Ci
hanno tramortito al suolo, anche se l’hanno pagato a caro prezzo. Solo il tempo
dirà la verità, solo tra qualche giorno scopriremo quale dei due fatti avrà
inciso di piu sulla serie, l’imperiosa vittoria dei Mavericks per il
2-1 (112-87), o l’infortunio lombare di Jason Terry che lo terrà fuori da 1 a 2
settimane e nel caso peggiore potrebbe aver chiuso qui la sua stagione. Quando accade, Terry ha appena sganciato la tripla del 15-4 Mavs, ma nel ricadere si rotola a terra e viene portato fuori. E’ qui che Dallas, già
partita lanciatissima con 6 punti in avvio di Nowitzki contro Gasol, se ne va. Entra il furetto Rodrigue Beaubois, già in palla nelle prime due partite, e confeziona 22 clamorosi
punti all’intervallo (ne avrà 24 alla fine), implacabile in qualsiasi
situazione, abilissimo sia a squarciarci in penetrazione, sia in step &
shot fulminei, mettendo sul banco degli imputati uno dei non pervenuti di questa serie, Ramon Session.
Noi siamo lenti, imprecisi, buttiamo ai rovi camionate di palloni che Dallas converte cinica, anche con un redivivo Vince Carter che da un anno, da quando si è ritirato Jason Kidd, è scalato al ruolo di guardia, dove sembra aver riscoperto gli antichi splendori.
All’intervallo garatre è già segnata (58-39), il dominio dei Mavericks prosegue anche nel secondo tempo toccando il picco sul +26 del 106-80, anche grazie agli insperati 15 punti dell’ex virtussino Chris Douglas-Roberts. C’è spazio anche per il grande ex Lamar Odom che con due triple assestate nei punti giusti spegne qualsiasi nostro tentativo di riavvicinamento, ma paga pegno anche lui. A 37” dalla fine rotola a terra, la diagnosi non si sa. Si sa solo che Lakers-Mavs sta 1-2 e che garaquattro all’American Airlines Arena non possiamo fallirla, anche se Dallas, la Dallas dei ruoli scalati (Terry da guardia a play, Carter da ala piccola a guardia) quest’anno ci ha battuto tre volte su quattro…
Noi siamo lenti, imprecisi, buttiamo ai rovi camionate di palloni che Dallas converte cinica, anche con un redivivo Vince Carter che da un anno, da quando si è ritirato Jason Kidd, è scalato al ruolo di guardia, dove sembra aver riscoperto gli antichi splendori.
All’intervallo garatre è già segnata (58-39), il dominio dei Mavericks prosegue anche nel secondo tempo toccando il picco sul +26 del 106-80, anche grazie agli insperati 15 punti dell’ex virtussino Chris Douglas-Roberts. C’è spazio anche per il grande ex Lamar Odom che con due triple assestate nei punti giusti spegne qualsiasi nostro tentativo di riavvicinamento, ma paga pegno anche lui. A 37” dalla fine rotola a terra, la diagnosi non si sa. Si sa solo che Lakers-Mavs sta 1-2 e che garaquattro all’American Airlines Arena non possiamo fallirla, anche se Dallas, la Dallas dei ruoli scalati (Terry da guardia a play, Carter da ala piccola a guardia) quest’anno ci ha battuto tre volte su quattro…
Non è sicuramente facile riprendere il ritmo in questo SIM-World, specialmente se lo devi recuperare in periodo playoff. Gara 4 vale tantissimo per te, sotto 3-1 dovresti poi fare un'impresa.
ReplyDelete<-->
In gara 1 me la sono vista brutta e la differenza l'hanno fatta le stelle che ho in squadra. Gli effetti si sono visti in gara 2. Ora i Raptors sono ad un bivio: possono reagire o sprofondare definitivamente, inutile dire che siamo noi a doverli indirizzare verso il baratro!
Di solito con le squadre govani succede che 'quando perdono la gara che devono vincere' (garauno) poi si liquefano. La sensazione è che i Raptors abbiano fatto una specie di miracolo a giocarsela nella prima partita, la classica 'beneficiata' dove a tutti va dentro tutto
Delete--------
Se non vinciamo garaquattro saranno veramente volatili per diabetici