... e la mette!!! Questa invenzione qui di Bryant a 20" dalla fine è di un'importanza enorme. Prima di questa trasferta a Minneapolis eravamo 6 vinte e 6 perse, ed essere al 50% nella Western Conference significa decimo-undicesimo posto. Se avessimo perso saremmo sprofondati, non certo irrimediabilmente, comunque di parecchio in chiave playoff. Ed ecco la differenza nell'avere uno così, che con un tiro, ti può far svoltare la stagione. Perchè il fatto di espugnare Minnie ci dà poi l'energia per andarlo a fare anche in Colorado, nella Mile High City, subito il giorno dopo, nel primo e forse unico back-to-back stagionale. Lì proprio non c'è storia, dominiamo in lungo e in largo. Denver poi schiera in quintetto due nano-play, Lawson e Nate Robinson, con quest'ultimo che si ritrova contro Kobe. Immaginate il Mamba contro Robinson: se l'è cucinato (34 punti, 7 assist), soprattutto in post. Ecco così che in due partite passiamo dall'undicesimo al quarto posto nella Western Conference. Siamo 8-6, se Bryant non avesse inventato la sospensione della vittoria contro Minnesota saremmo 7-7, probabilmente ancora decimi-undicesimi. Un tiro che vale la scalata di sette posizioni. Bryant sta disputando un campionato strepitoso a 32,5 punti di media, e c'è un epico duello a distanza contro un inaudito Kevin Durant: l'ala dei Thunder ha già segnato un high stagionale con 56 punti in una partita (preceduta da un'altra a quota 49...) e viaggia a cifre sbalorditive: 38,6 punti e 9,2 rimbalzi a gara!
"Rimettiamo insieme la vecchia banda. Facciamo qualche serata, facciamo un po' di grana, bang! Cinquemila bigliettoni". "Sì ma rimettere insieme la banda... insomma, non è mica tanto facile, Jake". "Ma che stai dicendo?" ..... "Si sono sciolti. Ora fanno tutti lavori rispettabili."
Thursday, October 17, 2013
KOBE FOR THE WIN...
... e la mette!!! Questa invenzione qui di Bryant a 20" dalla fine è di un'importanza enorme. Prima di questa trasferta a Minneapolis eravamo 6 vinte e 6 perse, ed essere al 50% nella Western Conference significa decimo-undicesimo posto. Se avessimo perso saremmo sprofondati, non certo irrimediabilmente, comunque di parecchio in chiave playoff. Ed ecco la differenza nell'avere uno così, che con un tiro, ti può far svoltare la stagione. Perchè il fatto di espugnare Minnie ci dà poi l'energia per andarlo a fare anche in Colorado, nella Mile High City, subito il giorno dopo, nel primo e forse unico back-to-back stagionale. Lì proprio non c'è storia, dominiamo in lungo e in largo. Denver poi schiera in quintetto due nano-play, Lawson e Nate Robinson, con quest'ultimo che si ritrova contro Kobe. Immaginate il Mamba contro Robinson: se l'è cucinato (34 punti, 7 assist), soprattutto in post. Ecco così che in due partite passiamo dall'undicesimo al quarto posto nella Western Conference. Siamo 8-6, se Bryant non avesse inventato la sospensione della vittoria contro Minnesota saremmo 7-7, probabilmente ancora decimi-undicesimi. Un tiro che vale la scalata di sette posizioni. Bryant sta disputando un campionato strepitoso a 32,5 punti di media, e c'è un epico duello a distanza contro un inaudito Kevin Durant: l'ala dei Thunder ha già segnato un high stagionale con 56 punti in una partita (preceduta da un'altra a quota 49...) e viaggia a cifre sbalorditive: 38,6 punti e 9,2 rimbalzi a gara!
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
Siamo sempre lì, mi sa che anche con la 2K14season si va dove ti porta il 24....
ReplyDeleteMa che stagione sta facendo KD35? Ma è legale?
ReplyDeleteGrande Kobe, è lui la chiave per sperare in qualcosa...Vittorie importanti, anche perché mettere in cascina posizioni di classifica contro le piccole "paga" doppio in ottica corsa ai playoff...
@Tall
ReplyDeleteAbsolutely. Possiamo tirare fuori tutti i triangoli e tutte le situazioni di gioco possibile, ma alla fine è il 24 che la decide.
@Alp
KD35 sta facendo una stagione assurda! Ad un certo punto, viste le cifre, ho creduto ad un errore nelle simulazioni delle stats, e invece tutti sono regolari come cifre, solo lui sta mettendo insieme numeri del genere!
@Tutti
NO MA FERMIAMOCI UN ATTIMO. MA L'AVETE VISTO QUESTO?
http://www.operationsports.com/news/671810/nba-2k14-next-gen-trailer/
S P E T T A C O L A R E ! ! ! ! !
ReplyDeleteCon la next-gen cambierà tutto, siamo in fase di transizione per ora.
Che il mio ragionamento è anche: "ma se adesso Nba 2K14 next gen è così, tra 2-3 anni (quando prenderò la next gen) come sarà??" clamoroso
ReplyDelete