Friday, February 3, 2012

Western Conference Semifinals, game 1: LA Lakers - Portland Trailblazers



Nevica di brutto a Los Angeles. Fuori dallo Staples Center un deserto di ghiaccio da Day After Tomorrow, ma dentro siamo caldissimi. Il columnist Alp, once again, ha avuto ragione: “Portland is a full-of-talents, but has the ability to win”? Lakers 95, Blazers 78 è solo la risposta di garauno delle Western Conference Semifinals '13. Ma è già un “messaggio”.
Dalle stats capisco subito che tipo è il temuto Droide dell’Anno Wilson Petersen, un play-guardia massiccio alla Russell Westbrook, devastante in uno contro uno, ma totalmente sprovvisto di tiro da fuori, dove ha un rilascio lentissimo e macchinoso. E’ giunto dunque il momento di rispolverare la famigerata difesa barbatrucchiana “One & Box”, mai usata prima d’ora in questo Universo nba2k12. E una Box & One al contrario, che prevede un giocatore a zona e gli altri quattro a uomo. Il battezzato è proprio la prima scelta 2012 al quale vengono lasciati 5-6 metri di spazio e viene praticamente “obbligato moralmente” a prendersi la conclusione da fuori. Morale: fa 6/22 al tiro, congela tutto l’attacco, influisce sulle non prestazioni di Roy (10 punti con 3/13) e Aldridge (3/12) e noi veleggiamo tranquilli, anche perché Kobe, libero dalla serie da terzino contro i Thunder, può finalmente tornare a scatenarsi. Il “Black Mamba” ne scodella 35 con 12/20 al tiro e 5 rimbalzi, Gasol lo spalleggia con 19 punti, Bynum con 16 rimbalzi. Ma quello che sta veramente facendo la differenza è Zydrunas Ilgauskas: qui in garauno i suoi aiuti difensivi sono ovunque, anche sul perimetro, e sono stati artefici anch’essi delle scarsissime percentuali al tiro di Roy e Aldridge, che davanti si sono spesso trovati le lunghe leve del 38enne lituano. Aiuti intelligentissimi, che arrivano sempre dove serve e mai dove non serve. “Z”, tesserato dai free agent in estate a soli 480 k l’anno, è la reale arma in più che last year non avevamo.
Sopresa intanto a Est dove i New Jersey Nets vincono garauno contro i Miami Heat che così si trovano sotto nei playoff per la prima volta in due anni. 1-0 anche per i Celtics sui Bulls e per gli intramontabili Spurs, primi a Ovest non dimentichiamolo, sui Memphis Grizzlies.

4 comments:

  1. Buon inizio, ma sei ancora a 3 W dal match point. Sono un sostenitore del motto "vincere aiuta a vincere": l'esperienza e l'abitudine alla pressione sono fondamentali per arrivare in fondo. La tua squadra, in questo senso, è iper-preparata.
    Sorprendente sconfitta degli Heat...che la loro fame si sia improvvisamente placata?

    ReplyDelete
  2. Diciamo che se l'anno scorso gli Heat viaggiavano al 100%, quest'anno viaggiano al 90%. Hanno perso 6 gare in più in regular season rispetto al 2012 e di sette gare di playoff 2013 ne hanno vinte solo quattro. Può darsi che si siano rilassati, ma c'è da dire che hanno perso anche uno come Ilgauskas che è una pedina difensiva clamorosa.

    ReplyDelete
  3. Attenzione però. Il discorso del saper vincere, nel tuo 2k-world, vale anche per loro. Quindi, ok hanno perso un fattore importantissimo e magari sono appagati, ma loro ora sanno come si va fino in fondo e questa cosa potrebbe rivelarsi decisiva nella corsa ad est. In questo senso, in quella conference solo i Celtics hanno questa qualità, ma i verdacci sono senza un centro (Jermaine O'Neal non è un giocatore di pallacanestro da ormai 4 anni, ma sembra che nessun GM NBA se ne sia accorto) ed hanno un'età avanzatissima.

    ReplyDelete
    Replies
    1. Ah quello sicuro, infatti i favori sono sempre i Miami Heat. Loro saranno scesi al 90% della forma, ma noi al 90% (nè tantomeno al 100%) ci siamo mai arrivati. Gli Heat restano sempre una potenza, i Tre Amigos in realtà sono quattro (Mario Chalmers ha spaccato in due le scorse Finals here), sono giovani e noi non dimentichiamo che non siamo poi così tanto meno vecchi dei Celtics...
      Dunque Heat favoriti. Però l'anno scorso erano stra-favoriti. Dunque magari in caso di revival delle Finals 2012, forse riusciamo magari anche a non partire 0-3 e a renderla più equilibrata.

      Delete