Ma nel flusso d'attacco 'passala a chi è libero' del Barba si viene a creare anche un altro trucco estremamente efficace, quello del "passatore bloccante". Eccone un esempio, sviluppatosi durante gara uno del primo turno contro Minnesota (tomorrow, la cronaca).
Mentre Bryant taglia verso il centro, Gasol rincula palleggiando e così facendo intercetta la traiettoria del marcatore di Bryant, Brandon Roy, che, impedito a uscire sopra al blocco dalla manovra di disturbo del catalano, è costretto a fare il giro dietro, dove però trova un altro ostacolo da aggirare, ovvero il difensore di Gasol (Kevin Love). Questo mette Kobe nelle condizioni di un tiro infallibile, libero senza nessuno davanti. Solo rete. E anche qui, come per la One & Box, si verifica un bel prendi la regola e ribaltala: nella norma chi blocca fa solo quello, o al massimo si trova poi a tirare (in situazioni di pick 'n roll o pick 'n pop), qui invece chi blocca passa anche contemporaneamente la palla. Benchè non prevedibile, perchè uno schema simile non si può chiamare ma è solo "annusabile nell'aria", il "passatore bloccante" è una di quelle situazioni che il Barba usa da Quattro Universi e 28 2kstagioni per permettere ai suoi giocatori tiri ad alta percentuale.
P.S. Non so voi ma io rimango ammirato quando vedo il "lasciar cadere" delle mani di Bryant dopo che rilascia il tiro e tocca i piedi per terra. E' Jordan.
Questa tecnica la usavo anch'io ai tempi del 2k9!
ReplyDeleteDài Barba che vogliamo il report della gara coi T'Lupi ;)
Lup, sei più dritto di quello che pensavo. Dunque anche tu ci hai il crimine nel sangue (cit. da "I due superpiedi quasi piatti").
DeleteInfatti il passatore bloccante è palesemente un blocco in movimento cammuffato e non sanzionabile. In quanto Gasol sta semplicemente palleggiando...
Sì, sono le meraviglie dell'engine 2k... nel 2k9 cmq era molto più semplice da eseguire, i giocatori erano più "grossi" e veniva più semplice bloccare il difensore, qua nel 2k12 capita abbastanza raramente.
DeleteDiciamo pure che sfrutti l'engine del gioco per creare un vantaggio. È giusto così, è il plus che porta l'utente rispetto alla CPU; ciò che fa salire di una gerarchia la squadra da noi controllata.
ReplyDeleteSulla serie contro Minnesota spendo un commento in divenire: credo che sfida più difficile non poteva capitarti. Minnesota è una squadra tosta, ben allenata e con un roster molto profondo. Non hai un vantaggio clamoroso in nessun ruolo e per tutti gli accoppiamenti che proponi loro hanno una soluzione. Insomma, l'avversario peggiore al primo turno, ma superare una serie contro un avversario così forte potrebbe essere molto importante...
@Alp
ReplyDeleteExactly, è una di quelle situazioni che si possono venire a creare soltanto in un 2K-Universe. Per quando la CPU possa essere mostruosamente avanzata, essa sarà sempre una questione di azioni programmate ad essere eseguite in una determinata maniera: la CPU non avrà mai l'annusare dell'aria che può venirsi a creare in certe situazioni. Anche se per Nba2K25 non ci giurerei troppo...
Concordo anche con l'analisi su Minnie, non a caso in regular season ci hanno massacrato. Siccome garauno è già stata giocata, posso anticiparvi solo che è finita con il minimo scarto sulla sirena...
'azz, anche la suspense ora?
DeleteSu Minnie è già stato detto tutto... squadra atletica e veloce che può metterti in difficoltà... interessante cmq la sfida Nash-Rubio.
Alla fin fine però sei più forte tu, questi Lakers dovrebbero riuscire a passare, magari anche con qualche sicurezza in più.