Tuesday, September 25, 2012

Satellite approaching



“Teerraaa! Teerraaa!” Il Coach Zen intravede all’orizzonte un pianetino, un satellite probabilmente. Decidiamo di rifocillarci lì per qualche giorno, per prendere abitudine con l’atmosfera, che è la stessa del pianeta principale dove sbarcheremo ai primi di ottobre. Dopo un mese di viaggio interstellare stiamo per approcciarci al primo satellite, la demo di NBA 2K13, prevista per essere releasata tudei. Che poi, nella mia xbotola, potrebbe voler dire tumorrou, o anche tra 2-3 giorni, perché le demonstration spuntano sempre con qualche giorno di ritardo. Comunque è qui, su questo satellite, che cercheremo di prenderci la mano, seppur non con i Lakers ma con Miami e Oklahoma City Thunder. Da quest’anno cambia il sistema di tiro e c’è da farci l’abitudine. Per una settimana suppergiù soggiorneremo qui. Sarà il nostro precamp. Come vi sembra la demo?

P.S. La demo è disponibile da oggi solo per i member Gold di Xboxlive, fuck! Io ovviamente sono Silver, dovrò aspettare dunque la prossima settimana. Strafuck!

P.P.S. Che razzo 'sta succedendo ai due thread, sia il Tales sia Nba 2k12 tecnico? Dove sono finiti tutti? Clamoroso che, a 10 giorni esatti dal rilascio, non ci sia nessuna discussione su Nba 2k13 nè nessuna proposta di aprirne il thread. A me Nba 2k13 sembra super.


12 comments:

  1. Le premesse per un grandissimo gioco ci sono tutte e i passi in avanti rispetto al video che hai postato qualche giorno fa sono evidenti.
    Peccato che certi problemi ormai atavici della serie, si verificano sempre:
    1) L'armonia offensiva è piuttosto rivedibile e spesso si crea confusione attaccando senza schemi.
    2) Alcune mosse sono inarrestabili. Esempio è LBJ a 5:23 circa che fa una cosa incredibile a difesa schierata. C'è anche nel 2k12, secondo me andava tolta perché una cosa del genere, anche in NBA, la si vede una volta ogni 2000 tiri.
    3) Certe volte i passaggi risultano sballati, ma non c'è un criterio logico in questo errore. Non risultano fatti male perché si è marcati bene o perché magari c'è un'incomprensione con il compagno che magari parte prima o dopo, la cosa parte random.
    4) Sfondamento, questo sconosciuto.

    Per me, queste sono le cose che avrebbero dovuto migliorare e che da questo video invece mi sembrano ancora presenti. I passi in avanti, per animazioni ed altro ci sono (a circa 4:01 il movimento di tiro di KD è 10 volte più realistico di quello del 2k12 nella stessa situazione) e sono evidenti, inoltre è impossibile dare impressioni definitive senza avere il gioco in mano e non credo che la demo (solitamente molto scarna) sia sufficiente per dare un giudizio.


    PS: non ho ancora comunicato la "notizia" nel thread, il quale è comunque vuoto, ma la mia xbox, dopo anni di onorata carriera, pare aver detto stop. L'ho portata a farla vedere in un negozietto di fiducia e mi ha fatto capire che al 90% una botta di tensione ha bruciato la scheda madre. Ero fermo da un paio di giorni e quando domenica ho acceso (o meglio provato ad accendere) non ha dato segni di vita.
    Se c'è da spendere troppo, la mia carriera da 2k-allenatore in xbox360 è finita. Tra oggi e domani il responso...

    ReplyDelete
    Replies
    1. Nooo, in che senso la tua carriera di 2k-allenatore è finita?? Che passi al Pc? Oppure che proprio smetti definitivamente??

      Secondo me questo NBA 2K13 segna un vero e proprio salto quantico nella serie. E' troppo enorme il salto in avanti fatto nella fisica e nella 'snodabilità' dei giocatori per non 'segnare il passo' nella serie.
      L'armonia offensiva confusionaria in questo caso può essere dettata dal fatto che nella demo non ci sono gli schemi; i passaggi sono certamente la cosa dove la 2K pecca maggiormente, alcuni sono proprio brutti da vedere, tipo certi passaggi ravvicinati a due mani 'a pallonetto', sembra che si passino una palla medica.
      Ma il resto per me è sublime oltre ogni previsione. Basta guardare su Youtube 2-3 video diversi della demo ed è sempre una cosa diversa, non ci sono mai movimenti uguali. Come ha scritto un utente su Operation Sport, "è la prima volta che mi fermo ad ammirare anche un mio tiro sbagliato, tanta è la realtà di questi movimenti."

      Delete
  2. Sicuramente c'è una fisicità nuova e tutta una serie di animazioni di livello clamoroso. Ma, secondo me, il salto vero è stato fatto con il 2k12 e questo 2k13 è sicuramente superiore ma non corregge i problemi atavici della serie. Ribadisco poi, senza provarlo realmente è quasi impossibile giocare.

    Con la prossima generazione di console alle porte non acquisterei di certo una xbox360 nuova per giocare ad un gioco. Sarebbe una spesa troppo grande per le mie tasche. Il passaggio al PC sarebbe più logico, anche se non ho PC che garantiscono performance da capogiro...

    ReplyDelete
  3. Da quel che si legge su internet, la nuova generazione di consolle (la xbox 720) uscirà non prima del 2015. Se così fosse ci sarebbero almeno tre edizioni (Nba 2k13, Nba 2k14 e Nba 2k15) che andrebbero sulla 360.
    E' chiaro però che se il tuo Pc garantisce che ci puoi giocare (seppur non a livelli da capogiro) allora conviene di gran lunga usare il Pc come 'ponte levatoio' tra la xbox 360 e la futura 720.

    Nba 2K12, inspiegabilmente denigrato da moltissimi utenti, è stato certamente un netto balzo, ma il 2K13, da quel che si vede e si legge dalle recensioni degli utenti che stanno provando la demo, è uno spartiacque nella fisica dei contatti, che poi influisce anche sulla gameplay in maniera significativa. Solo il primo test con la demo, next week, potrà cmq dire di più.

    ReplyDelete
  4. @Alp

    Allora? Qual'è il responso della tua xbotola? Definitivamente andata con clamoroso ritiro (temporaneo) dalle scene o rimediabile e dunque ancora sulla panchina dei superLakers di Duncan, Kobe e Nowitzki?

    ReplyDelete
  5. Non c'è più niente da fare. Oltre alla consolle si sono "fritti" altri tre elettrodomestici tra l'altro. Insomma, pensavo fosse un problema "minimo" invece abbiamo avuto proprio un danno all'impianto elettrico di casa.
    Tradotto, la mia 2k12-avventura è sicuramente finita e quella sul 2k13 non so quando la inizierò.

    In ogni caso, il thread lo abbandonerò quasi di sicuro: troppo vuoto e troppo poco stimolante rispetto al passato. Forse mi iscriverò su twitter oppure aprirò un blog come hai fatto tu. Ma ci vorrà del tempo.

    ReplyDelete
  6. Il thread è crollato rispetto al passato ed effettivamente non è più stimolante. Quando ho visto che dopo la tua vittoria con i Magic i commenti di complimenti sono stati solo un paio, ho capito che era un thread pronto alla fine. Ai tempi d'oro non facevi in tempo a pubblicare un post di una partita che entro un'ora si cambiava già la pagina.

    Il blog è la soluzione ideale. E' semplicissimo da usare, tiene assieme le tue partite, le tue annate, ed è facile andarsele a rileggere. Inoltre si può creare una mini comunità. Con Google Friend Connect il tuo blog comparirebbe nella mia colonna qui a destra, idem il link del mio blog sul tuo. Idem altri blog di appassionati di basket di Nba 2k13. C'è poi sempre la soluzione Operation Sports, lì i forum sono separati utente per utente e seguiti da centinaia utenti al giorno in media. Ma va scritto in inglese però.

    ReplyDelete
  7. Sì, purtroppo il forum ormai è morto...

    ReplyDelete
    Replies
    1. Il thread ha iniziato ad essere minato ai confini dell'Impero quando si è scisso. Ricordi il primissimo thread? Tecnico e associazioni erano tutti in un unico thread, le discussioni erano varie e pertanto numerose, spaziavano su tutti gli argomenti. La divisione tra Impero d'Oriente (il Tales) e quello d'Occidente (il tecnico) ha suddiviso le persone e ha settorizzato le discussioni, impoverendo il tutto.

      Non fui d'accordo con la scissione del thread all'epoca, così come non fui nemmeno d'accordo sul nome "Nba 2K Tales", non trovabile su Google da nuovi utenti. Ma è la separazione, non ci sono più i vasi comunicanti di una volta e l'acqua ha stagnato. Il tecnici stanno nel thread tecnico, gli associati in quello delle Asso. Anche il thread tecnico, se non fosse per gli aggiornamenti dei roster di Albys, sarebbe destinato alla fine.

      Al punto che tutt'ora, a pochi giorni dall'uscita di Nba 2k13, non c'è alcuna discussione su quando o chi aprirà il thread apposito. All'epoca il thread della versione successiva del gioco si apriva mesi prima...

      Delete
  8. P.S. L'unica salvezza del thread è unirsi nuovamente. Fare un thread unico di Nba 2k13 dove chi vuole narre le associazioni e chi vuole posta i roster. Così ci sarebbero molte discussioni e chi entra nel thread nba 2k13 per la prima volta viene a conoscenza dei narratori delle associazioni, affezionandosi. Così succedeva un tempo, prima della scissione.

    ReplyDelete
  9. D'accordissimo su tutto... chiaramente servirebbe anche che tu tornassi a scrivere lì, il tuo addio ha dato il colpo di grazia al thread! Sei stato l'iniziatore dei racconti, oltre che il migliore a scriverli ;)

    ReplyDelete
  10. Commento con un po' di ritardo,ma non posso che quotare l'ultimo post di Lupin. Il vero punto di svolta si é avuto quando hai abbandonato tu,Barba. si é venuto a rompere quell'armonia che si era creata, e di conseguenza molti utenti (fra cui il sottoscritto),anche per mancanza di tempo,hanno abbandonato il thread

    Browns

    ReplyDelete