Una squadra allo sfascio, con tre sconfitte nelle prime quattro partite, un -30 a New Orleans, destinata ad un campionato anonimo. I Lakers della tanking season vanno secondo le previsioni... della dirigenza. I colletti bianchi si sfregano già le mani, che qui se continua così oltre a LeBron James e un altro big, la prossima estate ci portiamo a casa anche una delle prime cinque scelte del Draft! Non hanno però fatto i conti con il Barba... Il Coach Zen dopo la sconfitta contro Orlando entra nella palestra di El Segundo per l'allenamento mattutino:
"Immaginate di ficcare un pungolo sù per il culo di un rinoceronte gridando "Pesce d'Aprile!" e sperando che il rinoceronte lo trovi divertente. Ecco, affrontare una stagione del genere è più o meno divertente uguale. Ora i casi sono due, o vi tenete 'sto pungolo sù per il culo, o vi mettete a giocare!!!"
Dò fuoco agli schemi di D'Antoni e tiro fuori il Triangolo. "Qui qualcuno già lo conosce (Kobe, Gasol e Farmar), gli altri lo impareranno a calci nel culo! O si gioca come dico io, o sostituisco la musica dello Staples Center con i dischi di Gigi D'Alessio!"
Messaggio recepito. Abbiamo due gare in fila proprio in casa e ci liberiamo prima dei Milwaukee Bucks per 108-99 con 39 punti, 8 rimbalzi e 6 assist di Bryant (ma anche 14 punti di Farmar) e poi dei Shaqramento Kings, O'Neal nuovo dirigente, per 110-98, con i soliti 30 del Black Mamba ma anche la prima doppia cifra di un Nash rivitalizzato dal Triple Post Offense (15 per il canadese). E' però a Chicago, laddove il Triangolo ha raggiunto la sua massima potenza, che giochiamo la partita dell'anno. Loro sono imbattuti e tutti alla vigilia ci davano sepolti sotto uno scarto medio tra i 20 e i 30 punti. E invece i Lakers che scendono in campo allo United Center sono una sinfonia, che non credo rivedremo più così in sincro. L'apoteosi viene dal quintetto panchinaro (Blake o Farmar, Meeks, Wesley Johnson, Hill, Sacre) che piazza due parziali devastanti, il primo di 17-6 nel secondo quarto (quando Rose è in panchina) e il secondo con un 14-6 nell'ultimo, che ci lancia addirittura a +17 (85-102). Tremiamo un po' nel finale perchè Rose, furioso, guida una rimonta incredibile in pochissimi minuti con un break di 21-7 fino al -3 a 24" dalla fine; ma Kobe (25) la respinge con un gelido 4/4 in lunetta. Vinciamo 108-113 (Rose 28 punti con 27 tiri, da noi Gasol 17 e 9 rimbalzi) e inanelliamo la terza vittoria consecutiva. Dall' 1-3 al 4-3 e momentaneo quinto posto nella Western Conference.
Hai cambiato modo giocare?
ReplyDeleteNon più il "tira chi è libero" ma addirittura la Triple Post Offense e il Triangolo??!!
Riesci davvero a modificare in questo modo la tua gameplay?
No no, il "tira chi è libero" c'è sempre, però servono comunque degli schemi di base per farlo. Ricorderai nel 2K13 quando la svolta arrivò dopo l'introduzione del 23 Slash Post. Ecco, il 23 Slash Post nient'altro era che uno schema triangolo pescato dai Bulls del 1998.
DeleteIl triangolo è comunque uno schema difficile da riprodurre videoludicamente, in quanto si basa sulle iniziative singole dei giocatori che decidono cosa fare in quella determinata situazione, e non su passaggi e tagli sempre uguali. Qui nel 2K14 però con lo spacing dei giocatori perfetto e soprattutto la loro reazione immediata a quelo che succede in campo, la Triple Post Offense è tornata una vera arma (come lo era nel 2K12).
Però non è cambiato il mio modo di giocare perchè il 'tira chiè libero' non è altro che l'obiettivo finale dello schema a triangolo che serve appunto per mettere il giocatore nelle migliori condizioni di tiro possibili.
Ragazzi, mi fate un riassunto delle vostre 2k-Avventure? Che state a fà? Sono rimasto un po' indietro nell'ultimo mese...
ReplyDeleteIo sono passato al 2K14. Ho iniziato l'Asso con i Lakers, sono alla mia trentaduesima stagione a L.A. dal 2K9 a oggi, la trentacinquesima complessiva.
DeleteBisy è alle Finali Nba con i suoi Warriors contro i Chicago Bulls. Alp al primo turno dei playoff. Te (col 2K14) e Dido (col 2K13) state iniziando una nuova Asso con squadre tutt'ora a noi sconosciute!
Gran colpo di reni, pesantissima soprattutto la vittoria contro i Bulls. Io sono dell'idea che la chiave sarà arrivare ai playoff con la condizione psicofisica giusta. Non si può vincere, ma sognare di sorprendere il mondo non costa nulla...
ReplyDeletecacchiolina barba !!! E chi se lo aspettava un cambio di tendenza cosi' repentino...io no !!Non per mancanza di fiducia che sai ho smisurata nella tua esperienza, ma nei tempi...pero' credo sia dovuta alla minaccia...la moral low la hai mandata a benedire con la minaccia d'ascolto di D'Alessio...davvero troppo , da te non me lo sarei mai aspettato !!! Chiaro che poi i giocatori diventano fenomeni...in pratica un BUG ....
ReplyDelete