Saturday, April 27, 2013

Ministro della Difesa (sul perimetro)



Ecco l’ala piccola che ci mancava, da almeno due anni, ovvero da quando Metta World Peace ha iniziato il suo velocissimo declino, tramutatosi in un autentico crollo nella stagione appena conclusasi con l'eliminazione per 1-4 alle Western Conference Semifinals contro i Clippers. Diventato free agent, lo volevo a tutti i costi, al punto che lui chiedeva 1 milione di dollari a season e io gliene ho offerti il quintuplo, più il ruolo in quintetto base, pur di non lasciarlo rifirmare con i Thunder. Per certi versi è un momento storico: era da ben tre Universi (2K11, 2K12, 2K13), dunque da almeno quindici 2k-season se non di più che Metta occupava il ruolo di scudiero di Kobe tra i cinque di partenza, da quando ancora si chiamava Ron Artest. Ma ora a 36 anni MWP è diventato quasi inutilizzabile. Scivola in fondo alle rotazioni, dietro a Papanikolaou e anche a Caron Butler, ma non verrà mai ceduto. Ron Ron, anche se avrà il morale inferocito, sarà sempre con noi! Ma il suo periodo di massimo splendore è passato e dunque sarà Thabo Sefolosha, 32 anni, che dovrà presiedere il Ministero della Difesa dei Lakers tra gli starting fivers.

5 comments:

  1. @Bisy from two post ago

    Anche a mio avviso le sliders di YeLLz sono facili, ma quello delle sliders è un capitolo personale. E tra l'altro bisogna fare tre netti distinguo.

    - PC
    - Consolle collegata a internet
    - Consolle scollegata a internet

    E' sconsigliato utilizzare sliders da consolle per il gioco PC, e viceversa. Quest'anno poi Nba 2K13 non ha avuto nessuna patch correttiva per PC e dunque le sliders per PC vengono fatte anche per correggere il problema dei contropiedi, delle stoppate, etc...etc..., problemi che la consolle collegata a internet risolve automaticamente perchè almeno 2-3 giorni a settimana c'è un aggiornamento correttivo del gioco.
    Per questo c'è differenza di gioco anche tra una consolle collegata a internet (come la mia xbotola) e una non collegata a internet (come credo sia quella di Alp). E' dunque difficile parlare di sliders.

    Il consiglio numero uno, che poi è lo stesso che davo ai tempi come regola base della Moral Law è farsi l'autodomanda. Se l'andamento delle tue gare ti sembrano rispecchiare la realtà allora sono giuste, se vinci troppo facile allora vanno corrette.

    Io consiglio numero due è quello di usare dai modders soprattutto il reparto delle Tendenze, ma per il resto (Velocità, Durezza, Rapidità, etc.. etc...) lasciarle di default. Perchè ad esempio la Rapidità se la abbassi di molto è molto più facile difendere. Oppure se la tieni a 50 e quella della CPU la abbassi anche solo a 49, la differenza è enorme.

    Tu che però hai il PC stai a quello che dice Albys, mi pare che l'andamento dei tuoi campionati siano realistici, ed è questo che conta. Se invece con i Warriors batti il record dei Bulls del '96, allora c'è qualcosina che non quadra...

    ReplyDelete
    Replies
    1. Ah ecco...bhe cosi' si spiega la differenza troppo netta !! Si certo e' dall'andamento delle partite che valuto i cambiamenti di sliders , solo che dall'inizio ho avuto cosi' tanti problemi a settarle che poi le ho alzate forse troppo, ma cambiarle adesso , al di la' del risultato clamoroso ottenuto in regular, piu' per demerito degli altri team...sono partito con i Play Off e le difficolta' sono molto simili ad un baro con 5 ASSI , ma ripeto , adesso faro' i miracoli per andare avanti e al limite ripartiro' con le ultimissime sliders di Albys che ha appena fatto uscire l'RR5 ...

      Delete
  2. Ottimo acquisto. Thabo è un difensore tecnicamente preparatissimo, anche se, in una squadra con quel Kobe Bryant, probabilmente sarebbe stato meglio un giocatore fisicamente più pronto.
    Anche questo però è un movimento "marginale". Uomo di rotazione di livello, ma per la serie "giocatori che ti fanno svoltare la stagione" bisogna rivolgersi da qualche altra parte. La chiave del mercato sarà la soluzione del dualismo Gortat-Jordan. Chi verrà ceduto (mi auguro Jordan) dovrà portare l'AG\AP capace di essere produttiva in attacco e presente in difesa. Passa tutto da lì.

    ReplyDelete
    Replies
    1. Il primo obiettivo, a dir la verità, era Jimmy Butler dei Bulls, anch'esso tra i free agent. Gli avevo fatto l'offerta ma Chicago l'ha pareggiata e dunque ha rifirmato nella Windy City. Visto Sefolosha nella lista, non ho voluto correre il rischio-Butler, e così all'ex Thunder gli offerto il quintuplo.
      Tra Gortat e Jordan la scelta è stata fatta, rimarrà il primo. Perdiamo delle schiacciate mai viste (quelle di De Andrè) ma là sotto ci serve rudezza e gomiti nella giugulare!

      Delete
  3. Butler lo adoro !!! Ma Tabo e' comunque un ottimo acquisto , adesso che ha messo su' un tiro affidabile da oltre l'arco per quello che ti dara' in difesa credo tu abbia fatto un gran colpo...

    ReplyDelete