Wednesday, May 9, 2012

Aggrappati con le unghie!


D A I   C A Z Z O O O O O ! ! ! ! ! Grande, grande, grande vittoria liberatoria ad Indianapolis contro i fortissimi Pacers (98-105) ! ! ! Era la gara più delicata degli ultimi anni, se avessimo perso saremmo precipitati a 12 vinte e 14 perse e addio playoff. E invece in una gara durissima, contro una squadra completa in ogni ruolo (Collins, Granger, George, West, Hibbert) sfoderiamo la miglior prestazione dell’anno con un Gasol da 26 punti, 7 rimbalzi, 10/15 al tiro, un Bryant da 27 e 6 ‘boards’ ed un Bynum da doppia doppiona (18 e 12 rimbalzi); nel finale punto a punto la ‘barbatruccata’ della zona 1-3-1 spariglia le carte a nostro favore regalandoci quei possessi decisivi in più. Non c’è tempo per rifiatare che siamo subito chiamati ad un’altra prova impegnativa, pericolosa: questa volta allo Staples Center contro i giovani ed energici Philadelphia 76ers di Doug Colling. Contro di loro è durissima, ma ho in serbo una sorpresa: zona per tutta la partita. Non ci sono razzi, non volevo farmi infilare dai loro devastanti contropiedi e uno contro uno e così vado di zonaccia clamorosa. E facciamo nostra anche questa: 95-84, ancora con Gasol Mvp (25 punti, 10 rimbalzi, 10/14 from the court), ancora con Kobe a quota 27, ancora con Bynum in double double (11 + 10) e questa volta con un Brown in doppia cifra in più (12). Saliamo al nono posto nella Western con 13 vinte e 12 perse: ottavi sono i Rockets con 14-11. Mancano 4 partite alla fine. D A I  C A Z Z O ! ! ! ! ! !

4 comments:

  1. Mamma mia! Lotta serrata per l'ottavo posto, ma due scalpi così "prestigiosi" possono stimolare certe zone del cervello...

    In riferimento al post precedente: Grandi Nets e grandissimo Deron Williams che ha cambiato marcia dopo un inizio stentato. È incredibile come io sia pessimo a fare i closeout sulle triple e appena gli avversari mi entrano in ritmo ballo in maniera impressionante. Fortuna che in attacco me la cavo e sono riuscito a tirare con il 60% dal campo (+15% la mia media è 45% circa). Anche io penso che però ho servito il K.O. ai Nets: in gara 5 partirò subito forte, se faccio il parziale, probabile che si sfaldino mentalmente.

    ReplyDelete
  2. Se tanto mi dà tanto, solitamente questa è la situazione dove una squadra inferiore (i Nets) hanno tra le mani il 2-2 e, lasciandoselo sfuggire di un soffio, poi hanno un calo psico-fisico nella partita successiva. Non so come il SIM-World abbia saputo riprodurre tutto questo: però dipende anche dal 'carattere' della squadra e dal 'momento' della partita. Lasciar giocare i Nets nel primo quarto potrebbe galvanizzarli, quindi è fondamentale appunto partire subito forte, mettergli 'le mani addosso' e sfaldarli di testa.

    La lotta dei Lakers per conquistare l'ultimo posto dei playoff sta diventando quasi più appassionante della lotta per il titolo!

    ReplyDelete
  3. From the thread @Alp

    Great! Non hai commesso lo stesso errore dei real Lakers, e non c'erano dubbi. I Nets si sono confermati tosti, hanno dato il tutto per tutto, era una gara che se non veniva giocata con la giusta attenzione finiva per essere persa. E invece i Magic l'hanno tenuta lì e fatta loro. E ora preparo la frittatona di cipolle, la famigliare di Peroni gelata, la vestagliona di flanella e il rutto libero: pronto ad assistere alla vera Finalissima. MAGIC-HEAT. Chi esce di qui, vince il titolo.

    ReplyDelete
  4. Sulla tua ultima frase non potrei essere più d'accordo. È la sfida che decide il titolo. Gli Heat sono i miei favoriti, ma se dovessimo buttarli fuori acquisiremmo una consapevolezza in noi stessi tremenda che ci porterebbe dritti all'anello. Sostanzialmente è LA SFIDA.
    Gara 5 è stata dura e combattuta ma mi ha fatto "scoprire" Clark e Anderson. Il mio reparto lunghi deve essere un fattore contro Miami e dunque da loro mi aspetto tanto.

    ReplyDelete