Liquidiamo anche uno dei top team dell'Ovest, i Minnesota T'Wolves, di 15, con Paul George che fa il suo season high di rimbalzi (11) e Kobe che domina l'ultimo quarto, chiudendo con 28. Il Mamba, nonostante la sua media sia scesa a 24 punti a partita (erano 30,4 nella prima stagione dell'Asso e 27,5 l'anno scorso), sta tirando con un clamoroso 50% da tre. Ma c'è dell'altro. Si ferma per un mese e mezzo Mark Gasol per la frattura di un dito, proprio adesso che gli stavo prendendo le dimensioni per impacchet.. ehm..per sistemarlo meglio in campo. Gli va di culo: questo periodo fuori si sovrappone perfettamente alla dead line di mercato e dunque lo protegge da eventuali barbascambi furibondi. Non essendo possibile vendere giocatori infortunati, il dito rotto di fatto conferma M.Gasol ai Lakers per tutta la stagione!
Ora qui la questione è diversa dagli altri universi perchè qui c'è la fase del recupero, che negli altri non c'era. Quando qui un giocatore si infortuna, al suo ritorno paga il periodo di inattività e ci vogliono altre due-tre settimane ulteriori per far sì che torni alla forma pre infortunio. Significa che se M. Gasol starà fuori un mese e mezzo, non lo avremo nella sua forma normale prima di due mesi. Troppi per poter sopperire alla sua assenza semplicemente con 'Birdman' Andersen, Scola, Begic o, peggio, pizza delivery.
Dobbiamo intervenire sul mercato per una soluzione tampone, un centro-gettone in svendita, di poco superiore al milione di dollari stagionale, con caratteristiche difensive. Lo troviamo tra i free agent nell'haitiano-canadese Sam Delambert, 34 anni; per i prossimi due mesi sarà lui il pivot titolare dei Lakers. E attenzione, che per lui è un'occasione di rientro nel giro non da sottovalutare.
Noi intanto siamo 12-4, abbiamo scavalcato i Thunder e siamo primi nella Western Conference con una striscia aperta di di cinque vittorie consecutive: non abbiamo ancora perso da quando c'è stato lo scambio Bargnani-Marion.
Scommettto che si e' fratturato il MEDIO !!!! Ora si presentera' cosi' per un po' al palazzo ....
ReplyDeleteMa Delambert non sta piu' a dallas ?? Buona presa...ottima vittoria e primo in classifica ...cazz vuoi?? ;-)
E ti pareva che non era tutta colpa del Mago Ahahahah
È un infortunio fondamentale, di quelli che cambia la stagione. In bene però, perché sarai costretto a tenerlo, a conviverci (se vuoi l'anello) e, contestualmente, a migliorare con lui.
ReplyDeleteDalembert è un discreto backup, non può essere il centro di una squadra da titolo, Marion invece è un buon comprimario ormai (ma come ti trovi con il suo rilascio?) può rivelarsi fondamentale ma temo possa pagare dazio contro certi avversari...
@Bisy
ReplyDeleteSecondo me se l'è fratturato apposta per rimanere ai Lakers! Delambert ERA a Dallas, ma non dimenticare che qui siamo al terzo anno di asso, gli anni passano e La Delamba non è stato confermato dai Mavs.
@Alp
Con Marion al momento mi trovo alla grande! Su di lui, avendo un fisico snello e scattante come Kobe, non incidono minimamente i 37 anni, anche se forse nelle gare di playoff si sentiranno. Per ora il suo rilascio di tiro mi ha dato problemi solo ai liberi (dove non si capisce proprio qual'è il punto esatto con lui quando rilasciare) ma ingame no: un paio di triple a partita me le spara in scioltezza e per il resto sono rimbalzoni e stoppatoni galattici!
Ah sinceramente non avevo tenuto bene il conto, ma chiaramente facendo mente locale adesso, gia' il terzo anno ..CAVOLI !!!pensavo il secondo...
DeleteEhmm, Barba... ma scambiando Gasol, chi volevi portare a L.A.?
ReplyDeleteDalembert è un aggiunta non da poco, secondo me il meglio che potevi trovare sul mercato. E' un centro completo, ti da copertura in difesa e a rimbalzo, e in attacco ha discrete movenze. Ma in ogni caso MENO MALE che è arrivato giusto in tempo l'infortunio di Gasol, nei playoff uno come lui l'avresti solo rimpianto!
ReplyDelete@Dido
ReplyDeleteUn centro difensivo ma più mobile e meno statico alla Joackim Noah o alla Tyson Chandler. Ma va bene va bene anche M.Gasol, la scelta è fatta!
@Charlie
Esatto, peccato che, come detto a Bisy, qui siamo al terzo anno di Asso e se al terzo anno di asso La Delamba ristagnava inutilizzata tra i free agent (e nemmeno tra quelli migliori in fatto di overall) un motivo c'è. Con l'età, comunque non certo elevatissima ancora (34 anni) il suo impatto si riduce. Comunque sta facendo ottime cose e, una volta che ritorna M.Gasol, Dalembert come sua riserva andrebbe alla grande.