"Rimettiamo insieme la vecchia banda. Facciamo qualche serata, facciamo un po' di grana, bang! Cinquemila bigliettoni". "Sì ma rimettere insieme la banda... insomma, non è mica tanto facile, Jake". "Ma che stai dicendo?" ..... "Si sono sciolti. Ora fanno tutti lavori rispettabili."
Sunday, August 4, 2013
Nash e Gasol ai New York Knicks
...M A F A' U N S A L T O, U N F A L L O C O N L A P A L L A L I' ! FA' A C A Z Z O T T I A L M E N O...!!!! Chi si aspettava che la vittoria ai supplementari allo Staples Center contro i Bulls avesse sistemato la questione Nash-Gasol, si sbaglia. Il Barba ha sviato nei commenti post partita, ma dopo aver rivisto il match nella locker room con il fido Brian Shaw, una gara dove al catalano cadevano i rimbalzi tra i piedi senza che reagisse minimamente facendoseli soffiare dagli avversari, è arrivata la decisione. Con un Gasol 'bargnanizzato' in versione Gasoft 2011 della serie contro i Mavericks, non andiamo da nessuna parte. E allora tanto vale che si faccia un anno di disintossicazione gialloviola, per poi ritrovarcelo magari rigenerato nel prossimo Universo. Del resto con la coppia Nash-Gasol abbiamo sì vinto due anelli, uno alla prima e unica stagione del Primo Mondo (4-2 contro Chicago) e l'altro alla prima stagione del Secondo Mondo (4-3 contro Miami, tra l'altro con una decisiva stoppata del catalano su Wade negli ultimi secondi di garasette), ma in quelle squadre c'era anche Howard. Di fatto Nash-Gasol hanno giocato come asse play-pivot solo una stagione, quella appena passata, conclusasi con un disastroso 14-15 e una clamorosa esclusione dai playoff. Un'asse play-pivot così soffice non può reggere. E così troviamo un accordo con i Knicks che farà far loro un autentico salto di qualità consegnadogli una 'One shot season' per vincere subito l'anello 2014. Gli diamo Nash e Gasol, con il catalano che sarà protetto dalla difesa di Tyson Chandler e il canadese che può innescare ininterrottamente Carmelo Anthony, e a LA LA Land arrivano Raymond Felton e Amarè Stoudemire.
Nash è stato la guida dei Lakers nella prima e unica stagione del Primo Mondo, nelle prime due stagioni del Secondo Mondo (2012-2014) e in una stagione e un quarto di questo Terzo Mondo, con due anelli vinti ma altrettanti fallimenti (l'elimazione al primo turno contro Portland nella seconda stagione del Secondo Mondo e l'esclusione dai playoff l'anno scorso). Poi c'è stato Chris Paul, che ha guidato LA per due stagioni nel Secondo Mondo (2014-2016) ed ora c'è Felton per questo secondo e ultimo campionato del Terzo Mondo. Tutti gli altri hanno comunque vinto almeno un titolo da play titolari dei Lakers (Nash due, CP3 uno) e così su Felton pesa la responsabilità di non fallire l'appuntamento con il Larry O'Brien Trophy.
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
Alla fine non hai resistito e hai fatto la trade!
ReplyDeleteCerto che anche Amare non è sto gran difensore speriamo tu lo renda migliore.
E' una trade che avrei già dovuto fare un anno fa. Purtroppo un'asse play-pivot formata da Nash e Gasol è difensivamente distruttiva. Vero che Amarè Stoudemire non è un difensore, anche se i lunghi col passare degli anni si induriscono (tranne Gasol!), ma la chiave della trade era soprattutto Felton, ovvero la prima linea difensiva.
DeleteCon Nash il problema è che lo saltavano tutti col primo passo, e il risultato era che la difesa in aiuto poi collassava: quando c'erano gli aiuti, il play avversario scaricava e gli altri castigavano wide-open, mentre quando non c'erano aiuti il play avversario semplicemente tirava da libero una volta superato Nash. Con Felton evitiamo che succeda questo. Inoltre, la trade è ovviamente stata viziata anche dalla Moral. Notare come non ho mandato Nash e Gasol a svernare, chessò, in Ohio, per prendere Kyrie Irving ad esempio, ma come riconoscenza a loro per i due titoli vinti con i Lakers in questo Universo li ho mandati nella Big Apple a lottare per il titolo. Sono un signore!
Questa è una trade che, nel real world, non vorrei mai vedere. Secondo me esci indebolito tantissimo da questa trade, soprattutto a livello mentale. Che piaccia o no, Gasol e Nash sono due Campioni veri, la C maiuscola non è casuale, mentre Felton e Stat no. Soprattutto il secondo è un non-difensore e, secondo me, un non-primo-violino da squadra da titolo. Sono stra convinto che, nel momento del bisogno, Stat commetterà qualche errore pesante.
ReplyDeleteAh ahah, ero certo che la trade non l'avresti particolarmente apprezzata :) ma era inevitabile. Vero che Gasol e Nash sono due Campioni, ma uno per l'età (40) e l'altro per mollezza bargnanica, non garantiscono più un livello da titolo.
DeleteLa questione però va sempre vista in maniera globale. L'asse play-pivot Nash-Gasol combinata insieme distruggeva la difesa dei Lakers in una maniera irrimediabile, condizionandoci anche l'attacco. Non è dunque una questione di giudizio singolo sul singolo giocatore (entrambi non si discutono), ma su quanto questa asse play-pivot possa essere non adatta. E' un'asse che non regge.
Ricordiamo poi che nel 2015 del Secondo Mondo sostituii Gasol in quintetto con Papanikolaou, una scelta ben più folle! E arrivò il titolo. Perchè conta il flusso e la compattezza della squadra, compattezza che si disgrega completamente con l'asse Nash-Gasol. E' questo il senso dello scambio, perchè è naturale che Nash e più forte di Felton e Gasol è più forte di Stoudamire, così come è palese che Gasol era strapiùforte di Papanikolaou. Ma Gasol e Nash difensivamente non fanno gruppo.
Ma hai fatto finta di nulla ed hai fatto sprire una pagina intera con tanto di mio post annesso?? AHAHAH ma sei un pazzo !!! meglio cosi'...aspettero' un po' prima di commentarti ....oramai sei ingestibile ;-))
ReplyDeletecomunque STAT nel 2K e' mostruoso...te ne accorgerai...parlo solo del gioco, secondo me hai fatto un affarone !!!
Come, quale post? B-u-uU uUu- Uu-auaAH-AH-AH-AH-AHAHAHAHAHA!
DeleteP.S. In realtà non è poi così mostruoso, anzi... però almeno salta, fa un fallo, fa a cazzotti almeno!!!