Friday, October 19, 2012

Aggiornamento disastro Lakers: asfaltati a Minneapolis, ora è crisi vera

Ora è vera crisi a LA LA Land. A Minneapolis arriva la seconda sconfitta consecutiva, la terza nelle ultime cinque partite dopo i 'due punti' lasciati allo Staples Center contro i Memphis Grizzlies e gli Houston Rockets. Contro i T'Wolves, in mezzo agli ululati del Target Center, veniamo dominati, scaraventati anche sotto un umiliante -22 prima di risalire e chiudere con un non certo più decoroso 101-85. Minnesota è una signora squadra con Rubio, Brandon Roy, Kirilenko, Petkovic, Kevin Love, Derrick Williams e Budinger, ma noi non possiamo farci dominare così, subendo un inqualificabile 51-34 a rimbalzo. Siamo a 9 vinte e 4 perse, scivolati al terzo posto nella Western Conference e alla prossima andiamo nella Città Alta un Miglio contro i Denver Nuggets, che comandano tutti dall'alto del loro 12-2. Il folle contratto di Mike Brown, che non mi piace, è una palla al piede (18 milioni di dollari per 4 anni), non consente di licenziarlo (a meno di prenderne uno con tutte F negli overall), non abbiamo dunque nessun margine di manovra.
Il roster non si tocca. Dobbiamo trovare un respiro comune, soprattutto in difesa. Per ora abbiamo solo sporadici colpi di tosse individuali. 

8 comments:

  1. @Alp from the precedent post

    L' "affaire" Meeks è possibile che dipenda dal roster diverso, anche perchè io i panchinari li faccio giocare moltissimo. E' dunque possibile che il Meeks del SiM-WoRLD Beta sia più impaziente di quello di default.

    ReplyDelete
  2. Invece Brown è secondo me eccellente nell'organizzare la fase difensiva,quella in cui mi sembra chr tu trovi maggiori difficoltá. Certo,non è l'allenatore ideale per ideare un sistema offensivo,ma difensivamente lo ritengo inferiore a pochi altri (Thibodeau,Rivers,Pop..)

    ReplyDelete
    Replies
    1. A volte una brutta difesa può anche dipendere da un attacco che non funziona: i due reparti non sono separati. Mike Brown non mi è mai piaciuto e paradossalmente dovrò tenermelo per tutti i quattro anni di contratto perchè non è licenziabile, nel senso che il budget dello staff dei Lakers è talmente riotto al minimo, ora, che non può essere assunto nessun valido nuovo allenatore.
      Sarà anche solo un fatto mentale (ma il basket è anche un fatto mentale) ma quando mi volto e vedo in panchina Mike Brown mi scende la catena. Quando mi voltavo e vedevo in panchina Phil Jackson, si sentivano tutt'altre sensazioni!

      Delete
  3. P.S. Ok che nel real world al momento manca Howard e che è pur sempre precampionato, ma i Lakers sono 0-5 in preseason... Quanto dura Brown?

    ReplyDelete
  4. I Lakers sono 0-5 in preseason e chiuderanno 0-8, ma non significa niente. Vediamo i minutaggi, vediamo chi gioca nei secondi tempi e si scopre l'inghippo.
    Pure io sono comunque convinto che Mike Brown non sia allenatore di squadra da titolo (ma neanche Spolestra e Brooks sono grandi allenatori eppure le Finals se le sono fatte loro l'anno scorso) ma è anche un allenatore meno peggio di quello che spesso si tende a fare passare.
    In ogni caso, Brown non lo puoi cambiare, ma puoi intervenire sui coach profiles della squadra. Se la difesa fa acqua, il mio primo pensiero è valutare il comportamento dei giocatori che non controllo io, analizzando come reagiscono, come e con che tempi effettuano un raddoppio, come giocano tra le linee di passaggio...Se c'è qualcosa che non mi piace, provo a correggere i coach profiles. Ad esempio, io ho abbassato di qualche punto il valore alla voce "raddoppio"...
    Tentar non nuoce, di certo non è accettabile un record così "mediocre" per una squadra così forte.

    ReplyDelete
    Replies
    1. Per ora intervengo rifugiandomi nelle certezze. Nel SiM-WoRLD Beta roster è Jamison titolare e Metti Pace nel Mondo sesto uomo. Ora riporto MWP nello starting five: è possibile che entrambi si trovino meglio in questi due ruoli.
      Il problema allenatore è più che altro un fatto di "coerenza visiva-filosofica". Se uso il Triple Post Offense mi piace voltarmi e vedere in panchina un seguace di questo attacco, come Brian Shaw. Vedere Brown che applica il Triangolo è come vedere Bozo Maljkovic che gioca tutto all'attacco alla Mike D'Antoni!

      Delete
  5. No, Jamison Small Forward titolare non è accettabile. Jamison è un 4 atipico e non ha né il passo né l'età per giocare AP. Deve essere il "nuovo" Odom. A differenza di Lamarvellous è meno capace di cambiare ritmo ma è molto più costante, è meno penetratore e più tiratore. Ma è un 4.

    ReplyDelete
  6. E soprattutto è molto meno play.
    Concordo con Alp, giocare con Jamison da 3 vuol dire consegnarsi al macello, difensivente non ha il passo per tenere i 3 avversari. E se lo battono sul primo passo dal palleggio, ti constringono a rotazioni difensive impossibili. Metta da questo punto di vista ti garantisce molto di piú. Inoltre Jamison è utilissimo da 4, in quanto apre il campo e ti permette,in fase difensiva, di seguire i 4 avversari sul perimetro, cosa che un Gasol non fa

    ReplyDelete