Friday, November 1, 2013

Lakers Record! Rimontano 7 punti in 18" e vincono al supplementare!


Da fuori di cranio!!! Quando JJ Hickson segna il libero del 95-88 per i Nuggets mancano solo 18" alla fine, Kobe è fuori con sei falli e mandiamo dentro al suo posto Daniel Hackett, tanto per fare. Javale McGee ha già ordinato una quattro stagioni dalla panchina, dall'altro capo del telefono ha risposto Sacre, che aveva già fatto la doccia e iniziato il secondo turno in pizzeria. Gli ultimi 18 secondi ci vedono in campo con McCallebb, Daniboy, George, Papanikolaou e Kaman. Saranno i cinque che entreranno nella barbastoria.
Dopo il libero di Hickson la rimessa da fondocampo consegna la palla a McCallebb, slalomeggia, serve Hackett che non se lo caga nessuno (ha meno del 20% da tre...). "Telespalla Daniel" carica la castagna behind the arc in cui non crede nessuno, McGee ordina un'altra pizza, Brian Shaw comincia già ad avviarsi verso la mia panchina per i complimeti di rito quando si ferma immobile con la mano protesa. La parabola si è accomodata dentro. L'ha messa. Hackett l'ha messa!!! Mancano 11" e la bomba vale il 95-91. Fallo sistematico su Foye, tarantolato (chiuderà con 25). Mette il primo (96-91), sbaglia il secondo, rimbalzo di Kaman, corsa a perdifiato di George e sospensione immediata con un piede sulla linea da tre: 96-93, ma di secondi ora ne mancano solo cinque. Time-out Nuggets, rimessa da metacampo. Qui McCallebb fa la magata ad impedire il passaggio a Nate Robison, così la palla finisce non proprio su una sicurezza: JJ Hickson, a -4". Ma ne basta uno ed è finita. Sbaglia il primo libero, sbaglia anche il secondo! Rimbalzo di George, timeout Barba!
Arriva Sacre con la quattro stagioni per McGee, c'ho la mezza idea da internamento immediato di sfruttare la cattiveria agonistica di Hackett per la tripla overtime, poi rinsavisco con i sali. Paul, pensaci tu. George esce dall'arco, riceve, spara a 1" dalla fine, solo il profumo del cotone... 96 pari e si va al supplementare!!!!! McGee rimane con la bocca aperta, un peperone gli penzola tra i denti, l'olio della pizza gli cola su un ginocchio, 
E qui lo zen chiama il Barba, perchè logica vorrebbe che si inserissero i migliori, quantomeno certamente Nick Young al posto di Hackett e Gasol al posto di Kaman. Forse anche Farmar al posto di McCallebb. E invece il Coach Zen conferma i cinque della rimonta: voi ci avete portato fino qui, voi completerete l'opera fino alla vittoria!
E succede. Prima McCallebb e poi Hackett imboccano due tagli di Kaman sotto canestro e l'ex Clippers firma prima il sorpasso (101-102, a -1'46") e poi il +3 (101-104, -1'22"). Wilson Chandler non ci sta, colpevolemente dimenticato da un cambio di marcatura sbagliato, recapita la tripla del 104 pari che fa saltare per aria il Pepsi Center. Sarà l'ultima parità. A -51", Papanikolaou risolve un attacco complicato dei Lakers inventandosi un tiro "salendo le scale" alla Nowitzki (104-106). L'azione dopo, -40", Nate Robinson fa solo 1/2 in lunetta (105-106) e sul secondo libero sbagliato George strappa il suo decimo rimbalzo, apre ad Hackett, Daniboy spinge e poi vede wide-open di lato McCallebb in un'asse tutto senese. Ricezione con i piedi sulla linea da tre e Bo non ci pensa due volte: sospensione, canestro a -36" (105-108). E' quello della vittoria, e sarà poi lo stesso McCallebb a 8" dalla fine a sigillarla definitivamente con i due liberi del 106-110!
Se l'Mvp ufficiale va a Paul George con 20 punti, 10 rimbalzi, 9/12 al tiro e la bomba-buzzer per l'overtime, il nostro most valuable se lo prende Bo McCallebb from Euroleague che firma una prestazione strepitosa: 15 punti, 11 assist, 7 palle recuperate e l'avversario, Nate Robinson, tenuto a 2/12 al tiro! Ottimi anche i 6 punti con 7 assist di Hackett! Vana la grandissima prova di Faried (14 punti, 15 rimbalzi), autentico dominatore del secondo tempo dove Denver, dopo aver rimontato dieci punti di svantaggio nei primi due quarti, si era impossessata della partita. Era +7 a 18" dalla fine.

6 comments:

  1. From the precedent post

    @Alp
    Esattamente! E l'andamento di Denver-Lakers fotogra esattamente la tua analisi. Ci hanno dominato sotto i tabelloni, Faried catturava di tutto! Poi la rimonta record, frutto appunto di una trazione posteriore fulminea, ma anche di giocatori scelti appositamente per questo (e qui riprenderò il discorso dopo, nel commento per Talla).
    Mirza Begic è un 2 metri e 16 con le braccia lunghissime: quando le alza in alto per difendere, tira su un muro (altezza + braccia protese) di tre metri e mezzo. E' uno di quei lunghi slavi lenti, ma spigolosi, uno di quelli che ci mettono due giorni per andare da una parte all'altra del canestro, però quando il piccolo avversario va in entrata, si trova davanti un muro di cinta che ti costringe a cambiare parabola. Fa solo quello, legna da ardere.

    @Talla
    Questa squadra mi piace molto, anche se so che non è attrezzata per vincere l'anello. Però è stata costruita appositamente con giocatori dal carattere vincente: Bo McCallebb (10 trofei vinti in carriera con 5 nomine di Mvp tra Serbia, Italia e Turchia), Kostas Papanikolaou (2 Euroleghe vinte con annesso "Euroleague Rising Star Trophy" europeo, premio andato in passato a Bargnani, Rubio, Gallinari), Daniel Hackett, sono tutti giocatori vincenti.
    Ho visto l'anno scorso nell'ultimo mondo del 2K13, prendendo giocatori perdenti come Felton, che cosa comporta ciò (in due anni una non qualificazione ai playoff e un'uscita al primo turno). E dunque, ricollegandomi al discorso lasciato in sospeso sopra nella risposta ad Alp, questa squadra è fatta di giocatori appositamente scelti per il loro carattere combattivo (in questo ci rientra anche Udonis Haslem) e anche per la loro duttilità, divenuta imprescindibile nel basket moderno: Papanikolaou può giocare indistintamente da tre a da quattro, idem Paul George. Young da due o da tre, Hackett da uno o da due, Wes Johnson da tre o da quattro anche lui. Farmar da uno o da due, Gasol e Haslem da quattro o da cinque, Kobe da due o da tre. Solo McCallebb e Begic possono occupare solo un ruolo.

    ReplyDelete
  2. Incredibile partita davvero Barba, sbaglio o sono un pò pazzi questi nuovi Lakers?
    Capaci di alternare giocate sopraffine a lunghi passaggi a vuoto.

    ReplyDelete
    Replies
    1. Diciamo che siamo ancora nella fase di assorbimento del "tira chi è libero". Il quintetto è nuovo (da Nash, Kobe, Young, Gasol, Kaman si passa a McCallebb, Kobe, George, Papanikolaou, Kaman), così come parte della panchina.
      E il tira chi è libero è così: se si innesca, devasta (come i 126 punti che abbiamo segnato a Houston), se invece c'è una squadra che riesce a mettere sassi nell'ingranaggio (come Chicago) allora sono guai. Tutto 'sta nell'assimilare talmente tanto i movimenti dei giocatori all'interno del flusso zen (mi sono fatto un acido...) per far sì che il tira chi è libero si sviluppi sempre.
      Cito sempre la Sporca Dozzina del 2K13, quei Lakers composti da CP3, Bryant, Sefolosha, Papanikolaou e Gortat. Un quintetto non certo da titolo, ma con quella squadra il tira chi è libero esplose in tutta la sua potenza, l'Affiatamento raggiunse picchi da record, e arrivammo fino all'anello!

      Delete
  3. È una vittoria importantissima, che fa morale e che serve ad incanalare parecchie idee buone nella testa dei giocatori.
    Però sono d'accordo con il discorso generale: questi Lakers sono interessantissimi ma non sono attrezzati per andare a vincere. Posto che Miami sarà "illegale" di suo, questa squadra è tecnicamente molto più avanti rispetto a quella del tuo ultimo titolo, ma ha una carenza strutturale evidente che "la sporca dozzina" non aveva. Solo Gasol è un lungo che può stare in una squadra da titolo, ma questo Gasol vecchio e privo di mordente è forse pure il peggiore dei lunghi a tua disposizione; per il resto, anche per te che vuoi dei lunghi prettamente difensivi, non c'è nessuno secondo me sufficientemente bravo per essere titolare in una contender. È comunque giusto che sia così, quest'anno bisogna lavorare per diventare grandi, l'anno prossimo per scrivere la storia!
    PS: unico appunto, George da quattro anche no. Per me è più un 2\3, ma in AG è troppo poco strutturato fisicamente per reggere e non conviene farlo "pompare" che rischia di perdere l'esplosività...

    ReplyDelete
    Replies
    1. E quella Sporca Dozzina del 2K13 aveva forse la migliore asse play-pivot del campionato, CP3-Gortat (inferiore o pari forse solo a Rose-Noah)!
      Esatto, comunque, è giusto che sia così: l'anno scorso abbiamo portato un gruppo destinato allo sfascio fino ai playoff scoprendo le qualità di Young, Farmar, Wes Johnson etc, quest'anno siamo chiamati al netto salto in avanti, a puntare alle Western Conference Finals. Next year, sperando che Kobe non si ritiri, dovremo completare l'opera.
      A meno che, se arriviamo alle WCF, non ci venga l'appetito per la grande abbuffata già quest'anno!

      Delete
  4. MI SONO GIA' INNAMORATO DI QUESTI NUOVI LAKERS!
    Sei andato a vincere una delle primissime partite stagionali (non ho ben capito se fosse la prima) con un quintetto formato da 3/5 da gente praticamente sconosciuta al mondo NBA in modo ASSOLUTAMENTE CLAMOROSO. (Beh, sconosciuti fino ad adesso).

    Questo è il motivo per cui nella mia associazione non ci sarà una presenza massiccia di giocatori europei, questo gruppo farà già sognare! ;)

    ReplyDelete