Monday, January 7, 2013

5 domande 5 about: The Playoff!

Los Angeles Lakers vengono travolti a Oklahoma City per 117-95 (Durant 39 punti più 10 rimbalzi) e perdono sia il primo posto a Ovest (finito a Memphis), sia l’opportunità del primato assoluto (finito ai Knicks). L’ultima vittoria contro Dallas (94-85) chiude la regular season gialloviola con 19 vittorie e 10 sconfitte, secondi a Ovest e quarti assoluti dietro al trio N.Y.-Miami-Memphis.

1.      Zen, se vincevate contro i Thunder chiudevate a 20-9, lo stesso record di New York e Miami…
“Già, e avendo vinto entrambi gli scontri diretti sia contro gli Heat, sia contro i Knicks, avremmo avuto il primato della Nba! Da matti.”
2.      Ci dice i premi stagionali?
“LeBron James Mvp, cifre totali (24,2 punti, 7,7 rimbalzi, 5,6 assist, 1,6 recuperi, 1,4 stoppate, 53% al tiro) ma visto il campionato dei Knicks, lo si poteva dare a Anthony. Lillard è la matricola dell’anno (16,6 punti, 6,2 assist), nonostante non sia riuscito a portare i Blazers ai playoff. Ryan Anderson (NOLA) è il Sixth Man 2013, Josh Smith (Hawks) il miglior difensore e Omer Asik (Rockets) è la Rivelazione dell’Anno. Spoelsta Coach of the Year, invece, è lo scandalo. Doveva andare a Mike Woodson dei Knicks o a Lionel Hollins dei Grizzlies!”
3.      E i Lakers che cosa si sono portati a casa?
“Tre giocatori al primo posto nelle tre voci principali. Kobe miglior marcatore della Nba (30,8 ppg, oltre a 4,6 rimbalzi e 4,2 assist), Howard miglior rimbalzista (11,9) e Nash miglior assistman, in co-abitazione con Jason Kidd (7,8 di media per entrambi). Ci portiamo soprattutto a casa sedici vittorie nelle ultime venti partite.”
4.      E le altre squadre?
“Ricordate quando dicevo che i Celtics rischiavano di non fare i playoff? Beh, hanno fatto un’ultima parte di stagione strepitosa e sono addirittura arrivati quarti a Est. Idem i Pacers, ce l’hanno fatta anche loro entrando come settima. New Orleans sesta e i Clippers fuori dalle prime otto è lo scherzo della Strega dell’Ovest; Wizards sesti è quello della Strega dell'Est. Succede quando la classifica è cortissima e la regular season ha solo 29 partite. Capitolo a parte li meritano i Minnesota T'Wolves, mai visto un bollettino simile in una sola squadra: Rubio fuori tutta la stagione per il tendine d'Achille, Kirilenko out 8-10 mesi per il ginocchio e Dante Cunningham 4-6 mesi per il crociato.
5.      E voi dove siete capitati?
“Nella parte bassa. Primo turno contro i Warriors, una squadra per noi storicamente indigestissima, il tabellone lo vede sotto. Passare il secondo turno nella parte bassa quasi certamente sarà un pass diretto per le Finali Nba.”
k

WESTERN CONFERENCE

Memphis Grizzlies (1) vs Dallas Mavericks (8)
Denver Nuggets (4) vs San Antonio Spurs (5)
Oklahoma City Thunder (3) vs New Orleans Hornets (6)
Los Angeles Lakers (2) vs Golden State Warriors (7)

EASTERN CONFERENCE

New York Knicks (1) vs Atlanta Hawks (8)
Boston Celtics (4) vs Brooklyn Nets (5)
Chicago Bulls (3) vs Washington Wizards (6)
Miami Heat (2) vs Indiana Pacers (7)

4 comments:

  1. Due ulteriori domande coach:
    1) 20-9 come record per i primi nella lega, percentuale appena superiore al 66%, che, oseremmo dire molto bassa e che fa pensare ad una Regular Season non indicativa all'inizio dei prossimi PO. Qualche rammarico rispetto all'inizio della stagione?
    2) Cosa intende per "Passare il secondo turno nella parte bassa quasi certamente sarà un pass diretto per le Finali Nba", non vede in Grizzlies, Nuggets, Mavs e Spurs avversarie all'altezza?

    ReplyDelete
  2. 1) In una stagione da 29 partite credo che l'engine interna non permetta altri tipi di record. Il massimo che ho visto, in 29 (questa compresa) stagioni è, credo, un 24-5 di Miami nel 2K12. Nella mia carriera da 29gamers non ho mai visto nessuna squadra chiudere chiuso 29-0, oppure 28-1, 27-2 o 28-3.
    Le proporzioni su cui 'lavora' l'engine interna non lo consente, perchè chiudere 29-0, col 100% di vittorie, sarebbe come chiudere 82-0. Il ragionamento non va fatto come se le condizioni di simulazione fossero le stesse di una season da 82 ma solo più corta.
    La regular season da 29 'ragiona' in maniera diversa: se tu vinci 20 partite di fila (cosa comunque impossibile), stai pur certo che delle ultime nove 6-7 le perderai. Dunque in una stagione da 29 fare 20 vinte e 9 perse è un ottimo record. Fare 24-5 è quasi il massimo. Fare 28-1 o 27-2 è impossibile.

    2) Grizzlies, Nuggets, Mavs e Spurs non mi impensieriscono in una serie di sette partite. Non dico che finirebbe 4-0 per i Lakers, ma penso di portare a casa la serie contro una di quelle quattro. Per i Thunder, invece, la situazione si rovescia. In una serie di sette quasi sicuramente non avremo speranze.

    ReplyDelete
  3. Giá, e peraltro brutta sconfitt contro i Thunders.
    Knicks e Grizzlies sorprendenti.
    Di quelle quattro, secondo me invece i Nuggets, con la loro atipicitá e il loro atletismo,potrebbero metterti molto in difficoltá.
    Meglio pensare prima ai Warriors, squadra storicamente "rognosa"

    ReplyDelete
  4. La premessa è doverosa: noi rischiamo di andare fuori con tutte, anche al primo turno contro i Warriors. Però se nella parte alta il rischio comprende comunque anche buone possibilità di farcela, nella parte bassa del tabellone - ovvero in un'ipotetica Western Conference Semifinals contro i Thunder - la parola rischio diventa una (quasi) certezza di essere eliminati. Non ne abbiamo per reggere il confronto con Oklahoma City.

    ReplyDelete