Tuesday, November 29, 2011

Prime crepe yellowiola

In due gare di fila finiamo prima a -16 contro i Warriors, poi ripetutamente a -17 contro i Clippers. Ora, la prima siamo riusciti a raddrizzarla miracolosamente portandola a casa con un buzzer beater di San Kobe da Reggio Emilia (104-102, Mamba 37 punti e 10/15 al tiro), la seconda no. Nel derby losangelino, i Velieri ci hanno dominato, costringendoci al 39% dal campo e mandandoci all'angolo con una coralità diffusa, nella quale spicca un Mo Williams da 17 punti, 8 rimbalzi e 6 assist e la staffetta difensiva di Eric Gordon (16) e Aminu (13 punti, 6 rimbalzi) su Bryant (10/29 al tiro con i suoi implacabili fadeway tutti sbagliati!). Kaman e Griffin hanno spazzolato i tabelloni (22 carambole in due) e così è arrivata la terza sconfitta stagionale.
Ma non è questa a preoccupare, quanto il fatto che non riusciamo più a sviluppare il Triple Post Offense e mettiamo troppa fretta nelle nostre azioni, finendo per incasinare tutto. La squadra si sta rilassando troppo. Voglio facce da guerra!!!

6 comments:

  1. Anche io spesso soffro contro i Warriors. Il loro backcourt è troppo "rapido" rispetto a quello dei Lakers, Dunque è normale che in difesa si balli un po'. Con i Clippers invece la cosa è un po' più strana, anche se di talento ne hanno da vendere.

    ReplyDelete
  2. Curry e Smonta Ellis sono incontenibili (non a caso mi hanno fatto 32 punti il primo e 30 il secondo), soprattutto per i nostri esterni matusa: nè Kobe, nè tantomeno Fisher (per non parlare di Artest) possono tenerli sul primo passo.
    I Clippers mi hanno demolito con la loro difesa di squadra: molto aggressivi, sembravano i Bulls. Mani addosso, costante pressione corpo contro corpo. Maneggiando anche tu Kobe, sai che se si mette a fare quei fade-away in giravolta spalle a canestro ne sbaglierà massimo due su dieci. Ecco, contro i Clippers pressanti - contro le marcature di Ben Gordon e Aminu - Kobe li ha sbagliati praticamente tutti.

    ReplyDelete
  3. Oltre al fatto che Ellis e Curry sono veramente difficili da marcare, si deve aggiungere che nel 2k12 è diventato molto più difficile tenere l'avversario sul primo passo. Io spesso dirotto Kobe sul play avversario e metto Fisher a marcare la guardia(magari è un giocatore che lavora parecchio sui blocchi) ma una soluzione del genere non è percorribile contro Golden State.
    Quando Bryant non gira, c'è poco da fare. Da solo, Kobe vale il 50% dell'attacco dei Lakers, fra punti assist e spazio liberato per i compagni. Fortuna che raramente stecca.

    ReplyDelete
  4. Inoltre credo che nel 2k12 sia molto più evidente il fattore età, cosa che negli altri 2k non si sentiva (nel 2k9, ad esempio, Shaq faceva la differenza anche a 41 anni, quando l'ho avuto un anno con me e quasi vinceva l'Mvp di quelle Finals).
    A parte Kobe che è in forma smagliante, i vari Fisher (37 anni) e Artest (32) fanno fatica sui primi passi, a prescindere dal fatto che contro Ellis e Curry farebbe fatica anche Usain Bolt. E a prescindenre anche dal fatto Ron Ron cancella l'avversario corpo a corpo e neanche gli fa iniziare il primo passo :)
    Ho visto in Da Tread che hai "quasi vinto" contro gli Heat? Come ti sono sembrati? Io, nel mio 2kMondo, ho il terrore di Miami: attualmente da me gli Heat sono primi con 14 vinte e una sola persa e vincono le partite con uno scarto di più di 10 punti (mentre io le vinco con uno scarto di +2,8...).

    ReplyDelete
  5. Due incontri e due sconfitte contro Miami quest'anno, mentre nel 2k11 Miami la mettevo sotto con facilità. Come mi sono sembrati? Come quelli veri: due giocatori irreali, un terzo giocatore che è nella top20 NBA e per il resto il nulla. Non sono una squadra; Artest serve solo per marcare James e lo tiene tranquillamente; Bosh è un gran giocatore ma non è un campione e lo si può contenere abbastanza; soffrono maledettamente Bynum; l'unico che ha creato problemi è Wade, ma io con Bryant quasi non difendo e la coppia Brown-Barnes (quest'ultimo utilissimo anche contro James) è in grado di mettere una pezza. Ho perso, ma ho quasi "voluto" la sconfitta: ho tirato parecchio (per i miei standard) da tre (3-10 se non sbaglio), non ho mai calcato la mano in difesa(solitamente se qualcuno si avvicina al ferro tendo ad abbassare il passaggio a livello, ieri sorvolavo su qualche entrata), ho acceso Bryant solo nel secondo quarto...Insomma ho giocato al risparmio proprio per verificare la consistenza dei miei. Per me, Miami non è un problema. Chicago, Boston e Durantland sono molto più rischiose di Miami per me, perché sono squadre di pallacanestro; Miami è fatta da 3+9 giocatori. Aggiungo, nel mio 2k-World Miami viaggia a 106 punti a gara, io li ho tenuti a 97 ovvero 9 sotto la media: mancano i 6 punti di media(28) di James e i 4 di Bosh, ma Wade ha sopperito con 6 punti in più rispetto alla sua media(28 pure lui), ma praticamente senza essere marcato. Io invece sono rimasto tutto sommato sulle mie medie (magari con qualche differenza nella distribuzione dei punti): tutta questo per rimarcare che, con un minimo di accortezza in più, la potevo portare a casa senza giocare al massimo del potenziale.
    Oh, poi ovviamente dipende parecchio da come si gioca sia in attacco che in difesa: ognuno ha le proprie vittime preferite e le rispettive "bestie nere"...

    ReplyDelete
  6. Di Miami temo appunto il "potenziale individuale". Il Brone l'ho affrontato diverse volte quando era a Cleveland (a nba2k9) e Miami: generalmente lo si contiene, ma se dedice di distruggerti da solo, lo fa. Tra nba2k9 e nba2k11 ho giocato Finals contro Cavs (una volta) e Heat (due volte), e benchè le abbia vinte tutte e tre (seppur a nba2k9 contro i Cavs solo in garasette a Cleveland grazie ad una bomba da nove metri di Walton...), la sensazione di strapotenza del Brone era enorme.
    Da me per ora Miami sta comunque dominando la scena e il fatto che comunque, per un motivo o l'altro, ti abbiano battuto due volte su due (seppur in questa non hai forzato troppo per vincerla), significa proprio che questo 2k12 da vincere è tosto parecchio. Com'è giusto che sia.

    ReplyDelete