Tuesday, October 23, 2012

Precipizio senza fondo, L.A. Clippers 114, L.A. Lakers 107

Non ci siamo più. Terza sconfitta consecutiva, la quinta nelle ultime sei. Il Nulla ha avvolto i Lakers. Trenta punti di Chris Paul (conditi anche da 13 assist...), 34 di Jordan Crawford e 21 di Caron Butler spiegano da soli il problema, gravissimo, che attanaglia la squadra yellowiola. Un passo e l'avversario ci batte, uno scarico e l'esterno, sempre wide-open, diventa una mitragliatrice, a livello di lanciare il pad contro il muro perchè così non si può... Qui i 38 anni di Nash, difensivamente, si sentono tutti. Metta World Peace ormai è un ex numero tre, perchè le ali più giovani se lo fumano con uno scatto. Saltata la prima barriera difensiva (Nash), saltata l'altra (Metta) e salta tutto. Non c'è più nulla da fare se non partire da questo 10-7 e coltivarlo al meglio. Ormai non si parla più di titolo, ma se riusciremo a tenerci dentro alle otto che andranno ai playoff...

8 comments:

  1. @Lupin from the precedent post

    Esatto. Il problema è che sono più giocatori che non tengono il passo. Nash, difensivamente, è come il Fisher dell'ultimo anno, non mi tiene più nessuno. Ma nemmeno Metta riesce più a tenere l'avversario diretto in ala-piccola e se in mezzo ci mettiamo anche Pau "Gasoft", ecco che tre quinti del quintetto non difendono. E ci sono ben poche soluzioni: ci sarebbe Ebanks che difende un po' di più, ma è completamente privo di tiro da fuori il che lo rende battezzabile e tutto l'attacco prevedibile.

    L'unica soluzione sono gli allenamenti individuali sulla velocità per Nash e Metta perchè in difesa giochiamo in due (Bryant e Howard), ovvero gli unici che tengono il passo degli avversari.

    ReplyDelete
  2. Resto dell'idea che serva un intervento sul mercato.
    La crisi ovviamente va ben oltre gli scarsi risultati, questa è una squadra che rischia di soffrire tantissimo anche i ritmi serrati dei PO...

    ReplyDelete
    Replies
    1. Per come la vedo io sarebbero quattro gli interventi da fare, ma le prime due sono bestemmie. Via Nash e via Metta (idealmente li baratterei per un play tipo Dragic e per un'ala piccola tipo Kwahi Leonard, per esempio). Serve inoltre un'ala piccola tiratrice per la panchina e un pivot vero panchinaro (sarebbe Robert Sacre, solo che in questo roster non ce l'ho).

      Ovviamente non verrà fatto alcun intervento sul mercato, perchè questa sarebbe la vera bestemmia. Con una formazione del genere non è ammissibile una situazione del genere a prescindere. Si lavorerà esclusivamente sugli allenamenti individuali. Ora dobbiamo solo pensare a qualificarci ai playoff perchè, con il calendario che ora ci ritroviamo, sono a forte rischio.

      Delete
  3. Questo blocco totale è assolutamente inaccettabile. Visto che tu giochi con due quintetti ti posso suggerire di spostare Nash e Gasol in panca e giocare con Meeks (o Duhon, Blake) e Jamison titolari.
    Io continuo a percorrere la strada opposta a quella di Lup: non servono trade ma serve chimica di squadra. Lavorare sui coach profiles, fare qualche allenamento sugli schemi manovrando la difesa, ribaltare le rotazioni, cercare schemi più adatti: è evidente che si debba cambiare qualcosa, ma il roster è più che completo. È assurdo che una squadra che parte in quel modo poi si perde così. Non erano campioni allora, non sono brocchi adesso.

    ReplyDelete
    Replies
    1. Le ho provate tutte, ho anche riattivato Mike Brown giocatore... L'inaccettabile sta sempre più facendo rima con inspiegabile che, a sua volta, si sta sempre più avvicinando all' "ingiocabile".
      Ci sono stati tre aggiornamenti automatici in queste settimane: uno di questi dev'essere stato "doping per gli avversari". Non è purtroppo una questione di schemi o coach profiles, è che - improvvisamente e senza una logica - gli avversari hanno preso ad essere "più tutto". Esempio: smarco Kobe, con uno schema perfetto da wide-open, e l'avversario è così veloce che recupera dal blocco preso ed è comunque davanti a Kobe quando tira! In un lampo. Ovviamente, al contrario, quando il blocco lo prendo io, il mio difensore impiega 3 giorni a chiudere sull'avversario, che tranquillamente ci castiga da libero. Questa discrepanza di velocitàè condiziona tutto: noi in attacco non riusciamo mai e mai e mai a tirare da liberi (mentre prima, ci riuscivamo con gli schemi) e in difesa non arriviamo mai in tempo per chiudere. Le nostre percentuali crollano, le loro si impennano.

      Per non parlare dei rimbalzi: c'è Howard che sta per prenderne uno tra le mani e dal nulla spunta il mezzo lungo atletico di turno gli zompa letteralmente in testa e gli affonda la dunk. O comunque gli strappa l'offensivo e appoggia. Questo succede almeno un'azione sì e un'azione no, con camionate di secondi o terzi tentativi concessi agli avversari.

      Per non parlare dei passaggi. Ogni tre passaggi di Nash, è un intercetto (con relativo contropiede avversario a difesa sbilanciata). E non è un intercetto perchè azzardo un passaggio, ma perchè l'avversario è talmente rapido che scatta come Usain Bolt ad intercettare. L'inspiegabile, appunto, è che le sliders sono le stesse (quelle di YeLLz) e anche se il roster è diverso (il mio è il SiM-WoRLD Beta) questo non giustifica comunque un simile cambiamento.

      Dev'essere successo qualcosa in quegli aggiornamenti. E' come essere passati tutto ad un tratto a livello Hall of Fame!

      Delete
  4. Concordo, veramente inspiegabile.
    Io propendo per una via di mezzo fra le posizioni di Lup e Alp. Bisogna assolutamente lavorare sulla chimica di squadra e l'idea di mettere Nash e Gasol nel secondo quintetto non è affatto male (anche se io tendo a preferire le coppie Kobe-Gasol e Nash-Howard). Perô son convinto anche io che si debba prendere un esterno, fra i FA, che difenda come un forsennato (anche a costo di pagarlo offensivamente).

    Certo è che una crisi così è veramente strana, è possibile sia successo qualcosa con gli aggiornamenti

    ReplyDelete
  5. Io non avendo gli aggiornamenti non posso avere un raffronto. Potrebbe essere che gli aggiornamenti abbiano cambiato leggermente il gameplay. Comunque, se il gioco fa cose troppo assurde puoi sempre intervenire sugli sliders (gioco a livello superstar ed ho abbassato di un punto i rimbalzi offensivi della CPU perché altrimenti facevano anche cinque possessi consecutivi).

    ReplyDelete
    Replies
    1. La notizia, inattesa, da "udite udite!" è che le divinità primigenie che popolano Operation Sports rilasceranno a ore (o a giorni) il SiM-WoRLD! In tempo per l'inizio dell'Nba vera. Non sarà certo l'apoteosi galattica perfetta alla millesima potenza del SiM-WoRLD di febbraio/marzo, ma è pur sempre il SiM-WoRLD con tutti i crismi!

      Delete