Tuesday, December 20, 2011

Western Conference Semifinals, game 4: LA Lakers - San Antonio Spurs


“BEAT L.A! BEAT L.A! BEAT L.A.!” Il coro della marea nera sugli spalti dell’AT&T Center rimbomba da San Antonio fino a Los Angeles quando gli Spurs toccano il +26 a due minuti dalla fine. Questa volta non c’è tempo per miracoli. Quando suona la sirena sul 119-95 un chiaro messaggio arriva dai bianconeri: “questo turno non lo passerete così facilmente".
E la San Antonio vista in game #4 non solo non ha alcuna intenzione di farcelo passare, ma ha tutte le carte in regola - partita dopo partita - per riaprire questa serie. A partire dal secondo quarto ci hanno letteralmente dominati. Ed è un errore pensare che sul 3-0 forse inconsciamente possiamo esserci rilassati. No no. Abbiamo affrontato questa garaquattro per andare a chiudere subito la serie, ma gli Spurs l’hanno giocata a livelli a noi sconosciuti. Difesa impenetrabile, percentuali altissime frutto di una circolazione di palla chirurgica, fatta di tagli smarcanti, blocchi granitici e frenetici ribaltamenti di lato: proprio il ribaltare con passaggi lob veloci dal lato debole al lato forte ci ha totalmente indebolito la difesa, come parlano i 59 punti subiti all’intervallo (contro i 44 nostri) e i 119 a fine gara. Tony Parker (Mvp con 20 punti, 7 rimbalzi e 9 assist), Manu Ginobili (21 punti, 8/13), Richard Jefferson e la variabile impazzita James Anderson from the bench (letali le sue bombe), hanno dominato. A inizio ultimo quarto riusciamo ad avviare un’insperata rimonta passando dal -19 al -10 nel giro di pochi minuti, ma arrivati sull’86-76 gli Spurs ci rovesciano addosso un contro parziale devastante di 19-5 che non ci lasciava più fiato. Il massimo vantaggio San Antonio lo tocca sul 117-91, quando ormai tutte le panchine sono in campo e i titolari di entrambe le squadre riposano in vista di gara cinque.
Gli Spurs ce l'hanno detto chiaro e tondo: non ci schiodiamo, siamo ancora qui. 

2 comments:

  1. È fin troppo evidente che sono un portatore sano di sfiga e che i miei pronostici sono più mortali di quelli di Dan Peterson. Allora, rimetto le cose a posto: gli Spurs vinceranno la serie!
    Scherzi a parte, occhio a non far rientrare gli Speroni, gara 5 deve avere un solo padrone.

    ReplyDelete
  2. :D Oggi posterò un post su questa serie. I numeri e i fatti dicono che anche sul 3-0 non era per nulla finita. Ancora meno sul 3-1

    ReplyDelete