Thursday, March 15, 2012

Un Gasol ritrovato, un rimbalzo perso...

La beffa arriva a tre decimi di secondo dalla fine quando il più piccolo in campo, Darren Collison, s'insinua tra Metta World e Gasol, cattura il rimbalzo offensivo sul tiro della vittoria sbagliato da Granger e lo converte nel reverse lay-up del 98-97 Pacers. F U U U U U U C K ! ! ! ! ! Non abbiamo tempo di fare altro, la tripla della vittoria (a segno!) di Kobe arriva un decimo di secondo dopo la sirena e così si consuma ad Indianapolis la decima sconfitta stagionale, una gara da playoff, intensissima, dove i 35 di Kobe e i 21 di Gasol non sono riusciti a fermare la coralità dei giovani Pacers (Hibbert Mvp con 22 punti e 7 rimbalzi, Collison 20 punti e 11 assist, Hansbrough 14 + 11 rimbs, Danny Granger 23), squadra destinata a recitare un ruolo da assoluta protagonista nei prossimi anni.
Ma sono soddisfatto. Venivamo infatti da un viaggio di 2.000 km in quanto la sera prima eravamo a Miami per la partitissima contro gli Heat. E quella sì che l'abbiamo vinta! Un 89-99 con Wade fuori gioco per i falli e James limitato dalla staffetta feroce Metta-Barnes-Ebanks. Kobe ne scodella 36 (ma erano già 28 all'intervallo), Gasol ne posta 23 con 7 rimbalzi. Ed è proprio lo spagnolo il protagonista di questo trittico in trasferta che comprende anche un facile 79-103 in North Carolina contro i Bobcats di Michael Jordan. Siamo stati anche a +30 e Pau ne ha postati 25.  Venticinque contro i Bobcats, 23 contro gli Heat e 21 contro i Pacers. Direi che l'abbiamo recuperato. DAI CAZZO!!!!!


Però quel rimbalzo concesso a quel tappo di Collison... Poteva essere un tre su tre, sarebbe stata l'ottava vittoria nelle ultime undici partite, potevamo essere 15-9 invece che 14 vinte e 10 perse. Cinque gare alla fine, tre di queste le abbiamo contro Oklahoma City Thunder (primi a Ovest), Dallas Mavericks (secondi a Ovest) e Philadelphia Sixers (clamorosi primi in Nba, anche se hanno appena perso Elton Brand per 4 settiamne)... FUCK! Quei 'due punti' contro i Pacers ci servivano come il pane!

4 comments:

  1. Gira Gasol e girano i Lakers! Mai come quest'anno è lui il tuo metronomo. Peccato per quell'ingenuità, ma una sconfitta ad Indianapolis, specie dopo la vittoria a Miami, è "giustificabile".
    Ora devi fare 5 gare di cui tre "d'alta quota". Ci sarà da divertirsi!

    ReplyDelete
  2. E' ufficiale, è Gasol il nostro ago della bilancia. Tra l'altro mi sono accorto che, coinvolgendolo offensivamente, poi s'impegna anche in difesa. La sconfitta di Indianapolis mi ha fatto infuriare doppio, sia per come è maturata, sia perchè erano 'due punti' che ci servivano.
    Però considerando che era un back to back pesante, visto che 24 ore prima avevamo guerreggiato a Miami, sono soddisfatto. Ora il trittico Dallas, OCK, Philly ci dirà finalmente chi siamo. A cinque gare dalla fine ancora non sappiamo se siamo una contender, una squadra 'da Finale o Semifinale di Conference' o una da primo turno. In questa regular season abbiamo dimostrato di essere tutte e tre!

    ReplyDelete
  3. È normale che se lo coinvolgi in attacco si impegna in difesa. È quello che fanno tutti. Se tu sai che in attacco toccherai il pallone, in difesa sicuramente sei disposto a sacrificarti per i compagni. Viceversa, se non hai mai la palla in attacco, in difesa pensi "ma perché lui si deve divertire in attacco e io gli devo parare il culo in difesa?". Vale per tutti, per i campioni e per gli specialisti, per i professionisti e per gli amatori.
    Non sono d'accordo sul tuo discorso sul valore della squadra. Secondo me è chiaro quanto valgono questi Lakers: squadra da Finale. Il che vuol dire che con le giuste "congiunzioni astrali" puoi anche andarti a prendere l'anello, con le "congiunzioni astrali" sbagliate puoi benissimo uscire al primo turno.

    ReplyDelete
  4. That's right, ma nella valutazione della squadra inserisco anche la storia di questa stagione. O per un motivo, o per un altro, non siamo mai andati sopra il quinto posto nella Western Conference e una squadra che in tutta la regular season non riesce mai ad andare sopra il quinto posto della propria Conference secondo me non è da Finale.
    Evidentemente in questa squadra ci sono dei problemi che vanno al di là del pacchetto giocatori. Non si è (ancora) creata la famosa "chemistry", quella che ci fece letteralmente decollare verso il titolo 2013 del Primo Mondo.

    ReplyDelete