La partita a Cleveland è la prima tappa delle preventivate undici vittorie nelle ultime quindici partite professate dal Barba pochi giorni fa. Ora per arrivare a 19-10 dovremo vincerne undici nelle prossime quattordici... E' la gara d'esordio in maglia gialloviola di Spencer Hawes (5 punti, 1/7...) e Stephen Jackson (18), ma il dominatore assoluto è Kyrie Irving che ci apre letteralmente in due con 32 punti in scioltezza con la sigaretta in bocca, fumandosi via Nash, Jenkins e anche 'Captain Jack', dirottato ad un certo punto sulle sue tracce. A vittoria dei Cavs virtualmente acquisita chiamo timeout. Giochiamo con una superficialità...cioè bisogna che ci giochiamo con un po' dignità!!! Con un po' di anima cazzo! Nessuno fa un salto! un fallo con la palla lì! Facciamo a cazzotti almeno!!! ...... no fermoo, intendevo in senso figurato!!!!!
Troppo tardi... World Peace scatta dalla panchina come ai blocchi dei centometri per andare a pestare uno a caso in tribuna ma il movimento lo strappa: fuori dalle 4 alle 6 settimane... Nella gara del ritorno di Pau Gasol, disastroso ma giustificato, si ferma Metta per almeno un mese e mezzo.....TROIA!!! (cit. finale del timeout di Pianigiani)
@Alp from the precedent post
ReplyDeleteSì sì in questo io sono Zeman, tiro avanti dritto per dritto con la mia filosofia di gioco anarchica, ma come del resto Phil Jackson faceva adottando fisso il Triangolo. Il problema è che P.J. si costruiva la squadra lui e sceglieva lui i giocatori adatti al triangolo, ed è effettivamente la cosa che dovrei fare anche io, ma questo significherebbe rivoluzionare totalmente i Lakers.
Solo in un campionato ho avuto l'opportunità di creare la squadra che volevo io, che poi ha tre sole necessità: un play che difende (Chris Paul), un'ala piccola flessuosa sia attaccante che difensore (Sefolosha) e un centro strettamente difensivo (Gortat).
Non a caso quella squadra, ovvero l'ormai famosa Sporca Dozzina del 2016, stette sempre nelle prime posizioni della Western COnference dall'inizio alla fine stupendo tutti e poi vincendo l'anello.
Purtroppo in questi Lakers non ho niente di quello citato sopra: o infatti un play che non difende, non ho un'ala piccola flessuosa con molto movimento senza palla ma ho un palo (Metta) e non ho un pivot difensivo (non lo è Gasol, ma neanche Hawes)!
La vedo dura raggiungere le undici vittorie Barba...anche perche' mi sembra che tu sia il primo a non crederci fino in fondo
ReplyDeleteNon mollerei ancora, so' che non lo farai...sarebbe assurdo e poco dignitoso appunto...cancella dalla testa quel maledetto 2k14..ci vuole tempo , poi ci vorrano pach poi chissa' quante alter mille cose prima di arrivare ad un prodotto minimamente decente...facciamo ad APRILE?? Fino ad allora secondo me saremo inchiodati qui...
ReplyDeletesecondo me il prioblema principale e' questo...
parlando piu' tecnico...io sono convinto che un Totem Difensivo nei free lo peschi ...devi pur partire da qualcosa...
@Tall
DeleteBeh certamente adesso con l'infortunio di Metta tutto si ricomplica: anche perchè infortuni così lunghi che capitano a uomini del quintetto significano che ora dovremo trovare un equilibrio senza Metta e poi un nuovo equilibrio quando ritornerà...
@Bisy
No no ma non mollo mica. Il fatto è che in questo Terzo Mondo le formazioni sono patchate pochi giorni dopo il finale della stagione e i Lakers sono "skillati" con le skills di D'Antoni, dunque non difendono.
Per quello che riguarda NBA2K14 non influisce, così come non ha influito il 2K13 quand'ero nel 2K12. Manca tra l'altro ancora tantissimo, visto che esce a fine settembre. Però, come tradizione, lo prenderò subito: non dimentichiamoci che quest'anno 2K ha assunto uno dei migliori patcher in circolazione (Leftos) e dunque il gioco esce già patchato praticamente!
@Barba: invece ti devo correggere. Il paragone Zeman-Phil Jackson sulla fermezza nello scegliere il modo di giocare (al di là che è un'eresia) non sussiste. Verissimo, Jackson imponeva la TPO ma la squadra aveva delle variazioni. Certe volte, i Lakers Jacksoniani attaccavano con la UCLA, l'attacco decisivo in gara 2 delle finali 2009 ( http://www.youtube.com/watch?v=CwxMtmpd70g ) fu un pick and roll puro ed esempi se ne possono fare a migliaia...
ReplyDeleteÈ esattamente quello che dico io: la tua filosofia deve rimanere intatta (non è un caso che i miei Bobcats tirino comunque poco da tre e vadano spesso in post), non ci piove, ma un passo per assecondare i tuoi 2k-giocatori lo devi fare, specialmente se vedi che quello che fai solitamente non sta funzionando!
Per il resto, importantissimo il recupero di Gasol, ma pessima notizia l'infortunio di Artest. Dici bene, ora dovrai trovare due volte gli equilibri e la cosa non è semplicissima. Tra l'altro, facendo due conti, Artest in questo modo rientra preciso a ridosso dei playoff, o sbaglio?
Più o meno sì, dovrebbe rientrare a ridosso dei playoff, e questo è un vero casino. Potremmo trovare una nuova identità (con Stephen Jackson che passa momentaneamente ad ala piccola titolare) e perderla a rientro di Metta!
DeletePer il resto sì, però il reale problema di questa squadra non è tanto il "tira chi è libero" che non si sviluppa, quanto il ftto che non ha difesa.
L'azione solita è il play avversario che si fuma Nash con il primo passo ed entra indisturbato nell'area perchè c'è Gasol che raccoglie i fiorellini e Hawes che non è in grado di fare una diga. Quando invece Hawes chiude, il play scarica fuori e l'esterno avversario tira sempre con due metri di spazio perchè Metta non chiude, Nash lasciamo perdere e anche Bryant non è che sia proprio il re della difesa.