Wednesday, March 7, 2012

Espugnato Forte Alamo!

Sbanchiamo San Antonio 95-85, terza vittoria consecutiva e per la prima volta in questo campionato superiamo il 50% di vittorie (6-5)! Ok, gli Spurs non se la passano benissimo (3-8), hanno ancora Ginobili injured, ma vincere in Texas così, dopo essere partiti sotto di 12-3 nei primi minuti, è un ulteriore passo in avanti nella formazione della fiducia all'interno della squadra. Per la seconda partita consecutiva, for example, il fattore è Troy Murphy, nuovo tweener-apriscatole che ora forma con Przybilla le "White Tower" from the bench che stanno acquisendo sicurezza partita dopo partita. Ma quella contro gli Spurs, anche senza Ginobili, è un'autentica guerra. A 3'14" dalla fine Kobe smaterializza gli Speroni con una insane dunk, sorvolando Duncan, la testa ad altezza ferro, il fallo subìto e il libero realizzato...


Vale l'80-74 Lakers, ma i texani non demordono, pareggiano a quota 82 e tutto l'AT&T Center si scatena in una bolgia assordante manco fossimo a garasette delle Finals. Ma a zittire tutto il Lone Star State ci pensa - ecchissennò? - il "Venerabile Maestro" Derek Fisher, anche se la sua tripla wide-open del +3 a 67" dalla fine la crea tutta Kobe, dribblando armonioso tre avversari con un palleggio tra le gambe e attirando tutta la difesa su di sè. Lo stesso Mamba, glaciale, fa il 2/2 che mantiene il +3 yellowiola a 42" dalla fine (84-87) e poi i falli sistematici (tra i quali un antisportivo da 2 liberi e rimessa a noi!) dilata il risultato fino all'85-95 finale.
Kobe 35 punti con 11/20 al tiro e 13/13 in lunetta, Lakers attualmente sesti e campionato dominato dalle uniche due squadre imbattute: Bulls (10-0) e Clippers (7-0).

5 comments:

  1. From the thread @Alp

    Scavalcato l'ASG, ora si entra nella fase calda della stagione. Le due sconfitte con Miami e Chicago potrebbero minare alcune certezze, perchè certamente in Finale ci sarà una delle due, ma le 4 vittorie consecutive seguenti (di cui 3 in trasferta), in particolare la vittoria contro Boston, mostrano una coralità di squadra a rimbalzo che vale più di mille sconfitte con Heat o Bulls. Quando la squadra va tutta così a rimbalzo, significa che c'è!

    ReplyDelete
  2. Eh già. Ora c'è la fase calda della stagione, quella che conta davvero. In realtà le posizioni di testa sono abbastanza definite, dunque in realtà si tratta di curare molto la tenuta fisica della squadra e rinsaldare la posizione in classifica. Gli Heat sono irraggiungibili, ci giochiamo il secondo posto assoluto con Dallas, Chicago e Boston, ma l'unico campo dove sarei preoccupato di andare con il fattore campo a sfavore è il TD Garden. La mia corsa è sui Celtics, poi ho una squadra sufficientemente esperta per andare a vincere ovunque.
    Per quanto riguarda il roster, sto rimediando in corsa. Intanto avevo già ricopiato i playbook suggeriti (se n'era parlato sul thread), poi anche un amico mi ha detto che il gioco vale la candela e dunque come un amanuense sto ricopiando i valori suggeriti dai ragazzi del SIM-World a poco a poco nella mia associazione. Non avrò magari lo stesso realismo visivo e questa stagione è "falsata" (anche se ai playoff tutte le squadre saranno "aggiornate" sicuramente), ma io stesso sto apprezzando il lavoro straordinario di quei ragazzi. Per sbrigarmi dovrei provare con un HexEditor, ma ancora non mi sono cimentato...

    È bastato pensare ad Arenas per mettere in fila un paio di vittorie. Chissà che effetto avrebbe fatto pensare a Zach Randolph...
    Scherzi a parte, mi sembra di intuire che il minutaggio di Wallace sia diminuito drasticamente e proporzionalmente sia aumentato quello di Pryzbilla e Murphy. Wallace è un talento clamoroso, ma ormai è un ex giocatore e se in una singola situazione può fare la differenza in positivo penso che continuativamente sia più deleterio che altro...

    ReplyDelete
    Replies
    1. Più che diminuito il minutaggio, Wallace non entra proprio... Credo che sia arrivato a quattro n.e. consecutivi :) Non si accoppia con nessuno! (a parte le pom-pin girls). Mentre invece la coppia Murphy-Przybilla si integra bene.

      Anche se significherebbe reiniziare, io ti consiglio di ripartire di nuovo dopo la fine di questa stagione, magari rifacendo tutti i cambi esatti (con Nash ancora ai Lakers per mantenere la stessa squadra. Vale veramente la pena scaricare il SIM-World, non solo per i superplaybooks o le sliders, ma anche perchè ogni giocatore è stato rieditato in maniera certosina in tutto e per tutto.

      Delete
  3. Non mi sto limitando ai coach profiles e agli sliders, sto proprio cambiando overall e tendenze dei giocatori. È un lavoro certosino e molto lento, ma alla fine sta dando i suoi frutti. Ovviamente per prima cosa ho curato i Lakers, poi via via tutte le squadre che sto affrontando. Ho rallentato un po' anche per questo motivo, in quanto perdo un giorno di gioco per modificare i giocatori che devo affrontare la settimana dopo.
    Io mi chiedo Albys come diavolo fa, è estenuante, nonostante ci siano delle costanti che "velocizzino" il tutto...

    ReplyDelete
  4. Ah, stai cambiando anche ogni singolo giocatore??! Un lavorone memorabile!!!

    ReplyDelete