Saturday, February 18, 2012

NBA FINALS, GAME 5: BOSTON CELTICS - LA LAKERS


C  A  M  P  I  O  N  I    N  B  A  ! ! ! Finalmente, dopo due anni di attesa, i Los Angeles Lakers vincono il primo Larry O’Brien Trophy di questo terzo Universo, sconfiggendo gli arcirivali di sempre, gli incredibili Boston Celtics che escono a testa altissima nonostante il 4-1 in Finale. Il Coach Zen, al tredicesimo anello vinto nei vari Universi 2K, si gusta i festeggiamenti di uno Staples Center che rilascia migliaia di coriandoli dal tetto! Finiscono sulla testa di un Kobe Bryant esultante alla Jordan, di Andrè Miller che a trentasette anni vince il primo titolo di una lunghissima carriera da sottovalutato, di Zydrunas Ilgauskas che celebra il suo personale back-to-back dopo il trofeo vinto last year con la maglia dei Miami Heat e festeggiato proprio qui, contro di noi, allo Staples Center! LET'S THE PARTY STARTED!


Garaquattro è più facile del previsto, anche se 7 punti immediati di Ray Allen in avvio mandano Boston avanti e sembrano un messaggio di battaglia. Ma alla lunga prendiamo il controllo con i primi clamorosi 11 minuti di Bynum dove segna 15 punti con 5 rimbalzi e 2 stoppate. Andreone è carico come una molla, sente l’elettricità impaziente dello Staples e di tutta Los Angeles e noi, trainati dal frastuono del palas, cominciamo a prenderci la doppia cifra di vantaggio (28-17, piazzatone di Odom). Ma Boston non molla, dopo un time-out di Rivers torna in campo feroce on “D” e lentamente annulla tutto il nostro margine, risalendo fino ad un pericoloso -1 sul 34-33. Sarà l’ultimo sussulto biancoverde di una stragione strepitosa. Da lì in poi, di pura energia, piazziamo un break devastante di 17-2 a cavallo tra il secondo e il terzo quarto, trainati a peso da Kobe (33 punti alla fine) che ci porta sul +16 (57-41). Ad inizio ultimo quarto Ilgauskas firma il massimo vantaggio sul +17 (79-62), Boston raccoglie tutte le ultime energie rimaste per azzardare l’impossibile ritornando a -10 a due minuti dalla fine. Ma il Black Mamba è in agguato e quando segna la tripla del +13 a -1’54” (95-82) la certezza dell’anello si materializza! Finisce 99-84, con Bynum Mvp della partita con 21 punti e 9 rimbalzi e Bryant Mvp delle Finals tenendo una media di 34.2 ppg nelle cinque partite per il titolo!



“Hey coach…”  Hippy-pi! ‘zzo ci fai qui!?! Ma non giocavi a Belgrado? “Non potevo mancare, Coach, mi sono fatto espellere apposta http://www.youtube.com/watch?v=yrJEyj0fF9M, ho preso un aereo, ho comprato i biglietti da un bagarino, sapevo che avresti vinto gara cinque. Ho portato la moto.” Come ai vecchi tempi? “Come ai vecchi tempi”.

2 comments:

  1. Congratulazioni per il personalissimo tredicesimo titolo (sebbene io preferisco contarli "a tenuta stagna") e per il titolo "del pareggio": questo è infatti "banner 17" per i Lakers che raggiungono proprio i Celtics. Kobe ottiene la più alta media punti personale per le Finals e prende il terzo MVP che lo porta ad essere in compagnia di Magic, Shaq e Duncan nella lista dei tri-vincitori di tale titolo. Inoltre mai i Lakers hanno inflitto un passivo così pesante ai Celtics in una serie finale.

    ReplyDelete
  2. Great Alp per queste informazioni, che non sapevo! Il pareggio bel "banner 17" è la ciliegina sulla torta, allora. Anche a me piacerebbe tenere conto dei titoli "a tenuta stagna", ma per il computo totale io tendo a considerare la serie del gioco, in questo caso Nba2k. Quando sbarcai in da thread, nel 2008, arrivando da Nba Live e professando il mio verbo cestistico, someone mi disse: "attento, questa non è Nba Live, non riuscirai a vincere come lì". A Nba Live vinsi 5-6 titoli, qui 13... :)
    Da allora tengo la somma. Il contatore si azzererà quando passerò alla prossima casa video-ludica che farà una serie di basket migliore, o - se mai uscirà - se passerò al College Basket.
    Al che lì ci sarà qualcuno che dirà. "Attenzione, vincere nel college basket è più difficile che nella Nba..." e da lì ripartirà il contatore... :)

    ReplyDelete