Tuesday, November 6, 2012

5 domande 5 about: The First Round and other things



1.      Zen, dopo il -38 di garadue avrebbe mai immaginato un 4-1 contro i T’Wolves?
“Nei playoff non penso mai oltre la prossima partita. Dopo la debacle allo Staples pensavo solo a come espugnare il Target Center in garatre, magari di un punto anche all’ultimo secondo. Per la chimica di squadra o gli esperimenti c’è la regular season, ora conta solo vincere. L’importante è avanzare un turno dopo l’altro, anche se per una squadra vecchia come la nostra farlo il prima possibile è un aspetto chiave, rifiatiamo di più.”
2.      Dwight Howard ha giocato le ultime tre partite con una reattività pazzesca, non a caso Mvp di garatre, quattro e cinque
“Quelle due gare di campionato consecutive dove ha segnato 40 e 45 punti l’hanno come ri-consapevolizzato della sua strapotenza. Stava giocando con il freno a mano tirato, quasi avesse il timore di prendersi LA LA Land e ‘far ombra a Kobe’. E’ entrato ai Lakers fin troppo in punta di piedi, non stava giocando al massimo. Ma dopo l’All Star Game si è come liberato, si è impossessato della squadra: ora non si fa più prendere i rimbalzi in testa, ma li fa tutti suoi e ad ogni partita lascia sul parquet i tabelloni divelti dalle sue poderose schiacciate. Anche i tiratori ora sono più tranquilli perché sanno che possono sbagliare: ci pensa lui poi a viaggiare di rimbalzi offensivi e affondate.”
3.      Anche Nash sembra aver ‘upgradato’ il suo gioco nei playoff
“E’ passato dai 7 assist di media in regular season ai 12,5 nella serie contro i T’Wolves, prendendo la squadra per mano nei momenti delicati. La cosa migliore, comunque, è Kobe che accetta: accetta l’esplosione di Howard, accetta che sia Nash ad aver la palla tra le mani nei momenti delicati, non vuole necessariamente la palla in mano per risolverla lui, ma si prende il tiro solo se si crea l’occasione adatta all’interno del ‘flusso canalizzatore’. Emblematico che i tiri decisivi delle ultime tre partite siano capitati in mano a Jamison, perché era quello messo nella migliore posizione in quel preciso momento. In questi Lakers non è importante chi va a canestro, ma come: due punti sono sempre due punti, sia che li segni la superstar, sia che li segni l’ultimo dei panchinari.”
4.      Ora sotto con i Memphis Grizzlies
“Anche loro, come i T’Wolves, ci hanno sconfitto in regular season (per giunta allo Staples), e sono reduci da una garasette vinta contro Denver al primo turno. Sanno lottare, dunque, sanno vincere partite decisive e sono arrivati quarti a Ovest dietro noi, Oklahoma City e San Antonio. Con Mark Gasol, Haddadi e Speights hanno centimetri sotto canestro; Ellington, Bayless, Rudy Gay e Tony Allen garantiscono per il perimetro e poi c’è uno come Zach Randolph che se gli gira la luna è capace anche di farti 40 punti e 25 rimbalzi, come di farti 0/20 la partita dopo.”
5.      Che dice degli altri risultati?
“Tutti secondo pronostico, sorprende un po’ forse il 4-2 dei Knicks sui Celtics, ma nemmeno tanto, poi: New York ha giocato una stagione strepitosa, Kidd sta mettendo a posto tutti. Tenace la resistenza dei Clippers: hanno perso Billups per infortunio dopo la prima partita vinta eppure hanno forzato gli Spurs fino a garasette.”

2 comments:

  1. Innanzitutto buona prima serie contro i temibili Wolves.

    Per quanto riguarda i Grizzlies..per le caratteristiche del tuo roster forse son meglio loro di Denver da affrontare..però attenzione perchè sono una delle poche squadre che posson reggere il confronto nel pitturato contro le tue torri gemelle...occhio quindi al loro gioco in post e al loro attacco in and out.
    Sei superiore, dai che vogliamo le finali di conference!!

    ReplyDelete
  2. Right, ma forse i Grizzlies sono più squadra da playoff dei Nuggets. Sono più duri nei contatti, ti mettono le mani addosso. Siamo naturalmente favoriti, ma dobbiamo pensare ora soltanto a garauno. La serie contro i Wolves insegna: è finita 4-1 per noi, ma solo gli ultimi 5 minuti di garacinque sono stati tranquilli. Sarebbe bastato veramente poco, un tiro in più che entra da una parte (tipo quello di Rubio in garauno) o in tiro in meno che esce dall'altra e a quest'ora forse stavamo parlando persino di una possibile garasette.

    ReplyDelete