Ma il mercato, era solo a metà. Ora si è definitivamente concluso. Dopo una riunione notturna, lo scambio Deng-Igoudala non è stato formalizzato, e nemmeno la transazione quinta scelta e qualcos’altro per Jimmy Butler, che resta ai Bulls. E nemmeno l’arrivo di Pierre Jackson.
Ci siamo guardati tutti negli occhi, Adam Argento ci ha
messo i bastoni tra le ruote con quella incomprensibile scelta di non farci
partecipare alla free agency 2015, e allora andiamo avanti con quelli che in
quella epica garauno contro gli Oklahoma City Thunder c’erano. Nessuno parte,
eccetto Wesley Johnson che già l’anno scorso era retrocesso comunque ad un
ruolo marginale, involuto. Rimane Iguodala, rimane Farmar (che ritorna a fare
il cambio del play), e gli altri. Arrivano invece Reggie Jackson, scambiato per
Patrick Beverley e qualche scelta, e soprattutto Kenneth Faried, ottenuto
girando ai Nuggets la nostra quinta scelta assoluta dell’ultimo Draft (tale ala
pivot Cisse). Viene firmato dai free agent al minimo anche Sefolosha, perché
anche dopo la offseason ci fanno firmare solo al minimo ‘sti stronzi. Per dire,
ci sarebbe da prendere anche un Danny Granger da 12-15 ppg da far uscire dalla panchina, e non vuole praticamente niente, appena
1,5 mld a stagione, ma noi possiamo fare tesseramenti solo per 500K.
E allora abbiamo deciso di Manimalizzarci. Già infuriati di
nostro, abbiamo aggiunto tre mastini alla squadra che fece quella garauno
contro i Thunder e così ci presentiamo definitivamente ai nastri di partenza
con Reggie Jackson, Bryant, Iguodala, Faried, Bogut in quintetto e Farmar,
Hackett, Gerald Henderson, Nick Young, Sefolosha, Papanikolaou, Mirotic, Kelly
in panchina.
Kobe, che già quest’anno contava di competere per l’anello
come sarebbe stato se avessimo potuto firmare uno (o addirittura due) tra
Carmelo Anthony, Lamarcus Aldridge o Rajon Rondo, in preseason sta già facendo La Faccia da in lotta contro il mondo. Attenzione Argento, gira alla larga.
@Alp from the precedent post
ReplyDeletePurtroppo il vincolo inspiegabile di poter firmare solo giocatori a 500k non ci lascia nessuno spazio di manovra. Fortuna che l'anno scorso ho fatto lo scambio Bledsoe-scelta Bobcats, altrimenti le possibilità di operare sul mercato sarebbero state nulle.
Potendo operare liberamente come avremmo dovuto, visto che i nostri conti sono a posto, avrei preso Melo, avrei forse preso dai free agent a poco Carlos Boozer per poi magari fare un Iguodala+Boozer per Aldridge o una roba simile. Avrei preso Danny Granger che usciva dalla panchina e così avrei avuto un Reggie Jackson, Bryant, Anthony, Aldridge, Bogut e iniziava una Dinastia.
Ma Silver ci ha sbarrato la strada come il suo predecessore fece ai tempi della trade Chris Paul ai Lakers. L'alternativa a Bryant cmq è Iguodala (17 di media l'anno scorso), senza trascurare poi gente come Nick Young e anche Papanikolaou che l'anno scorso ha viaggiato a 12 punti e 8 rimbalzi di media. Senza contare soprattutto che l'alternativa a Bryant la otterremo con un 'addiction by subtraction': se ci manca il giocatore da 15 punti a partita, vedremo con Reggie Jackson, Igoudala, Faried e Sefolosha di subire in media 15 punti in meno rispetto all'anno scorso...
@Bisy
Rimediato alla falla sotto canestro...
Altri cambi? Mi piace anche questo assetto, certo Faried deve giocare MOLTO sotto canestro perchè dalla media è nullo, compensa ciò con un atletismo difensivo che può spostare molte partite...(e su un LeBron potresti anche metterci lui, per dire). Deng/Iggy l'hai annullata perchè non ti convinceva Luol? Se sì lo capisco, anch'io mi ci sono trovato male anche se le skill sono indiscutibili.
ReplyDeleteAlla fine l'arrivo di Loul e Butler non si è concretizzato perchè, pensandoci, ho preferito tenere tutto il gruppo dell'anno scorso che ha fatto quella clamorosa garauno contro i Thunder, inserendoci tre nuovi.
DeleteTanto anche con Deng e Butler non saremmo stati comptetitivi per il titolo, dunque è prevalso il continuare la storia dell'anno scorso.
Kenneth Faried, ottenuto girando ai Nuggets la nostra quinta scelta assoluta dell’ultimo Draft (tale ala pivot Cisse). Barba.
ReplyDeleteMa scusate nessuno ha nulla da dire?? Che scambio e' scusa??Forse perche' non avete considerazione in Manimal?? Ma questo scambio mi sembra nettamente favorevole ai lakers !!
Tu avresti dato Faried per una quinta scelta?? Fermo restando il concetto che magari nel tuo KMondo c'e' qualcosa che non possiamo comprendere...
Aspetto un minimo di spiegazione, se poi hai pensato che ti hanno depredato (causa Bug) delle STELLE gia' mi basta e lo capirei ;-))
@Bisy
ReplyDeleteLa replica è che nel 2012 la quinta/sesta scelta era Damian Lillard, o nel 2010 DeMarcus Cousins, o nel 2009 Ricky Rubio, o nel 2008 Kevin Love and so on... :)
Senza considerare che nell'Alpmondo la terza scelta sembra essere un incrocio tra Magic Johnson e LeBron James!
Stiamo comunque parlando di una quinta scelta assoluta, griffata da tre stelle in aumento (Faried ne ha solo due ed è un giocatore fatto e finito), inoltre nel lotto mi pare che ci ho messo su anche Wesley Johnson. In effetti ci sarebbe qualcosa da dire, nel senso che ci ho rimesso!
Manimal qui è overallato 72: forte sì, ma non certo uno da 85-90
Mi sono un po' perso onestamente... Siccome sono comunque un criticone per natura, se ho ben intuito forse, numericamente, mancherebbe un lungo e ci sarebbe un esterno di troppo. Ovviamente non si può parlare di titolo...
ReplyDeletePer quanto riguarda la trade: secondo me ci può stare, considerato che Faried è un giocatore sicuramente importante ma che non vale una quinta scelta (dipende ovviamente dalla draft Class).
PS: Le lacrime da coccodrillo per Melo le puoi anche risparmiare :-P Sappiamo tutti che non ti ha sfiorato neanche lontanamente l'idea di prendere Melo per tenerlo. Troppo americano per te...
Beh ma è chiaro, Melo l'avrei preso ma immediatamente scambiato! Ero già sulla parola con Sassari per lo scambio Anthony- Amedeo Tessitori, ma Argento, vietandoci la firma di Carmeluzzo, ha fatto saltare tutto.
DeleteBuon per Sassari :)
la trade ci sta tutto dai... ora vediamo come si muovono si Lakers... il concetto è abbastanza barbatrucchico cmq ;)
ReplyDelete