Wednesday, August 28, 2013

First Round, game 1 & 2: Los Angeles Lakers - San Antonio Spurs


Ginobili esce da un blocco a dieci metri dal canestro, carica la tripla da lì e gela lo Staples Center: 107-112. Ad un minuto e mezzo dalla fine è la tripla che interrompe la rimonta dei Lakers e consegna il 2-0 ai San Antonio Spurs. E' contro di loro che capitiamo nel primo turno dei playoff, contro i vicecampioni in carica, scivolati nelle ultime settimane al settimo posto a Ovest. Un gradino che non gli appartiene. Garauno la controllano subito (43-28, poi 53-37) e Felton si chiama fuori con 4 falli immediati già nel secondo quarto. La motion offense degli Spurs è eseguita in maniera clamorosa e Popovich sa anche che io la uso come base per il tira chi è libero, che infatti ci annullano. Molti di noi sbattono all'impatto con i playoff, si salvano solo Meeks (17), che ha esperienza forgiata da due titoli vinti con noi in questo 2K13, e naturalmente Bryant che con 43 punti guida la clamorosa rimonta del secondo tempo. La rincorsa si completa a 57" dalla fine quando il Droid of the Year, Allen Turner, trasforma i due liberi del pareggio. A -8" Kobe in fader contro Parker trova solo il ferro, la stessa cosa fa un incontenibile Ginobili (29) at the buzzer. Overtime! Che buttiamo subito. Raymond Felton perde tre palloni consecutivi che generano l'11-2 texano. Game, set match: 101-108 e 1-0 loro.
Garadue non possiamo perderla, ma anche qui, fin dalle prime battute, San Antonio dimostra di essere di un altro pianeta rispetto a noi. Qui riusciamo a rimanere in scia con un Mamba interstellare (51 con 20/31 shooting!) e provando per larghi tratti anche la zona 2-3, per bloccare i loro tagli e movimenti. Funziona, fino a quando Manu Ginobili non entra in "2007 Mode". Dopo aver segnato solo 7 punti nel primo tempo, l'argentino ne segna ben 31 dopo l'intervallo, con azioni clamorose da ci penso io, come ai tempi della Kinder Bologna. Prende palla, la porta su, sfida Kobe, gli va via, step back e tripla. O entrata. La prende in mano tutta lui. E quando Bryant ci trascina miracolosamente a -2 a 90" dalla fine, Ginobili ci ghiaccia. Tripla da 10 metri in uscita da un blocco e fader l'azione dopo contro il Mamba in post. Game, set, match ancora: finirà 116-123 ed è uno 0-2 pesantissimo. Ora gli Spurs possono chiudere in casa.

7 comments:

  1. Troppo Kobe-dipendenti in queste due partite di playoff: 43+51 punti sono tantissimi e io, che aspettavo sornione questo momento, ora ti chiedo "ma Stat e Felton che facevano la voce grossa in regular season, dove sono finiti in queste prime due gare di playoff?". Ora la situazione è difficilissima, anche se sono convinto che le mie parole sveglieranno i due, e serve una vera impresa per sollevare le sorti della serie!

    ReplyDelete
  2. Esattamente. Felton e Stat letteralmente spariti! Felton addirittura dannoso, con quelle tre palle perse nell'overtime di garauno. Ma quello che preoccupa è che gli Spurs ci stanno distruggendo il tira chi è libero e c'è un Ginobili insano: segnare 31 punti nel secondo tempo è roba da fusi di testa. Ed è a questo che ci aggrappiamo: senza riuscire a sviluppare il tira chi è libero e obiettivamente giocando male, siamo comunque andati vicini a vincere, in entrambe le gare. San Antonio è comunque riprodotta fedelmente (upgrade di Ginobili a parte) di quella vista nelle Finals. Stiamo parlando di una squadra vicecampione Nba in carica, finita settima a Ovest solo perchè la 29 game seasons non perdona passaggi a vuoto. E' un primo turno che equivale ad una Finale di Conference!
    Col timore di aver tirato sù dei Lakers da regular season, ma non da playoff...

    ReplyDelete
  3. Certo che il tabellone non ti ha dato una mano, ora cerca almeno di vincerne una a SA per riportare la serie a Los Angeles, si può fare...

    ReplyDelete
    Replies
    1. Si DEVE fare! Il fatto che a San Antonio, per passare il turno, dovremo andarne a vincere due. Una non basta più.

      Delete
  4. Ahia ahia ahia... perderne due in casa non è esattamente terapeutico, ma comunque puoi cercare di ribaltare la serie mettendo zona press a metà campo dall'inizio cercando di far palleggiare e perdere palloni a Manu che così diventerebbe freddo. Per il resto, Felton può scomparire, ma a patto che si danni l'anima in difesa su Parker, stesso concesso per Stat che deve contenere Timmy. Da questa situazione ne uscirebbero sani due uomini: Kobe e Turner. Uno dei due verrebbe controllato da Kawhi, e l'altro potrà tenere medie bulgare di punti. Dai Lakers!

    ReplyDelete
    Replies
    1. Purtroppo abbiamo un'età media pari alla tartaruga Morla de La Storia Infinita, se facciamo zone-press dall'inizio Gary Vitti dovrà trasformarsi da trainer in becchino. Non possiamo reggerla una difesa così, è anche vero che Ginobili, dopo due partite del genere, deve per forza tornare alla normalità! Nel caso, cmq, è il droide Turner (velocità, fisico debordante, atletismo) che si prenderà cura dell'argentino.

      Delete
  5. P.S. Comunque Ginobili nella foto animata fa passi in ricezione...

    ReplyDelete