Monday, June 3, 2013

Western Conference Finals, game 5: Oklahoma City Thunder - LA Lakers


Palla a due, Kendrick Perkins la devia a Westbrook, che la passa a Durant, catch and shoot immediato senza senso marcato dai sei metri: bucket. Eh vabè allora. Se questo qui inizia così ti cascano le braccia subito. Rimessa da fondo di Gortat, palla a Kobe…


Thunder 2, Lakers 3. E mette subito le cose in chiaro. La Chesapeake Arena è un muro di maglie blu da paura, ma noi oggi siamo in una di quelle giornate dove vediamo la partita al rallentatore, chiarissima, frame by frame. Siamo dentro Matrix. CP3 mostra la via come Morpheus, Kobe esegue, è Neo. Siamo già in più doppia cifra a fine primo quarto (21-32), saliamo anche a +16 all’inizio del secondo (23-39) dove il Mamba Nero ne ha già a referto 17 e Paul 13. Non sentiamo i tifosi avversari, non vediamo l’arena tutta dipinta di blu, non ci pesa la rimonta da 0-2 a 2-2; per noi esiste solo il campo e lo comandiamo mentalmente. Poi vedo un gatto passare e ripassare nel ristretto giro di pochi secondi. C’è un’anomalia in Matrix. L’anomalia ha i nomi di Perry Jones, Lamb e Maynor. Sono loro, nel duello panchina contro panchina, che ci rovesciano addosso un 29-15 e all’intervallo il tabellone dice Thunder 52, Lakers 54. Tutto da rifare. Inizio terzo quarto; CP3 ha in mano la partita, Kobe è in una di quelle giornate, purtroppo sempre più rare, dove gli entrano anche tiri “circle shot” al tabellone, con fallo e libero realizzato (58-66), ma OKC è troppa, impatta ancora (70-70), va di nuovo sotto sorpresa da Vince Carter in ala pivot (78-83) e dalla verve di un Reggie Jackson che non conosce la paura, ma gli basta un attimo per reimpattare di nuovo. Quando mancano 4’45” dalla fine, poi, un Kevin Durant da 37 punti e 8 rimbalzi si alza behind the arc e infila il primo vantaggio Thunder sul 96-94. E’ il 29esimo punto di KD35 nel secondo tempo, and still counting… 
Ma still counting un cazzo invece!!! Sefo, cuciti addosso a lui! E la Durantula si fermerà lì. Nel mentre Kobe, liquido come Terminator 2, porta a scuola Martin in post e segna una tripla capitale per il nostro nuovo +4 a 3’11” dalla fine (96-100). A -1’45” i Thunder vengono giù minacciosi in attacco sul 102-106, vediamo già materializzarsi la loro tripla per il -1, vediamo Durant che taglia sui doppi blocchi per spararla wide-open ma nel momento del passaggio Kobe fa la giocata della partita, torna in Matrix, vede l'assist-proiettile al rallentatore, lo intercetta e sullo slancio dello scatto coglie tutta la difesa dei Thunder totalmente sbilanciata. Il contropiede solitario del Mamba ce lo godiamo tutto; ha quindici metri di vantaggio sull’ultimo difensore e affonda in comodità la schiacciata del 102-108 che decide garacinque e gela tutta l’Arena.
Finisce 105-112! Bryant chiude una rara partita di quest’anno vicino a quaranta (37 punti con 16/25) inscenando uno spettacolare duello con Durant, CP3 combina 26 punti e 10 assist! Torniamo avanti nella serie, 3-2, con due match point per le Finali! E il primo, con terrore, ce lo giocheremo in casa, in una serie dove il fattore campo è saltato cinque volte su cinque.

6 comments:

  1. GRANDISSIMO Barba!!!
    Espugnare 3 volte la Chesapeache Arena è un'impresa senza eguali!
    Kobe ha messo il gettone stavolta, il canestro iniziale da 3 in risposta alla mega-azione di Durant penso sia il manifesto della partita! e ha fatto prendere subito una piega giusta al match.

    ReplyDelete
  2. Ha ragione Tall anche perche' hai subito scritto Thunder 2 lakers 3, si c'era una virgola in mezzo ma la mia prima sensazione e' stata Minchia l'ha fatto ancora!!! In effetti e' accaduto , ho dovuto aspettare un po' , fino in fondo allo splendido racconto, ma davvero lo hai fatto ancora...ancora corsaro in casa Thunder...CHE IMPRESA !!! Ma quella che oramai ci aspettiamo, a prescindere dalla clamorosa forza dell'avversario,e' la vittoria A TUTTI I COSTI in gara 6....questa sara' l'IMPRESA !!!!Vedi come devi fare..Bara , comprati gli arbitri , richiama Metta...ma porta a casa queste Finals...adesso le vogliamo davvero....

    ReplyDelete
  3. @ Tall & Bisy

    Qui ci è andata bene, nel senso che in questa garacinque ci è capitata la gara dove proprio sentivo il pad e la mano dei giocatori come una cosa sola. La tripla di Bryant in risposta al catch and shoot di apertura di Durant ne è stata l'emblema, sentivo che sarebbe entrata. Ma questa serie ci sta togliendo tutte le energie mentali e fisiche! Dobbiamo chiuderla in garasei, no way!
    Per garasei dobbiamo assolutamente pilotare le designazioni arbitrali, alzare a 60° il riscaldamento nello spogliatoio dei Thunder e mandare i nostri tifosi a fare casino sotto il loro albergo per tenerli svegli tutta la notte!

    ReplyDelete
  4. Quelle cose le fanno i Celtics, noi non ci abbassiamo a certi livelli. Siamo i nobili dell'NBA!

    Per il resto, grande, superba, straordinaria, eccezionale, stratosferica, immensa, sublime (ho finito gli aggettivi) vittoria! Certo, la serie ha il fattore campo al contrario, ma questa è una vittoria da Mavs 2011. Lo so, sono ripetitivo, ma io ho l'impressione (da quello che scrivi) che questi Lakers abbiano una superiorità mentale che forse non hai mai avuto nelle tue squadre. Ed è paradossale, considerato che avevi costruito una squadra "di fabbri" per provare l'impresa. Certo, magari meglio vincerla gara 6...

    ReplyDelete
    Replies
    1. Questa squadra è sorprendente. Ad un certo punto ha buttato via tutti gli egoismi personali (aka, giocatori della panchina che volevano essere ceduti per poco spazio) e si è unita con in mente solo una Missione!
      Il tutto dall'acquisizione di Brian Shaw come assistente di D'Antoni e dalla cessione di Metta World Peace. L'upgrade successivo è avvenuto partita dopo partita in questi playoff, proprio in stile Mavs 2011!
      Tutto il contrario dei Lakers dell'anno scorso, che invece erano slegati da attitudini mentali controproducenti.

      E' incredibile comunque come un frontcourt formato da Pau Gasol e Dwight Howard nel 2014 siamo andati fuori al primo turno e invece ora con Papanikolaou e Gortat siamo ad una vittoria dalle Finali Nba!

      Delete
  5. Il fascino ed il mistero della 2K , dell'alchimia e del pad ...

    ReplyDelete