Thursday, December 22, 2011

Western Conference Semifinals, game 5: LA Lakers - San Antonio Spurs

Kobe sente il momento dell’attacco a chilometri di distanza. Decide che non c’è tempo per girare attorno alla preda, decide di affondare subito. A sorpresa. I San Antonio Spurs erano risaliti dal -11 al -2 nel 2° quarto con tre improvvise bombe di fila (due di Gay Neal, una di James Anderson), per un complessivo 7/12 bianconero behind the arc nei primi 18’ di gara, dove i Lakers erano partiti fortissimo (11-2, con gli Spurs a impiegare 2’30” per segnare il primo canestro) iniziando per la prima volta in vantaggio una gara di questa serie. Quando James Anderson scotenna la tripla del 43-41 a 2’ dall’intervallo, Kobe attacca. 



Like this: tre fade-away consecutivi contro Ginobili (break di 8-0 L.A. e 51-41 alla pausa lunga), tripla in apertura di terzo quarto (54-41), dunk “and one”, poi un altro 2+1 e un’altra bomba! Sono 18 punti consecutivi che il Black Mamba segna tra gli ultimi 2’ del secondo quarto e i primi 5’ del terzo, perennemente “infiammato”: è una furia che porta i Lakers dal +2 del 43-41 al + 14 del 63-49 e spezza letteralmente in due la serie. Diciotto morsi da squalo che non lasciano scampo e spediscono San Antonio anche a -20 a fine terzo quarto (84-64) con Bryant che ha già toccato quota 40, frutto di un terzo periodo clamoroso da 23 punti.
L’ultima frazione è puro garbage time. Garacinque allo Staples Center finisce 104-91, il Mamba Mvp con 40 punti e 15/24 dal campo, Odom in doppia doppia da 15 + 11 rimbalzi e i Lakers che chiudono definitivamente i discorsi sul 4-1 in una serie che verrà ricordata a lungo per i clamorosi episodi delle prime tre partite che ne hanno inevitabilmente incanalato l’esito. Che poteva essere molto ma molto diverso.

Dunque sarà Los Angeles Lakers vs Dallas Mavericks l’attesa sfida delle Western Conference Finals, alle quali i campioni in carica ci sono arrivati sovvertendo sempre l’iniziale svantaggio del fattore campo, sia nel primo turno contro i Phoenix Suns, sia al secondo turno contro gli Utah Jazz.  Grosso rischio a Est per i Chicago Bulls! In vantaggio per 3-0, i Tori dell’Illinois si sono fatti clamorosamente rimontare sul 3-3 dai sempre più sorprendenti Milwaukee Bucks, che alla fine hanno ceduto ai Tori dell’Illinois per 101-66 in garasette allo United Center. Milwaukee nel primo turno aveva fatto fuori i Boston Celtics per 4-2 con lo svantaggio del fattore campo e trascinando Chicago fino a garasette si guadagna di diritto il titolo di “Squadra rivelazione 2012”.

I risultati delle Semifinali di Conference

Western Conference
Los Angeles Lakers – San Antonio Spurs 4-1
Utah Jazz – Dallas Mavericks 0-4

Eastern Conference
Miami Heat – Atlanta Hawks 4-1
Chicago Bulls – Milwaukee Bucks 4-3

Western Conference Finals
Los Angeles Lakers - Dallas Mavericks

Eastern Conference Finals
Miami Heat - Chicago Bulls

2 comments:

  1. Immagino che i banners con su scritto "revenge" si sprechino in quel di 2k-Los Angeles. I mezzi per mettere K.O. Dallas ce li hai, ma anche loro sono ottimamente attrezzati per farti soffrire. Due squadre che hanno oltrepassato il loro apice ma che hanno esperienza e capacità tecniche di alta scuola, per entrambe sarà uno degli ultimi balli e dunque daranno il 100% in campo, saranno i dettagli a determinare l'esito della sfida. Chi vincerà? Il gioco perimetrale dei Mavs o quello più interno dei Lakers?
    Ad est, la finale più scontata e prevedibile e che ricorsivamente si ripeterà nei prossimi anni. Miami è favoritissima ma ad est i Bulls sono gli unici che possono dar loro fastidio. È solo il secondo capitolo di una sfida "infinita".
    Io, nel mio 2k-world, comunque mi devo preparare a correre. I Thunder sono fisicamente debordanti, hanno due "Kobe-stopper" e due stelle di assoluta grandezza oltre ad un reparto lunghi interessante. Probabilmente in gara 1 saranno con il fiatone, vista la gara 7 che hanno dovuto affrontare, ma escono dalla sfida con i Warriors stra-convinti dei loro mezzi. La serie tra Golden State e OKC è la classica serie che, una volta vinta, ti dà fiducia nei tuoi mezzi e forgia lo spirito vincente. Inoltre, il fattore campo non è un problema per loro, visto che l'hanno ribaltato già due volte.

    ReplyDelete
  2. That's Right. Dallas in regular season ci ha massacrato di quasi 30 punti, anche se era l'ultima gara della stagione, dove loro si giocavano ancora l'accesso ai playoff e noi eravamo già certi del primo posto a Ovest. Nonostante le differenti motivazioni con le quali siamo scesi in campo, mi hanno comunque dato un'impressione di forza devastante. Nowitzki se decide di non essere marcato, non è marcabile...
    Nel tuo 2kworld Lakers-Thunder è da fuochi d'artificio. La debordanza fisica dei Tuoni è in grado di generare vagonate di punti in pochissimi minuti, soprattutto se catturano il rimbalzo e schizzano subito in contropiede sono imprendibili. Sarà dunque fondamentale per i Lakers "attaccare bene". Contro i Thunder, la miglior difesa è l'attacco. Se si forzano i tiri e si permette a OKC di distendersi in contropiede, è finita. Se invece si prendono i tiri wide-open ad alta percentuale e si abbassa il ritmo a livelli del Limoges '93 di Bozo Malikovic, L.A. va in finale. Il mio pronostico su Lakers-OCK è 4-2

    ReplyDelete