Saturday, October 19, 2013

S C O P P I A T I

Stanchezza, rilassatezza da metà stagione o impossibilità di affrontare certi playmaker? Capita che in poco più di una settimana ci toccano Kirye Irving, Chris Paul e Deron Williams. Tre sconfitte. Il play di Cleveland ce ne mette 38, ventotto dei quali in un primo tempo fantasmagorico; CP3 ne segna addirittura 42, con 9 assist, e D-Will una trentina. Non abbiamo nessuno che possa marcarli. C'è di mezzo però anche un po' di stanchezza mentale da terra di nessuno di mezza stagione, e di stanchezza fisica perchè, non dimentichiamolo, Nash, Kobe e Gasol insieme vanno di parecchio oltre i cent'anni. I playoff, sempre che li prendiamo, sono ancora lontani, i viaggi in trasferta si accumulano e noi siamo immersi in un campionato dove il massimo che possiamo ambire è l'ingresso tra le prime otto dell'Ovest. Al momento siamo noni. In mezzo alle gare contro Cleveland, Clippers e Brooklyn ci sono state quelle vittoriose contro Golden State e Portland (priva però di Aldridge, fuori tutta la stagione) che ci avevano evitato di uscire tra le top eight, ma poi prima dell'All Star Weekend è arrivata una debacle clamorosa a Detroit (91-63!) e lì non c'è stato verso di tenere l'ottava piazza. Siamo 10 vinte e 10 perse, in un trend da squadra scoppiata (2 vinte nelle ultime 6). La pausa per la partita delle Stelle capita a fagiolo: Kobe è andato in netta flessione nelle ultime sei partite e ha proprio bisogno di staccare la spina.


6 comments:

  1. Una flessione abbastanza fisiologica credo, la squadra prima di queste 6 partite giocava con una buona fiducia, derivante dal buon feeling cresciuto ad inizio stagione. Bryant è ovvio che alla sua età i 30 punti di media non può mantenerli per tutta la stagione, e questo è un malus per questi Lakers, che ovviamente non hanno altre bocche da fuoco all'altezza. Certo che affrontare tre play di questo livello uno dietro l'altro è un compito proibitivo per ogni squadra, figuriamoci per i tuoi. Ma già essere ad un record del genere all'All Star Break è oltremodo positivo...

    ReplyDelete
  2. 10-10 è un record giusto per questa squadra, visto anche il calendario. È inutile girarci intorno, questa stagione è una stagione di transizione, più che i risultati vanno osservate altre cose: come reagisce la squadra a certe situazioni, il livello di amalgama, la predisposizione a certi livelli delle seconde linee. La chiave sarà il mercato estivo, dove non si potrà fare a meno di cercare un big...

    ReplyDelete
  3. E fermare Kobe concedendogli un turno di riposo?

    ReplyDelete
  4. @Charlie

    Esatto, fisiologica, ma forse inaspettata. Avevamo ingranato un buon ritmo con il Triple Post Offense, ma 'sto crollo fisico è arrivato come una zavorra. Meccanismi lenti, poco reattivi e Kobe che sembra aver raggiunto il sovradosaggio, benchè giochi sempre non più di trenta minuti a partita come da barbaregola ferrea. Play come CP3, Irving e Deron Williams per noi sono immarcabili allo stato attuale dei nostri giocatori.

    @Alp

    Ci sta, considerando il roster, ma purtroppo il 50% di vittorie non è sufficiente a Ovest per entrare nei playoff. C'è inoltre San Antonio, momentaneamente fuori dai playoff perchè Duncan è stato fuori 8 settimane, che certamente rientrerà tra le prime otto, in quanto Timoteo è ritornato, e dunque si alzerà ancora di più la soglia. Vogliamo i playoff anche per verificare i giocatori quando conta, nei playoff appunto. Secondo me ormai a Nba2K non si può vincere un anello se non hai almeno due big e mezzo. Uno l'abbiamo (Kobe), l'altro probabilmente andrà ricercato nel ruolo di play, ma ce ne vuole anche un quasi big nel ruolo di Gasol (che passerà sesto uomo).

    @Tall

    Adesso il calendario ci mette di fronte Celtics, Bobcats e poi, in back-to-back impossibile, Heat e Pacers. Ecco, Boston e Charlotte sono due gare dove dobbiamo spingere a bestia, non ci possono assolutamente sfuggire, per noi in chiave playoff sono due garesette. Contro Miami e Indiana, per noi fuori livello, Kobe potrebbe anche stare un giorno di riposo (specie contro i Pacers, gara che viene sono 24 ore dopo quella contro LeBron e soci).

    ReplyDelete
  5. Ho riletto TUTTO...per prima cosa il rinnovo clamoroso di gasol una ciliegina che da sola gia' vale l'intero anno al di la' del risultato sportivo finale....
    ottima vittoria contro Houston anche se so' bene cosa significhi l'assenza di Harden...
    torna il problema della "marcatura" sui play...nessun agente speciale in grado di assolvere tale funzione ? anche s e solo per sprazzi di partita...magari dai free, una belvaccia anche "senza nome" che faccia sti minuti alla morte in determinate occasioni...
    Quello che piu' noto dai tuoi (sempre godibili) Post e' che ti stai divertendo e non posso che augurarti questo....altro che Anelli e Titoli !!!

    ReplyDelete
    Replies
    1. Il rinnovo di Gasol come sesto uomo a soli 6 milioni di euro al mese "rischia" di essere l'aquisto decisivo della prossima stagione. Ma, ripeto, alla Rambo, 'io non ho fatto niente': è stato Pau che ha proposto un rinnovo simile e dunque verrà osannato per aver sposato la causa Lakers!
      Quest'anno rimaniamo totalmente così, nessun nuovo inserimento, neanche dai free agent. Di sicuro ci si diverte un sacco, da questo Nba 2K14 si fa veramente fatica a staccarsi, una partita tira l'altra per la varietà di situazioni, giocate, movimenti, etc... etc... che propone.
      Inoltre è difficile, veramente difficile. E questo per me è fondamentale come realtà!

      Delete