Friday, May 23, 2014

Western Conference Semifinals, game 3-5: LA Lakers - New Orleans Pelicans



Weeeeeell Trigher!!! Che storia è qui!!!?!?!?!! Lakers soto di due, inerzia tuta di New Orleans, Davis che è tornato a giocare da Davis, serie che si riapre Guido!!!!! Wel Faried qui va a cercarsi problemi soto canestro Trigher, si gira, tira, forzatisimooo contro tabelone, SEGNA!!! E C’E’ ANCHE IL SESTO FALO DI DAVIS TRIGHEEEEER!!!!!!!!
Azione da tre punti, Lakers tornano avanti di uno a 1’56” dala fine e Davis fuori per fali! Weeeel Guido segnati queste parole: QUI SI DECIDE LA SERIE TRIGAAAAR!!!!

E così sarà. Siamo a gara cinque allo Staples Center, siamo sul 3-1, ma il Ciglio sta facendo un secondo tempo superlativo, sta sbancando il nostro palas in coabitazione con Gordon (32), sta accorcando la serie sul 3-2 con la sesta partita in Louisiana. Stava. Perché l’azione di Faried lo manda fuori e rigira tutta l’inerzia a nostro favore. Serviranno comunque altri quattro punti di Manimal, un 2/2 in lunetta per il +3 a -1’06” e un’entrata per il nuovo +3 a -53”, per tenere la gara in mano, anche se l’Azione, la Magata in stile Jordan su Malone, la fa il Mamba, rubando a Gordon l’attacco del pareggio e lanciando Bogut verso il canestro della staffa. Lo stesso Gordon, a 15” dalla fine, avrà l’occasione della tripla overtime, ma finirà sul ferro. 115-111, Faried 18 e 14 rimbalzi, e 4-1 Lakers! Si va alle Finali di Conference!!!
4-1 perché all’arrivo in Louisiana per garatre perdiamo della grossa crollando nell’ultimo quarto, guarda caso nell’unico momento della serie dove NOLA utilizza Davis da cinque e Ryan Anderson da quattro. Ci hanno cancellati lì, ben più largamente di quanto dica il 118-111 finale, col Ciglio a quota 28 e 12 rimbalzi e sette, quasi otto, Pellicani in doppia cifra. Se perdiamo anche la quarta la serie si impatta e li rimettiamo il gioco, ma il timore dura solo nel primo quarto. Il tempo che entri Papanikolaou e la sfida, improvvisamente, si chiude. “Air Pap” esplode 18 clamorosi punti nel secondo periodo trascinandoci a suo di tripla sul +20 (33-53). Il resto è ordinaria amministrazione fino al 105-120 finale con il greco a quota 27, Bryant a quota 30 e Iggy a 20.
Nelle Finali di Conference troveremo, a sorpresa, gli Utah Jazz che hanno eliminato Houston 4-2 e, soprattutto, hanno fatto fuori gli Oklahoma City Thunder al primo turno! A Est, invece, saranno Pacers e Heat a giocarsi l’acceso in Finale.

7 comments:

  1. Ottimo lavoro! Davis neutralizzato, e dopo una minaccia così i lunghi di Utah non ti possono fare paura! Anche se, come dico io, se una squadra apparentemente piu' scarsa arriva fino a lì un motivo ci sarà...
    Let's go Lakers!

    ReplyDelete
  2. Toh, ho azzeccato un pronostico! Facile comunque, come detto, New Orleans non è squadra di livello.
    A questo punto, azzarderei anche una previsione per una finale di conference facile contro Utah. Le Finals, con conseguente profezia di Bisy avverata (o meglio complotto riuscito), sono ad un passo e se è vero che la fortuna aiuta gli audaci allora non si può nascondere che i BarbaLakers sono stati sia audaci che fortunati...

    ReplyDelete
  3. "Per il SiM-WoRLD non esiste la parola "in game". E' il SiM-WoRLD stesso che governa la realtà, come Matrix :) Del resto nella realtà i Pelicans sono arrivati quartultimi nella Western Conference, dunque è un mezzo miracolo se sono arrivati fino a qui (vero che siamo alla terza stagione dell'Asso, ma la formazione è sostanzialmente la stessa del primo anno)"
    Oh lo hai detto tu eh ???
    Quindi matrix qui ha permesso che i Jazz Battessero i Rockets e i Thunderoni ???
    Allora dimmi chi hanno comprato i Jazz?? Harden, Griffin e George??
    o questi al terzo anno sono cresciuti mentre gli Hornets no??
    Strana forte sta season pero' eh??
    E comunque io ti stavo portando in trionfo dall'inizio dell'anno....ma tu non ci credevi ...nei Jazz ;-))
    A me personalmente dispiace che tu non debba affrontare una squadra piu' forte , perche' il gusto del gioco e' affrontare quei match li', in una serie poi non ne parliamo....
    per come sono fatto io perderei al 100 % contro i Jazz ;-)) mi deconcentrerei...
    a te auguro un bello sweppone per fare una degna finale...
    Oh pero' matrix permettendo.... ;-))

    ReplyDelete
  4. @Gensi
    Ignoro la formazione di Utah, ma quando una squadra così arriva fino a questo punto del torneo, è da prendere con le molte. Potrebbe ricordare la Memphis di due anni fa. Hanno trovato il loro magic moment nei playoff e certamente l'aver eliminato OKC al primo turno li ha caricati come pallettoni!

    @Alp
    Si sta riproducendo una stagione in stile Sporca Dozzina, quantomeno nella parte Ovest, con OKC fuori, San Antonio decaduta per anzianità e un livello medio dell'Ovest alto, ma senza picchi, dunque con turni "tutti da attenzionare, ma tutti abbordabili", proprio perchè non c'è la schiacciasassi di turno a Ovest.
    Sia chiaro, le Finals a questo punto sono un obbligo, anche se Utah dovesse avere il droide più forte della storia, però contro chi esce di là (Heat o Pacers) in una serie di sette partite non abbiamo speranze,

    @Bisy
    Bisogna sempre ragionare sul fatto che siamo al terzo anno di Asso e che i Jazz non sono quelli di default. Pensa solo ai Cavs tre anni dopo che è arrivato LeBron James, da squadra ridicola alle Finali contro gli Spurs nel 2007.
    Non so quali droidi, o quale allenatore fenomeno, abbia Utah, ma il SiM-WoRLD ha emesso il suo verdetto, dunque nel 2016 i Jazz arriveranno alle Finali di Conference anche nella realtà :) Però certamente avrei preferito incontrare OKC o, al limite, i Rockets, non c'è dubbio. Il turno contro i Jazz, per quanto forti possano essere diventati, non mi esalta.

    ReplyDelete
    Replies
    1. P.S. A 'far impazzire la mayonese' comunque, è lo scandalo Clippers. Dopo aver vinto il titolo del 2014, non si sono qualificati ai playoff sia nel 2015 (dove persero l'ultima partita della RS consentendo a noi di acciuffare l'ottavo posto) che quest'anno. Loro sono quelli che realmente mancano all'appello senza un senso.

      Delete
  5. Una serie vinta praticamente nel secondo quarto di Gara4 con l'uscita bomba di Papanikolau dal pino. Avere un bencher capace di uscire in questo modo dalla panchina, con questa testa, è una benedizione: sai che se è in serata può cambiarti totalmente la gara!
    Del resto però Air Pap è una tua scoperta, uno che ormai conosci come il Mamba, e questo non è poco!

    4-1 ai Pelicans un po' a sorpresa comunque dal mio punto di vista, per me sono una delle squadre più futuribili di questo gioco, io ho sempre parecchi problemi a giocare contro di loro. Però le finali di conference contro Utah non si possono proprio vedere...

    ReplyDelete
  6. @Charlie

    Papanikolaou è immarcabile. Non perchè lo sia realmente, ma perchè ha dei movimenti senza palla che lo portano sempre sempre sempre a smarcarsi: e quando tira da tre da libero è una sentenza. E' un numero tre che messo a giocare da numero quattro scombussola tutto: a parte Faried e pochi altri, non c'è nessun numero quattro che riesca a seguirlo sul perimetro, perchè sono tutti troppo lenti.
    Se viene fatto giocare da ala piccola Papanikolaou lo neutralizzi, ma da numero quattro fa saltare qualsiasi schema difensivo avversario. Metti un Papanikolaou contro Derrick Favors e in attacco non c'è storia. Favors non può seguirlo sul perimetro e Air Pap può tirare tranquillamente smarcato.

    Concordo sui Jazz, una semifinale contro Utah, benchè sicuramente rinforzata da non so chi, nun se po' vede...

    ReplyDelete