Tuesday, June 4, 2013

Western Conference Finals, game 6: Oklahoma City Thunder - LA Lakers


Diciannovemila towels sventolano allo Staples Center a mo’ di lazo del Far West, pronti a catturare i Thunder, uno per uno! E’ una bolgia infernale! L’impresa di garacinque alla Cheasepeake Arena ha improvvisamente messo davanti ai Lakers l’obiettivo a cui nessuno ad inizio stagione avrebbe scommesso un centesimo, le Finali Nba. Ed è subito una guerra. Chi si aspettava una Oklahoma City arrendevole dopo la pesante sconfitta in game five si sbaglia di grosso. Vogliono portarci alla settima e cominciano subito lavorandoci ai fianchi Gortat, costretto già a tre falli nel primo quarto. Meno male Biyombo c’è. Finiamo a -5, ma ribaltiamo la questione nel secondo quarto (39-32) con un Reggie Jackson che mette una pressione feroce in difesa, stimolando anche tutti i suoi compagni di squadra. OKC, però, è troppa: break di 2-13, torna avanti e all’intervallo è tutto da rifare (52-51). Il 2+1 di apertura terzo quarto firmato da Bryant fa esplodere lo Staples, perché sembra il viatico per un allungo (55-51), ma i Thunder non si scompongono, ripassano a condurre e se a dieci minuti dalla fine siamo sotto solo di due (84-86) è solo grazie a Papanikolaou che in questo frangente ci toglie parecchie castagne dal fuoco. Ma quando inizia l’ultimo periodo Westbrook e Durant cominciano a far paura: l’energia è tremenda e KD35 pianta anche un’enorme schiacciata in testa a Kobe in stile Vince Carter over Weiss alle Olimpiadi di Sydney che fa salire un “ooooh” di meraviglia dalle tribune dello Staples (84-90). Garasei e la serie ci sta sfuggendo di mano quando ancora Papanikolaou ci sveglia: esce da un blocco, riceve e in un momento delicatissimo, senza paura, realizza la tripla del -1 (89-90)! E’ la scossa!!! Kobe comincia a predicare basket in post, passiamo a condurre e poi a +3 a 2’32” dalla fine quando CP3 serve un ottimo Sefolosha per l’appoggio del 106-103. Lo Staples è una bolgia, non si sente più niente, servono i tappi per le orecchie, o forse serve solo una tripla per zittire tutto, quella di Kevin Martin che firma il 106-106 venti secondi più tardi... E cominciano i secondi più trhiller della serie!  Gortat per due volte ci riporta in vantaggio, Durant e Westbrook le pareggiano entrambe (110-110) fino a quando non decido di sostituire uno stanchissimo “Sefo” con il fresco Butler. Andiamo giù in attacco, palla a Kobe in post, lo stratriplicano, Butler si apre wide-open behind the arc a 45” dalla fine, servito, appena entrato, spara… S E G N A A A A ! ! ! Lakers 113, Thunder 110 ! ! ! E’ la bomba delle Finali!!! Non abbiamo neanche il tempo di esultare, però, che dall’altra parte Westbrook alza al soffitto un alley-hoop per Durant in back-door che vale l’affondata del -1 a 30” dalla fine (113-112). Ma l’attacco è ancora nostro, Kobe vede un varco, si butta dentro, affonda, nuovo +3 Lakers (115-112) !  Non si sente più niente allo Staples, OKC è spalle al muro. Attacca, li bracchiamo come mastini, non passano, Westbrook forza in sospensione dai 6 metri, ferro! ! !  Ferro ! ! ! Però c’è Ibaka, rimbalzo offensivo, tiro in giravolta, fischio dell’arbitro e la palla si accomoda in retina…e c’è il tiro libero aggiuntivo. E va a segno, 115 pari. Assurdo. Lo Staples si affloscia sulle sedie. Ma si rialza di nuovo, perchè abbiamo l’ultima azione e tutti sanno a chi andrà. Lui, il Ventiquattro, a 38 anni e agli ultimi scampoli di carriera ha in mano il Viacard per la sua quindicesima 2K-Finale Nba. Aspetta palleggiando, come Jordan contro Russell. Aspetta palleggiando, contro un altro Russell, il n° 0 dei Thunder. Palleggia, palleggia… -4”, -3” parte abbassando le spalle.. -2”... si alza..-1”…

13 comments:

  1. NO comment perché non trovo come scrivere in spoiler

    ReplyDelete
    Replies
    1. Puoi scrivere tranquillamente, il commento è già di per sè una sezione spoiler: puoi leggerlo infatti solo se clicchi su "commenti"!

      Delete
  2. Mamma mia. Una lotta tremenda ed una sconfitta che brucia per davvero. Ora dovrai giocarti tutto in una gara 7, dopo una partita che era praticamente vinta. Onore al merito comunque per OKC, che ha retto fino alla fine, che ha lottato ed alla fine non si può dire che abbia rubato nulla.
    La serie continua ad avere il fattore campo ribaltato, ma ora, alla prossima, non conta nulla. Tutto in 48 minuti: o si fanno i Lakers o si muore!

    ReplyDelete
  3. This comment has been removed by the author.

    ReplyDelete
  4. @Alp

    Una sconfitta veramente bruciante. Un conto è perdere una gara in mezzo alla serie, un altro paio di maniche è perdere al supplementare all'ultimo secondo quella che ti avrebbe mandato in Finale... Per giunta in casa, davanti ai nostri tifosi.
    OKC sta facendo quello per cui è stata programmata da almeno 3-4 2k anni, ovvero vincere il titolo Nba. Noi ci siamo frapposti inaspettatamente a loro in una serie che avrebbe dovuto vederli padroni. Ora, padroni, lo sono sul serio. Vero che abbiamo vinto già tre volte alla Chesapeake Arena in questa serie, ma dopo una sconfitta del genere il nostro morale è azzerato e il loro alle stelle!

    ReplyDelete
  5. Vado tranquillo allora ...
    NOOOOOOOOOO !!!
    Solo questo sono riuscito a dire dopo questo incredibile match raccontato straordinariamente . Immagino il tuo morale , altro che moral low, trasforma subito tutto in rabbia , e appena sarai li tutto in freddezza , isolati come hai fatto in gara 5 , loro sono stati creati per vincere ?? Bene , avranno loro tutta la pressione sulle spalle , lascia la pure a loro , lavora solo sulla memoria ... Cancella il ricordo di questo finale ... Io ci credo ...

    ReplyDelete
    Replies
    1. Ah per crederci ci crediamo, il fatto è che se i Thunder per batterci è sufficiente che facciano una partita normale (se ne fanno una super, come in garaquattro, ci asfaltano via), noi per battere OKC dobbiamo sempre fare la gara perfetta. E' già un miracolo averne fatta una di gara perfetta (garacinque, perchè le prime due le abbiamo vinte in quanto OKC ha giocato nettamente sottotono), farne una seconda è una roba che credo vada oltre le nostre capacità.
      Non dimentichiamo che Kobe ha 38 anni e che in ala pivot titolare, al posto di un Gasol o un Lamarcus Aldridge che dir si voglia, abbiamo Papanikolaou...

      Delete
    2. Ma noi ne siamo assolutamente consapevoli , sappiamo che sei andato già oltre , ma sai bene che nella NBA non bisogna mai dimostrarsi "deboli" altrimenti qui ti mangiano vivo , alla fine qualcuno farà i complimenti all'altro per una serie del genere , e' chiaro che per noi già hai vinto , ma tra virgolette , noi vogliamo che tu tolga queste virgolette , lo sappiamo che sono virgolette enormi , ma noi come te ed il tuo team ci crediamo ... Poi dopo i complimenti andranno a tutti d meritatamente , la vittoria purtroppo apparterrà ad uno solo ...

      Delete
  6. Complimenti per quell'invenzione dello spoiler sotto alla foto che spiega dove è girata la partita.
    Win or go home now!! Riscriviamo la storia Barba ora!!!!!!!!!

    ReplyDelete
  7. @Bisy

    Exactly, però obiettivamente qui siamo chiamati ad una roba che va fuori da ogni comprensione. Già sbancare due volte la Chesapeake Arena contro questi Thunder (ricordiamo che siamo nel 2016 e Durant è quello del 2016, ovvero nell'apoteosi piena della carriera, idem Westbrook) è stato un miracolo. Sbancarla una terza volta è stato come andare sulla Luna. Se dovessimo espugnarla una quarta volta allora possiamo anche chiudere l'Asso, perchè sarebbe l'Evento degli Eventi.

    @Tall

    Su quel tiro di Kobe at the buzzer dei tempi regolamentari che potevano mandarci in Finale, bisognava tenere la suspence :)

    ReplyDelete
  8. E che evento sia allora !!! ;-)

    Figurati che per come ottimamente hai architettato tutto il racconto e per come tutti noi riusciamo a "creare" qualcosa di una disumana fantasia ma anche una sorta di "arte" creativa , letterale, visiva ... alle volte ho la sensazione che ci stia quasi stretto il blog ..
    Autocelebrazione se ce n'e' una ...ma perlomeno una gazzetta dello sport che ne so'...una cosetta di queste...io credo ce la meriteremmo !!! (si dice meriteremmo? altrimenti poi in Gazzetta non mi chiamano...)

    ReplyDelete
    Replies
    1. Concordo in toto, leggere i vostri racconti è diventato un gesto automatico ogni volta che rientro a casa ormai :)

      Delete
  9. @ Bisy and Lup

    Anticipiamo il futuro! Già la Gazzetta, qualche estate fa, si mise a fare due pagine intere di cronache di gare simulate a Fifa tra le squadre del secolo per decretare quale fosse la migliore. Chi compra la Gazza sempre, le ricorderà bene. Vere e proprie cronache scritte sulla rosea di gare simulate al Pc!
    Prima o poi arriveremo ad un punto tecnologico tale dove realtà e gioco si fonderanno sul serio. Io mi immagino tra una decina d'anni a vedermi la finale di Champions League e, dopo il fischio iniziale, comparire le due opzioni sullo schermo: vuoi continuare a vedere la vera partita, o vuoi giocartela te col pad? :)

    ReplyDelete