Duncan fa 1/2 in lunetta e gli Spurs sono sull'87-82. E' finita, ma Bryant ci vuole comunque provare e si fa servire con un passaggio lungo per tentare alla disperata da tre... segna!!! Spurs 87, Lakers 85 a 5" dalla fine! Ma il possesso agli Spurs non lascia comunque scampo ai Lakers. Senonchè Kobe s'inventa la giocata dell'anno: con un tempismo al millimetro di secondo riesce ad intercettare la rimessa da fondo campo deviandola di un nonnulla, riesce a recuperare palla da terra e a fiondarsi dentro l'area alla cieca. Fischio arbitrale... fallo sull'entrata di Kobe! Pazzesco. A 4" dalla fine il Mamba va in lunetta sul punteggio di 87-85 per San Antonio. Kobe proviene da un 1/3 ai liberi nel primo tempo, ma la mano non gli trema: buono il primo, buono il secondo, parità clamorosa a quota 87! Ma non è finita, perchè gli Spurs hanno l'ultima azione: si va su Parker, il francesino si libera a suon di finte e lascia partire il tiro della vittoria ad altezza lunetta sul suono della sirena. Ferro. Supplementari! L'AT&T Center è incredulo. San Antonio era avanti di 12 a 3' dalla fine (84-72) ed era avanti di 5 a -11". Overtime. Pazzesco.
E come poteva finire il tempo supplementare dopo un ribaltone del genere? Right, a tinte gialloviola. A 61" dalla fine il 6° fallo di Ginobili manda Kobe in lunetta e con un 2/2 è +1 L.A. (92-93), poi il Mamba fa la seconda magia a 51" dalla fine: ruba palla a Richard Jefferson e lancia Fisher verso il contropiede solitario (92-95)! E' la giocata che vale tutto, soprattutto quando Gary Neal wide open da tre manda sul ferro la tripla del pareggio a -13". I falli sistematici fisseranno poi il punteggio sul 92-98 Lakers. Il pubblico è attonito.
Anche perchè, per la terza gara consecutiva, i San Antonio Spurs hanno comandato. Tony Parker segna 17 punti in un primo tempo stratosferico, anche se gli Speroni non riescono ad andare oltre il +7 del 38-31. Ma nel terzo quarto la squadra di Popovich domina e si issa sul +16, trainata dalle triple di Richard Jefferson e dalle incursioni di Anderson (56-40). Noi siamo stritolati dalla loro difesa.
Kobe (solo 7 punti nei primi due quarti) commette ancora troppi errori e quando Jefferson a 3' dalla fine della partita brucia la retina da tre portando gli Spurs sul +12 del 84-72 la gara è virtualmente chiusa. L'AT&T Center, con tutti gli spettatori vestiti di nero, è una bolgia irrefrenabile. L'1-2 nella serie rimette tutto in discussione. Nessuno avrebbe mai potuto immaginare l'esito degli ultimi pazzeschi secondi.
3-0 Lakers, Gasol sontuoso (17 punti, 18 rimbalzi), Parker (25 punti, 7 assist) e Duncan (18 punti, 13 rimbalzi) in losing effort (Ginobili ancora nullo con soli 11 punti e 6 falli). Sono i 27 punti di Bryant nella ripresa (34 in totale), con quella clamorosa rubata dalla rimessa da fondo, che proiettano virtualmente i Lakers già alle Finali della Western Conference contro i Dallas Mavericks.
Già, perchè anche le altre sono tutte sul 3-0 (Jazz-Mavs 0-3, Heat-Hawks e Bulls-Bucks) per cui le Conference Finals sono già belle che delineate: Lakers-Mavs, Heat-Bulls...
Il classico "Il possibile lo facciamo..l'impossibile ci proviamo..per i miracoli ci stiamo ancora attrezzando!" è insufficiente per descrivere l'impresa. Per i miracoli ti sei già attrezzato! Questo è un colpo da K.O. di quelli pesanti. Dubito gli Spurs siano in grado di riprendersi dopo una scoppola del genere. Se proprio dovessero avere uno scatto d'orgoglio, la si chiude allo Staples in gara 5; ma la serie è ormai andata!
ReplyDeleteE' stata una roba ai Confini della Realtà. Eravamo sotto di 12 a 3 minuti dalla fine e sotto di 5 a 11"! Con Kobe che ha fatto una rubata sulla rimessa dalla linea di fondo che non avevo mai fatto prima. Ancora più incredibile poi il fatto che sui 125 minuti complessivi tra garauno, garadue e garatre, gli Spurs hanno comandato almeno per 110 minuti: e si ritrovano sotto 0-3! Incredibile.
ReplyDeleteQuesta per loro è stata veramente la botta del kappaò, anche se tutte e tre le partite si sono risolte agli ultimissimi secondi e vai a capire poi come va a finire se ci fossero altre volate del genere: potrebbero vincere loro tre volate di fila e andare a garasette!
Grande anche il tuo "uno-due" contro i Clippers. Vincere garatre e quattro una dietro l'altra chiude anche da te tutti i giochi, benchè la guardia non vada mai abbassata.
A gara 4 i Clippers non si sono presentati. Le prime tre gare della serie sono state combattute, questa non è neanche iniziata. Griffin e Ginobili hanno fatto il loro Season low nei playoff, in particolare l'argentino ha tirato 5 su 23. Ora devo solo chiuderla in gara 5, al fine di non alimentare le loro speranze. Inoltre, gradirei godermi qualche giorno di vacanza in più, visto che Warriors-Thunder è attualmente sul 2-2.
ReplyDeleteSul 3-0 gli Spurs si presenteranno sfiduciati, non hanno la forza e l'età per rientrare e vincere 4 gare di fila. Basta stare attenti e porti a casa gara 4.
Non so se gli Spurs si presenteranno sfiduciati per gara 4. Se fossero una squadra giovane sì, si lascerebbero andare all'emotività, ma il cuore texano dei campioni non mi lascia tranquillo. Il 3-0 Lakers è un dato di fatto, ma il come è maturato lascia i discorsi non ancora chiusi: tre gare comandate dagli Spurs (a tratti anche dominate) e tre gare vinte da noi negli ultimi secondi (garatre un autentico miracolo). Ripeto: ai punti sarebbe un 3-0 Spurs netto ed inequivocabile. Stanno giocando nettamente meglio di noi.
ReplyDelete