Friday, April 18, 2014

One year later. Now


Quicken Loans Arena di Cleveland, un anno fa: Kobe, 44 punti, a momenti riscrive la storia della Nba con un impossibile 8/9 da tre inanellando 8 triple consecutive e quella prima bomba sbagliata all’inizio gli costa il primato di tiri da tre senza errori in una partita (9/9 detenuto da Sprewell e Ben Gordon); un fallo sistematico chiamato dai Lakers ma non concesso decide la partita a favore dei Cavs. Iguodala viene brutalizzato da Luol Deng che lo stupra con 32 punti e ben 13 rimbalzi, dominando letteralmente la scena. E’ la partita dove il Coach Zen decide che in estate il sudanese avrebbe sostituito Iggy.
Quicken Loans Arena di Cleveland, oggi. Deng è rimasto ai Cavaliers, Iguodala è diventato un cardine fondamentale dei nuovi full metal barbalakers, un jolly che si fa i primi tre quarti in small forward e l’ultimo periodo da playmaker: è la Nouvelle Vogue del Barba, quella dei quintetti mischiati dell’ultimo quarto. L’anno scorso eravamo una banderuola senza una direzione e senza una difesa, e non facevamo paura a nessuno. Oggi abbiamo visto il terrore negli occhi di Cleveland. Anche in quelli di chi ci brutalizzò l’anno scorso. Non ho mai visto Deng spaurito, esitante e con la paura di attaccare. Lo stesso dicasi per Kyre Irving dopo che nell’ultimo quarto, improvvisamente, si è trovato di fronte la montagna Iguodala. I barbalakers 2015-16 non arretrano di un centimetro in questa marcia che comincia a preoccupare le reali candidate al titolo. Da Cleveland usciamo con una vittoria autoritaria, la quinta consecutiva, la sesta sulle prime sette di questa stagione, con un Bryant da 32 punti e 7 assist, un Iggy da ventello e il solito Haslem che mette lo zampino difensivo sulle azioni decisive degli ultimi minuti. 


Weell questi Lakers mi ricordano la mia Billy Milano dell’81 Trigher!!! Non ci dava una meza lira bucata nesuno Guido: e invece arivammo terzi, poi in semifinale scudetto sconfiti dala Squibb Cantù di Riva e Marzorati! Well Sefolosha, Faried, Haslem mi ricordano Vitorio Ferracini, Franco e Dino Boselli, John Gianelli!  Weeeell io dico solo qui: a t e n z i o n e a questi Lakers Trigher!!!

5 comments:

  1. @Bisy from the precedent post

    No, senza due stelle e mezzo barra tre stelle di assoluta grandezza il titolo non si può vincere. Il Coach Dan non a caso ha fatto il paragone con la Billy Milano del 1980-81: quella squadra lì, con una sola stella (D'Antoni) ma piena di 'manovalanza' riuscì ad andare oltre le previsioni arrivando terza e fino alla bella della semifinale scudetto.
    In estate arrivarono una stella megagalattica europea (Dino Meneghin) e una stellina (Roberto Premier) e l'anno seguente il Billy vinse lo scudetto. Ecco noi siamo come il Billy del 1981: stiamo andando oltre le previsioni, possiamo anche stupire e arrivare anche ad una eventuale Finale di Conference ma quello che sembra un piccolo passo (dalla Finale di Conference alla Finalissima) è in realtà un salto troppo enorme per questa squadra.
    Per andare a giocarci il titolo, nell'estate 2016, ci vorrà l'arrivo di uno dell'impatto di Meneghin e di un altro dell'impatto di Premier innestati su questo gruppo qui.

    ReplyDelete
  2. Concordo in pieno. È dal 2k12 che senza tre stelle non si vince. Ti puoi divertire, puoi fare stagioni memorabili ma, alla fine, quando la palla pesa non puoi prescindere dal talento. Il "sistema" permette al giocatore di prendere il tiro migliore possibile, ma è il giocatore che deve segnare il tiro!

    I BarbaLakers comunque sembrano voler stupire il mondo. Il quintetto che proponi nei finali sembra solidissimo e la chiave per me è stato lo scambio mancato Igoudala-Deng: Deng è chiaramente un difensore superiore in single coverage; Iguodala in questa squadra sta meglio però, perché è un difensore più versatile (non spenderei mai Deng su un playmaker, Iggy si) ma soprattutto è un attaccante più autonomo, capace di "creare" più attacco.
    Ribadisco, siamo lontani dalla parola "titolo" ma la strada potrebbe essere tracciata!

    ReplyDelete
    Replies
    1. Il 2K12, col contemporaneo arrivo del SiM-WoRLD, è stato lo spartiacque, la Restaurazione. Da allora niente è più lo stesso. Da allora non esistono più squadre di buoni giocatori che annientano il mondo e vanno a vincere l'anello: ora vincono sempre le migliori, le squadre che hanno i campioni.

      L'altra chiave di questi Barbalakers è che si sentono un gruppo in missione: si sono uniti subito sia come coesione, sia come abbigliamento con tutti ad indossare calzetti bassi neri e Air Jordan nere. Inoltre da sempre sostengo che la difesa è un virus contagioso: in un quintetto con Jackson, Iggy (o Sefolosha) e Faried (o Haslem) anche Bryant, fino all'anno scorso un telepass, si è messo a difendere. Lo stesso discorso vale per Papanikolaou e Bogut.
      Nonostante il momentaneo primo posto assoluto, c'è da tenere i piedi molto ma molto ma molto piombati per terra, perchè moltissime partite le abbiamo vinte per episodi agli ultimi secondi: un rimpallo sballato, un tiro che esce invece di entrare ed invece di un 6-1 a quest'ora potevamo tranquillamente essere a 3-4.

      Delete
    2. Sicuramente la 2k giustizia nei finali sta influenzando questo record, ma se gli avversari continuano a considerarti inferiore questa sottovalutazione generale del tuo roster potrebbe contribuire a una grande regular season. poi, si sa, ai playoff cambia tutto...

      Delete
    3. Quello che li spiazza, per ora, è il continuo cambio di assetto della squadra. E gli arrivi in volata, per ora tutti favorevoli. L'anno scorso fu l'esatto contrario: quasi tutti gli arrivi in volata persi.
      Dove sarebbe arrivata la squadra dell'anno scorso se quei finali li avesse vinti? Magari non sarebbe arrivata ottava e non avrebbe incontrato i Thunder riuscendo a spingersi oltre nei playoff?
      Dove sarebbe ora questa squadra se le volate le avesse tutte perse? Forse ora staremmo parlando di full metal barbalakers da full metal barbarifondare? La realtà è che ancora troppo troppo presto: questo 6-1 iniziale ci è però molto utile come "provviste per l'inverno".
      Quando arriverà quella fase di stagione dove perderemo 2-3 partite consecutive, questo 6-1 sarà l'ancora di salvataggio che ci terrà sù ancora in buone posizioni.

      Delete