Monday, December 23, 2013

C H E M I S T R Y


Chimica. Al liceo la mia media oscillava tra il 4 e il -2, non si può dire dunque che il Barba sia un esperto in materia. Francamente non è che mi sia mai importato sapere la massa atomica del Praseodimio o il punto di ebollizione dell’Itterbio (1466 gradi, per chi fosse interessato). Il plutonio, elemento n°94 della tavola periodica, nickname “Pu”, massa atomica (244) g.mol -1 , densità 19.84 g.cm-3 a 20°C, per me era solo il carburante necessario, più qualche buccia di banana e un poì di birra, per far funzionare la DeLorean di Ritorno al Futuro e raggiungere gli 1,21 gigowatt.
Ma nemmeno il più grande chimico della storia, che per me rimane sempre il Grande Puffo ma comunque concedo il beneficio del dubbio con Phil Jackson, potrebbe mai riuscire a dimostrare scientificamente la formula magica che ha fatto esplodere i barbalakers 2015-16. Se si potesse, se si potesse anche imbottigliarla e venderla, avrei il conto in banca di Thoir.
Mark Gasol, avendo giocato solo tre partite e perdendone due, di fatto ha contribuito solo ad una delle attuali undici vittorie consecutive, non può essere lui dunque il fattore. Seppur i numeri siano dalla sua, con ben dieci vittorie su dieci, non crediamo francamente che sia stato il 37enne Shawn Marion la chiave di tutto: forse è stato la miccia d’accensione, ma per mantenere l’energia costante della centrale nucleare gialloviola ci vuole altro. Lo stesso discorso si può tranquillamente fare per Sam Dalembert. E dunque? Dunque non c’è risposta. La chimica di una squadra non si potrà mai dimostrare. Certo è che un dubbio viene: senza Marion e Dalembert la squadra è la stessa dell’anno scorso. Anzi no. L’anno scorso c’era Mike Antoni, senza la D di difesa. Hai detto niente. L’anno scorso e due anni fa, un uno contro quattro finiva così…


4 comments:

  1. L'attacco vende i biglietti, la difesa vince le partite...chiedere all'altra sponda di L.A. per conferme!! Sicuramente quando vedi che una squadra gira, piace e vince ci pensi due volte a cambiarla...a prescindere dall'altisonanza o meno dei nomi, quindi panchina per Mark finchè il quintetto ha feeling o non ci sarà bisogno di un po' di peso in piu' nel pitturato avversario, il cielo è il limite per questi ragazzi! ;)

    ReplyDelete
    Replies
    1. M.Gasol è guarito, dunque di nuovo in quintetto, anche se è nella fase "recupero", perchè nel 14, al contrario delle precedenti edizioni, quando un giocatore rientra da un infortunio (rosso) ha qualche settimana dove ancora non è al 100% (giallo) e c'è infatti la dicitura "in recupero" dall'infortunio.
      E' guarito ma deve ritrovare la forma. E io però devo fargliela ritrovare, insieme alla fiducia, perchè anche lui ha visto che con lui la squadra era 1-2 e senza di lui 11-0. E la fiducia è ridargli il quintetto.

      Delete
  2. Capito! Beh allora speriamo il buon sam dalla panca non si adiri troppo...che in difesa ai PO (do per scontato che li farai) uno come lui è FONDAMENTALE, piu' di uno da 20 ppg

    ReplyDelete
  3. Ascolta Zichichi secondo me sono i tre anni trascorsi insieme e la tua mano che sta cominciando a diventare glaciale, il vero fattore, uniti all'esperienza vincente ...
    Coelho che in chimica non era una cima ma in alchimia sapeva il fatto suo disse anche ...
    "Se potessi, scriverei una gigantesca enciclopedia sulle parole "fortuna" e "coincidenza". È con queste parole che si scrive il Linguaggio Universale."

    senza queste neanche il grande puffo saprebbe dove mettere mano per non sbagliare....
    Ma bisogna cercarle ...aggiungerei io....poi trovarle dipendera' comunque da esse stesse... ;-)

    ReplyDelete