltà del campionato, che si può ben percepire, ma che alla fin fine riproduce fedelmente la realtà.