Thursday, February 20, 2014

OPENING WEAK



Entro nello spogliatoio alla fine dell’Opening Game di Salt Lake City contro i Jazz. Sono più zen di Letta.
Dove cazzo è Lelly Kelly!?!?!
Signore sono qui signore!
Ti sembra un esordio da rookie prendersi undici triple!?! Neanche un Bisy ubriaco si sarebbe mai azzardato a tirare undici triple nella sua prima partita Nba!
Signore, lei mi ha detto tira chi è libero e io ho tirato, signore!
Ti sei mai chiesto perché ti lasciavano libero Lelly Kelly??! Ti lasciavano libero perché eri più freddo di un calippo alla menta ficcato su per il culo di un pinguino in piena tempesta di ghiaccio in Antartide! Vedi di darti una calmata ragazzo, qui non siamo a Duke, qui sei l’ultimo degli ultimi arrivati, sono stato chiaro??! Qui ci sono delle gerarchie!
Jazz 109, Lakers 105. Trey Burke, l’altra matricola, ci rovescia addosso 42 punti con 8 assist in uno dei più clamorosi esordi di sempre nella Nba, mettendo in evidenza il primo problema dei Lakers, già emerso in precampionato e nel primo anno del Primo Mondo: la difesa sul play avversario. Papanikolaou, arrivato poche ore prima della partita insieme ad Alessandro Gentile e Hackett, infila glaciale su scarico la bomba del pareggio a 35” dalla fine, ma poi Bryant si fa stoppare l’entrata per l’overtime e tutto finisce a rotoli. Dopo il clamoroso precampionato a 53,3 punti di media, Kobe ha fatto una partitaccia inguardabile, mai in partita. C’è molto molto molto lavoro da fare, a partire dal 3/11da tre di Ryan Kelly. C'è però da registrare un evento rarissimo in più di trent'anni che lo alleno: 20 punti e 9 rimbalzi di Pau Gasol. In una sola partita. Con me li faceva in un intero campionato.

5 comments:

  1. Ah era precampionato? :) Azz, concedere 42 punti a Burke è parecchio...ma cmq ho notato che con il nostro setting è veramente dura difendere sul play, è il giocatore meno battezzabile...immagino che nelle sfide contro i Thunder avrai notato piu' difficolta' con RW0 che con KD....Io tendo sempre a raddoppiarlo con la guardia (Allen), anche se a volte pago gli scarichi...

    "Esordio" non proprio confortante, ma aspettiamo che si accenda il Mamba...:)

    ReplyDelete
    Replies
    1. Non è tanto questione di settings, ma il fatto che io ho il 39enne Nash. Quando avevo Bo McCallebb, i play avversari non facevano certi bottini. Ma con un reparto play che ha Nash, Farmar e Hackett, lì c'è il punto debole difensivo. Oltre che nel ruolo di pivot.

      Delete
  2. Ah già Nash....comunque GASOL in grande spolvero eh! ahahahaha

    ReplyDelete
  3. Beh, Farmar e Blake non sono poi così male come difensori individuali. Il segreto della difesa poi è che la lacuna del singolo si nasconde con il lavoro di squadra. Insomma, non mi sembra che ci siano problemi insormontabili, solo del lavoro da fare...

    ReplyDelete
    Replies
    1. Blake non c'è più, c'è Hackett al suo posto (e DH24 è meglio in difesa di Blake), però il problema è di sistema. In primis uber alles le skills di D'Antoni: io, come si sa, le skills di un allenatore non le tocco, al limite lo esonero (come fatto nella prima Asso, prendendo poi Brian Shaw), ma per questa Asso ho deciso per l'autofustigazione e lo terrò sempre.
      In secundis, sul perimetro Bryant non difende, lo stesso dicasi per Nick Young.
      C'è solo un unico vero difensore in squadra, Jordan Hill. Molto fastidio lo dà anche Papanikolaou perchè con le sue braccia lunghissime disturba i tiri da fuori, ma corpo a corpo è leggerino.

      Delete